Forum
Argomento: FABBRICATI RURALI SCADENZA 30/11/2012
|
Autore |
Risposta |

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
Salve Non ho capito a quali FR era interessata la scadenza del 30 Novembre 2012 il mio caso è un F.R. che risulta in ditta ai terreni ma non risulta in nessun eleco ed in nessuna azienda agricola, ha perso i requisiti di ruralità da oltre 50'anni, nel Docfa quale tipologia del documento devo usare, la 2 la 3 o la 4. Scusatemi la battuta alla Mike Bongiorno. In attesa Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"niko83" ha scritto: Salve Non ho capito a quali FR era interessata la scadenza del 30 Novembre 2012 il mio caso è un F.R. che risulta in ditta ai terreni ma non risulta in nessun eleco ed in nessuna azienda agricola, ha perso i requisiti di ruralità da oltre 50'anni, nel Docfa quale tipologia del documento devo usare, la 2 la 3 o la 4. Scusatemi la battuta alla Mike Bongiorno. In attesa Saluti e buon lavoro Salve Il fabbricato del tuo caso doveva essere accatastato 50 anni fa, come da te dichiarato, la tipologia è ordinaria. Non capisco cosa intendi con tipologia 2, 3 e 4. Saluti
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"italiano" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Non capisco cosa intendi con tipologia 2, 3 e 4. Saluti forse era riferito alla tipologia del pregeo Salve forse SI Saluti cordiali
|
|
|
|

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Buongiorno, ho inviato pratica docfa per accatastamento di due unita' immobiliari gia' censite al CF, che hanno perso i requisti nel 1970. Non viene approvato, con richiesta di ravvedimento. Parlo con il tecnico il quale mi dice che ha disposizione di applicare la sanzione a tutte le unita' immobiliari censite FR non accatastate entro il 30/11, indipendentemente dal mantenimento o meno dei requisiti. Provo a spiegare le mie ragioni ma niente da fare, al primo invio sospensione, al secondo invio approvazione con segnalazione di mancato ravvedimento. Anzi , mi spiega che se la perdita dei requisiti fosse all'interno dei 5 anni, ci sarebbe doppia sanzione, una per il mancato accatastamento entro 30gg dall'evento e una per la scadenza del termine del 30/11.... Quindi???? Tra l'altro ho gia' inviato altre pratiche senza ravvedimento, regolarmente approvate, mi viene il dubbio che poi arrivera' a casa sanzione al proprietario. Cosa ne pensate? Grazie
|
|
|
|

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Ho fatto un errore, le due unita' erano censite al CT.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
direi di si, il ravvedimento operoso NON e' obbligatorio, per cui la sanzione arrivera' a casa al proprietario. ...nel tuo caso comunque la data per denunciare i fabbricati che hanno perso i requisiti anni fa', era il 31/10/2008, per cui il ravvedimento operoso non era fattibile e la sanzione deve essere riferita al tempo per cui con le sanzioni in vigore prima della circolare 4/2011. ...per la storia della doppia sanzione avendo perso il tuo fabbricato i requisiti nel 1970, e' in prescrizione, li paghi solo per il ritardo rispetto alla data ultima imposta per la denuncia , che nel tuo caso, ripeto , era 31/10/2008. comunque ogni ufficio ragiona in modo indipendente creando veramente una gran confusione. Saluti
|
|
|
|

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Scusa ma mi sto perdendo... Il fabbricato doveva essere accatastato entro 30 gg dalla data di perdita del requisito di ruralita' e passati i cinque anni e' prescritto. O no? In questo caso l'adt( Forli' per conto dell'ufficio di Modena), mi sta stravolgendo il tutto, dicendo che anche per i fabbricati che hanno perso i requisiti il termine ultimo era comunque il 30.11.2012 e da quel momento tutto in sanzione. Per me non e' cosi'! Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
allora diciamo che l'unita' andava denunciata entro 30gg (in realta' ai tempi era entro il 31/1 dell'anno successivo), non avendolo fatto ed essndo passati i 5 anni (6 solari in realta'), e' in prescrizione, per questo motivo non paghi alcuna sanzione. ..la sanzione e' pero' dovuta perche' gli fr che avevano perso i requisiti andavano denunciatoi entro il 31/10/2008, vedi circolare7 /2007 e proroga successiva (se ne e' parlato da poco anche qui, ma non riesco a trovare la discussione). ..la sanzione la paghi solo perche' il prop. non ha ottemperato entro i limiti imposti, percio' fino al 31/12/2013, tutti gli fr che avevano perso i requisiti alla data del 31/10/2008, sono ancora in sanzione, la prescrizione scattera' il 1/1/2014 (cosi' dovrebbe essere) la data del 30/11/2012 e' solo per gli fr che mantengono i requisiti, e la sanzione che si paga , per chi procee adesso alla denuncia e' evidentemente solo per il ritardo!! ..comunque ogni ufficio ragiona a modo su, purtroppo!! Saluti
|
|
|
|

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Comunque tornando alla mia domanda iniziale, l'adt mi richiede il ravvedimento per la scadenza del 30.11, che non e' dovuto. Arrivando alla tua considerazione sui fr che hanno perso i requisiti, negli ultimi 5 anni penso siano stati accatastati migliaia di fr, se e' come dici tu, appena arriveranno le sanzioni ne vedremo delle belle. Saluti
|
|
|
|

nicola81
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
33
Località
|
Comunque ho approfondito l'argomento sia con adt di Modena che con adt di Forli' e loro dopo il 30.11 applicano le sanzioni anche per i fabbricati rurali che hanno perso i requisiti da piu' di 5 anni... io non ci capisco piu' niente. Prossima tappa Reggio Emilia, dove ne ho presentate alcune e non ho fatto il ravvedimento, voglio capire se secondo loro non era da fare, oppure se arrivera' al cliente una bella sorpresa...
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
"lello59" ha scritto: Vi consiglio di scaricare i chiarimenti della Direzione Regionale della Campania e Basilicata, allegata al link sottostante ... chiarisce un pò tutto! ;) www.geometri.av.it/admin_2/news/index.ph... diciamo che a mio avviso si sono dimenticati che e' stata emanata anche la circolare 7/2007, e quando se ne accorgeranno forse applicheranno le sanzioni anche per gli ex fr, come fanno gia' per gli fr. poi che quella provincia non le applichi meglio, pero' per legge hanno tempo fino al 31/12/2013 visto che gli ex fr andavano denunciati entro il 31/10/2008. anche da noi hanno sempre detto che non si pagavano...pero' le cose sembrano cambiate. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
"bioffa69" ha scritto: "lello59" ha scritto: Vi consiglio di scaricare i chiarimenti della Direzione Regionale della Campania e Basilicata, allegata al link sottostante ... chiarisce un pò tutto!) www.geometri.av.it/admin_2/news/index.ph... diciamo che a mio avviso si sono dimenticati che e' stata emanata anche la circolare 7/2007, e quando se ne accorgeranno forse applicheranno le sanzioni anche per gli ex fr, come fanno gia' per gli fr. poi che quella provincia non le applichi meglio, pero' per legge hanno tempo fino al 31/12/2013 visto che gli ex fr andavano denunciati entro il 31/10/2008. anche da noi hanno sempre detto che non si pagavano...pero' le cose sembrano cambiate. Saluti[/quote] Ciao Bioffa69, purtroppo, si sa, ufficio che vai usanza che trovi, questa è la nostra Italia. Anche da noi (ufficio provinciale di Avellino per capirci), inizialmente, volevano applicare le sanzioni per la consegna dopo il 30-11-2012, a tutti i fabbricati sia per quelli ancora rurali sia per quelli ex rurali, nonostante le rimostranze mostrate da noi professionisti e soprattutto dal collegio dei geometri di AV. Ebbene alla luce delle ultime circolari, in primis di quella della Direzione Regionale (Attenzione dico Regionale e non provinciale) si è chiarito che: a) la sanzione ai fabbricati rurali va applicata solo a quei fabbricati che continuano a possedere i requisiti di ruralità, ma dovevano per norma transitare dal catasto terreni al catasto fabbricati entro il 30 novembre 2012, seguendo la prassi illustrata nella circolare 2/2012 e nel dm 26/07/2012; b) per i fabbricati definiti ex rurali cioè che hanno perso i requisiti di ruralità vale la noma attualmente in vigore per i fabbricati normali, vale a dire che essi dovevano passare al catasto fabbricati entro i 30 gg. dall’avvenuta perdita del requisito di ruralità, fermo restando la prescrizione quinquennale della sanzione. Questo è quanto si rileva nell'ultima circolare della DIREZIONE REGIONALE CAMPANIA-BASILICATA dell'AGENZIA DELLE ENTRATE - TERRITORIO... e aggiungo io FINALMENTE. Per altre considerazioni rimando ad un altro post nel quale s' discusso abbontantemente della problematica relative alle sanzioni per i F.R.; FABBR . EX RURALE RAVVEDIMENTO OPEROSO 2... P.S. mi scuso per le correzioni ma le ho dovute fare per una corretta lettura. Ciao e buona giornata.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao EFFEGI Approvo, come la volta scorsa la tua risposta, però mi da l'impressione, sarà un senzazione mia, che le varie Adt sparse per l'Italia giochino a loro favore su questo argomento. Cioè ci saranno Adt che manderanno comunque multe da pagare, per gli ex rurali, e allora vedremo una bella sorta di ricorsi. Ma può darsi anche mi sbaglio. Saluti cordiali e buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|