Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Fabbricato confinante scomparso in cartografia - ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato confinante scomparso in cartografia - PREGEO 10

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8807

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 18:29

Quello che mi è capitato l'altro giorno ha davvero dell'incredibile e dell'assurdo........
sembra che in Pregeo 10 vi siano i fantasmi ....... 8O 8O 8O
espongo il mio problema:
Il giorno 25/03/2010, ho redatto un Tipo Mappale di modesta entità(fabbricato con pozzo luce interno) con Pregeo 10 - Tipologia 24(demolizione parziale di fabbricato)
- redigo il libretto delle misure, con le mie belle righe 4 e 5;
- compilo il modello censuario;
- elaboro il tutto;
- faccio la proposta di aggiornamento su estratto rilasciato dall'Ufficio;
- predispongo l'atto per la presentazione in ufficio(nel mio caso inviato telematicamente)
morale della favola "il tipo verrà approvato automaticamente"(fin qui nulla di strano...........se nonchè
invio il tipo alle ore 22:00 del 25/03/2010, il quale mi viene protocollato tranquillamente(in attesa della probabile approvazione automatica che doveva avvenire il giorno dopo all'apertura delle casse)....
e guardate per magia cosa è successo:

PORZIONE DELLA MAPPA DELLE ORE 21:30 DEL GIORNO 25/03/2010

Clicca sull'immagine per vederla intera
">">">[img]http://img169.imageshack.us/img16...

alla fine alle ore 10:00 il mio tipo viene approvato regolarmente senza alcun problema dall'operatore catastale(la differenza, tra approvazione manuale e automatica in effetti consiste solo nella rappresentazione della campitura..........che è di tipo scozzese)

morale della favola, il fabbricato confinate è scomparso......... 8O 8O 8O
chiamo l'AdT e parlo col tecnico approvatore del tipo, il quale anche lui rimane stupito...........
In effetti la colpa non è dell'operatore, perchè il tipo in oggetto è stato approvato solo dopo che il fabbricato confinate era già scomparso........
ma nel contesto neanche mia(tecnico redattore) perchè ho lavorato durante la proposta di aggiornamento solo sul mio fabbricato, senza intaccare alcuna linea del fabbricato confinate.

Qualcuno puo' darmi una risposta TECNICO-SCENTIFICA, su quello che è accaduto????
Vi ringrazio anticipatamente......
Se è il caso comunico l'accaduto alla SOGEI e/o alla direzione centrale, per eventuali bug del software Pregeo 10(Pregeo 10 aggiornamento del 01/03/2010)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2010 alle ore 23:06

per quando riguarda la campitura stile kilt scozzese, rappresenta i fabbricati che sono stati trattati con atti di aggiornamento di modesta entità, e credo che sia il tuo caso. A riguardo della sparizione del fabbricato attiguo capita non di rado, purtroppo, che alcuni elementi della cartografia come per incanto spariscono dopo una approvazione di un atto di aggiornamento, in special modo particelle limitrofe a quelle trattate. Il problema si risolve segnalando al referente cartografico dell'AdT della tua provincia il quale o interviene Lui stesso oppure lo segnala alla So.Ge.I.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2010 alle ore 08:48

Salve

Cesko
ti conviene segnalare a tutti i livelli questa anomalia.
Potrebbe essere un bug del programma generale di gestione della grafica.
Cazzarola, in che mani sono i nostri dati.
Una segnalazione del genere dovrebbe fare impazzire dalla preoccupazione almeno qualche dirigente.
Se un conservatore come il catasto non conserva bene che ci sta a fare?

Purtroppo ci stiamo abituando anche a questo e non è un bene.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8807

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2010 alle ore 09:27

"geppo67" ha scritto:
per quando riguarda la campitura stile kilt scozzese, rappresenta i fabbricati che sono stati trattati con atti di aggiornamento di modesta entità, e credo che sia il tuo caso.


concordo pienamente, ma aggiungo...........
che se il tipo fosse stato trattato con approvazione automatica la campitura sarebbe stata quella "classica" e non di tipo "scozzese", ancora devo capire il perchè e quale sia la differenza e/o la norma che disciplina l'approvazione automatica da quella manuale.......
in riferimento a questa altra stranezza, già tempo fà avevo aperto altro post......
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
comunque resta il problema della sparizione del fabbricato confinante, che a mio avviso è dovuta dal tentativo di approvazione automatica che alla fine non ha avuto successo.
Segnalerò la cosa a chi di dovere, perchè è molto ma molto grave.......
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8807

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2010 alle ore 16:31

ho segnalato l'accaduto all'Ufficio Provinciale.........mi faranno sapere, visto che anche loro non sanno che pesci prendere :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie