| Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
ciao carissimo Udino, non è la prima volta che noto questa disattenzione, che forse non tutti prendono in considerazione. il libretto con quella semplice correzione era ok. saluti a tutti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geomsepricolato
Iscritto il:
08 Aprile 2011
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno. Ho letto tutta la discussione e vorrei dire la mia nel mio piccolo. La doppia riga è effettivamente un eresia, però apre lo spiraglio a quale sia la strada da percorrere per diminuire questo benedetto sqm semiasse massimo. Quest'errore esce anche con rilievi per tipi mappali in deroga da 4 punti messi in croce con rilievo fatto con rigore, e quindi il problema qual'è? Se ho una stazione e 6 punti battuti, qual'è l'errore? Secondo me nessuno a livello di precisione di rilievo (ricontrollato anche in autocad), quindi non può che essere una sorta di problema del software. Onde evitare però "giochetti" da smanettone dell'ultima ora mi sembra sensato interpretare l'idea della doppia riga, semmai come l'iperdeterminazione del punto che da più errore, semplicemente premurandosi ogni volta che si fa un rilievo di eseguire per sicurezza una battuta doppia di ogni punto e usandola solo nel caso di errori simili...(tra l'altro sti errori capitano in maniera randomica...QUINDI) e per finire il saluto che mi piace tanto leggere anche dopo il tono arrabbiato.. ...cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geomsepricolato" ha scritto: Buongiorno. Ho letto tutta la discussione e vorrei dire la mia nel mio piccolo. La doppia riga è effettivamente un eresia, però apre lo spiraglio a quale sia la strada da percorrere per diminuire questo benedetto sqm semiasse massimo. Quest'errore esce anche con rilievi per tipi mappali in deroga da 4 punti messi in croce con rilievo fatto con rigore, e quindi il problema qual'è? Se ho una stazione e 6 punti battuti, qual'è l'errore? Secondo me nessuno a livello di precisione di rilievo (ricontrollato anche in autocad), quindi non può che essere una sorta di problema del software. Onde evitare però "giochetti" da smanettone dell'ultima ora mi sembra sensato interpretare l'idea della doppia riga, semmai come l'iperdeterminazione del punto che da più errore, semplicemente premurandosi ogni volta che si fa un rilievo di eseguire per sicurezza una battuta doppia di ogni punto e usandola solo nel caso di errori simili...(tra l'altro sti errori capitano in maniera randomica...QUINDI) e per finire il saluto che mi piace tanto leggere anche dopo il tono arrabbiato.. ...cordialmente Salve Grazie, preferisco di no. www.dioptra.it/SpyPre/SpyPreIII%20-%20Ti... http://www.dioptra.it/SpyPre/SpyPreIII%20-%20Tipologie%20Automatiche%2010.pdf http://www.dioptra.it/SpyPre/SpyPreIII%20-%20Libretto-coordinate%20da%20Polilinee.pdf Questa è la soluzione più ovvia e senza spargimento di sangue. Un grazie al Geom. Gabriele Levoni che mi ha suggerito la procedura. cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DARIO84
Iscritto il:
07 Aprile 2008
Messaggi:
7
Località
|
Salve qualcuno può dirmi dov'è l'errore in questo libretto? mi da l'errore SEMIASSE MAGGIORE di 10 cm. sulla stazione 200 di 0.101!!!! è due ore che provo ma non riesco a toglierlo si può giustificare in relazione oppure sapete cosa andare a modificare? GRAZIE!!!! p.s. il libretto è da completare ho messo solo ciò che era necessario per l'elaborazione. 1|100|1.620||| 2|PF03/0650/L304|0.0056|70.524|94.5137|2.000||| 2|200|217.6782|275.373|104.6986|2.000||| 2|PF07/0660/L304|216.8754|266.712|104.7072|2.000||| 1|200|1.620||| 2|100|347.2926|275.430|95.1275|2.000||| 2|PF01/0650/L304|272.2771|0.000|90.8754|2.000||| 2|300|283.4069|176.383|97.9987|2.000||| 2|PF07/0660/L304|370.7245|9.348|93.3505|2.000||| 1|300|1.630||| 2|200|229.7075|176.384|101.7332|2.000||| 2|PF01/0650/L304|396.3249|0.000|78.1225|2.000||| 2|400|13.7923|22.676|90.2035|2.000||| 2|301|57.9605|20.770|90.1301|2.000||| 2|302|27.5603|18.464||||| 2|303|24.0227|30.523||||| 2|304|24.5925|30.995||||| 1|400|1.670||| 2|300|260.9832|22.542|106.4060|2.500||| 2|401|214.1656|5.925||||| 2|402|109.4591|9.734||||| 2|403|97.4086|9.678||||| 2|404|96.9452|9.155||||| 2|405|65.1870|8.897||||| 2|406|47.9581|11.439||||| 2|407|70.6250|10.523|87.8437|2.000||| 2|408|54.2907|12.542||||| 2|409|32.9755|21.02||||| 2|410|29.8442|28.295||||| 2|411|4.3511|25.577||||| 2|412|5.2075|24.694|96.7800|1.530||| 2|413|0.4982|24.598||||| 2|414|0.5207|25.61||||| 2|415|397.0129|25.722||||| 2|PF01/0650/L304|37.8847|0.000|74.4741|1.530||| 2|416|0.4374|29.379||||| 2|417|3.2892|32.884||||| 2|418|5.0679|25.601||||| 2|419|126.9739|15.599||||| 2|420|123.3315|15.196|||||
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
Ciao Dario84, ma è un errore che ti "blocca" la produzione della modulistica ? oppure è un dato che hai visto tu nell'elaborazione, di che colore è la fascia sottostante ? Se non ti dà problemi nella redazione della modulistica e va liscio fino in fondo...che te ne frega ????? saluti......sul semiasse :wink:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve E mi frega si: tra la 100 e la 200 la distanza in andata differisce dal ritorno di ben 5 cm. Se ti pare poco. L'errore poi si trasmette e si amplifica. Eppoi hai un lato corto e un lato lungo e anche questo pregeo non lo vuole. Bisogna vedere lo schema di rilievo. cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve E mi frega si: tra la 100 e la 200 la distanza in andata differisce dal ritorno di ben 5 cm. Se ti pare poco. L'errore poi si trasmette e si amplifica. Eppoi hai un lato corto e un lato lungo e anche questo pregeo non lo vuole. Bisogna vedere lo schema di rilievo. cordialmente Buon giorno,.....se parlassimo di distanza orizzontale, capirei che i 5 centimetri potrebbero "anche" influire sugli sqm, ma in questo caso trattandosi di distanze "inclinate" e visto anche i dati degl'angoli verticali ( 104.6986,95.1275) nonchè l'altezza del prisma, direi che stiamo nella normalità più assoluta, personalmente non credo che dipenda da questo dato .... però il dario84 deve sempre farci sapere se il libretto va a buon fine, se cioè, comunque riesce a produrre il modulistica...e se gli sqm sono elevati anche rispetto alle misurate - saluti.....inclinati
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
ho caricato iul libretto in pregeo e mi risultano invertiti gli angoli zenitali con le distanze e ho sqm sballati da 100: 200 azimuth: 217.6782 zenith: 275.373 distanza inclinata: 104.6986 da 200: 100 azimuth: 347.2926 zenith: 275.430 distanza inclinata: 95.1275 invertendo i dati gli scarti scompaiono io controllerei come hai scaricato i dati dallo strumento o come li hai elaborati prima di passarli a pregeo cmq da quel che vedo tutte le misure dove hai angoli e distanze inclinate sono da controllare ciao e buon lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
"DARIO84" ha scritto: Salve qualcuno può dirmi dov'è l'errore in questo libretto? mi da l'errore SEMIASSE MAGGIORE di 10 cm. sulla stazione 200 di 0.101!!!! è due ore che provo ma non riesco a toglierlo si può giustificare in relazione oppure sapete cosa andare a modificare? GRAZIE!!!! p.s. il libretto è da completare ho messo solo ciò che era necessario per l'elaborazione. 1|100|1.620||| 2|PF03/0650/L304|0.0056| 70.524|94.5137|2.000||| 2|200|217.6782| 275.373|104.6986|2.000||| 2|PF07/0660/L304|216.8754 |266.712|104.7072|2.000||| 1|200|1.620||| 2|100|347.2926|275.430|95.1275|2.000||| 2|PF01/0650/L304|272.2771|0.000|90.8754|2.000||| 2|300|283.4069|176.383|97.9987|2.000||| 2|PF07/0660/L304|370.7245|9.348|93.3505|2.000||| 1|300|1.630||| 2|200|229.7075|176.384|101.7332|2.000||| 2|PF01/0650/L304|396.3249|0.000|78.1225|2.000||| 2|400|13.7923|22.676|90.2035|2.000||| 2|301|57.9605|20.770|90.1301|2.000||| 2|302|27.5603|18.464||||| 2|303|24.0227|30.523||||| 2|304|24.5925|30.995||||| 1|400|1.670||| 2|300|260.9832|22.542|106.4060|2.500||| 2|401|214.1656|5.925||||| 2|402|109.4591|9.734||||| 2|403|97.4086|9.678||||| 2|404|96.9452|9.155||||| 2|405|65.1870|8.897||||| 2|406|47.9581|11.439||||| 2|407|70.6250|10.523|87.8437|2.000||| 2|408|54.2907|12.542||||| 2|409|32.9755|21.02||||| 2|410|29.8442|28.295||||| 2|411|4.3511|25.577||||| 2|412|5.2075|24.694|96.7800|1.530||| 2|413|0.4982|24.598||||| 2|414|0.5207|25.61||||| 2|415|397.0129|25.722||||| 2|PF01/0650/L304|37.8847|0.000|74.4741|1.530||| 2|416|0.4374|29.379||||| 2|417|3.2892|32.884||||| 2|418|5.0679|25.601||||| 2|419|126.9739|15.599||||| 2|420|123.3315|15.196||||| salve, ho visto che hai pochi messaggi all'attivo. nelle sole prime 3 righe, ti ho evidenziato i valori angolari insoliti. vedo poi un angolo zenitale a zero. forse non hai scaricato bene i dati, o li hai inseriti male. ricontrollati il libretto delle misure. a naso posso dirti dal nr dei decimali che hai inverdito la distanza con l'angolo zenitale, nelle righe successive in un caso azimutale e zenitale. non è pregeo il problema. saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
mi sembrava fosse quello che avevo appena scritto....
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
"trollaso" ha scritto: mi sembrava fosse quello che avevo appena scritto.... salve, scusami ma non ti ho letto. saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
ma figurati.... cmq rimane il fatto che siamo d'accordo!!!!!! ciaooo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
O Lucio, 8O a me sembra che Dario 84 si sta prendendo gioco di noi! :roll: e ti spiego brevemente cosa me lo fa pensare, e se sbaglio chiedo venia, ma quando è troppo è troppo! a me sembra essere un libretto costruito sulla carta ed affatto rilevato ed allo scopo ho colorato in rosso oltre quelli da te già riscontrati..... [quote] 1|100|1.620||| 2|PF03/0650/L304|0.0056| 70.524|94.5137| 2.000||| 2|200|217.6782| 275.373|104.6986| 2.000||| 2|PF07/0660/L304|216.8754| 266.712|104.7072| 2.000||| 1|200|1.620||| 2|100|347.2926|275.430|95.1275| 2.000||| 2|PF01/0650/L304|272.2771|0.000|90.8754| 2.000||| 2|300|283.4069|176.383|97.9987| 2.000||| 2|PF07/0660/L304|370.7245|9.348|93.3505| 2.000||| 1|300|1.630||| 2|200|229.7075|176.384|101.7332| 2.000||| 2|PF01/0650/L304|396.3249|0.000|78.1225| 2.000||| 2|400|13.7923|22.676|90.2035| 2.000||| 2|301|57.9605|20.770|90.1301| 2.000||| 2|302|27.5603|18.464||||| 2|303|24.0227|30.523||||| 2|304|24.5925|30.995||||| 1|400|1.670||| 2|300|260.9832|22.542|106.4060| 2.500||| 2|401|214.1656|5.925||||| 2|402|109.4591|9.734||||| 2|403|97.4086|9.678||||| 2|404|96.9452|9.155||||| 2|405|65.1870|8.897||||| 2|406|47.9581|11.439||||| 2|407|70.6250|10.523|87.8437| 2.000||| 2|408|54.2907|12.542||||| 2|409|32.9755|21.02||||| 2|410|29.8442|28.295||||| 2|411|4.3511|25.577||||| 2|412|5.2075|24.694|96.7800| 1.530||| 2|413|0.4982|24.598||||| 2|414|0.5207|25.61||||| 2|415|397.0129|25.722||||| 2|PF01/0650/L304|37.8847|0.000|74.4741| 1.530||| 2|416|0.4374|29.379||||| 2|417|3.2892|32.884||||| 2|418|5.0679|25.601||||| 2|419|126.9739|15.599||||| 2|420|123.3315|15.196||||| [/quote] mi piacerebbe se aggiungete voi qualcos'altro :!: salve
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
carissimo Gianni!! innanzitutto un grandissimo saluto, mi dispiace di non esserci più risentiti. colpa mia. no, mezzo-mezzo.credo che qualcosa sia andato storto, sicuramente l'inversione di alcuni valori nel libretto. però se leggo bene, qui c'è poco da pensare. 2|PF01/0650/L304|37.8847| 0.000| 74.4741|1.530| saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

trollaso
Iscritto il:
29 Agosto 2007
Messaggi:
124
Località
Bologna
|
sinceramente...a me è capitato di invertire delle misure scaricate dallo strumento (ho un pentax) al programma in cui elaboro i rilievi, perchè avevo invertito due codici operativi RTV angolo zenitale con RTD distanza inclinata, ma alla prima elaborazione...quando non torna nulla ho ricaricato tutto nella maniera corretta.... la cosa strana di questo libretto....oltre alle altezze a m. 2,00 quando ribatte le stazioni è la presenza di tutti i separatori verticali.... saluti dubbiosi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|