Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Errore in entrata alla predisposizione atto di agg...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore in entrata alla predisposizione atto di aggiornamento

Eggib

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2009 alle ore 17:15

Salve a tutti, ho un problema con Pregeo 10, non so se si tratta di procedura oppure software. Dopo aver richiesto l'edm all'agenzia, aver proceduto con la stesura del libretto, aver eseguito la proposta e confermata la stessa, eseguo il modello censuario manualmente (visto che automaticamente non me lo da).
Fin qua tutto ok, ma quando clicco sulla predisposizione per l'atto, windows mi dà errore. Tuttavia, cancellando il modello censuario, mi entra nella predisposizione, bloccandomi ovviamente subito dopo nel controllo perchè non trova il modello. Che fare? Qui di seguito in pochi passaggi elenco il mio fraz+tipo mappale.
Sulla particella 100, FR, insiste un fabbricato che parzialmente invade a seguito ampliamento la particella 200. Fraziono la particella 200 in 200/a e 200/b, poi unisco la particella derivata 200/a alla particella 100. Non mi sembra niente di particolare, se non che nel modello censuario devo compilare tutti e tre le tabelle (Fr, A, TM). Qualcuno di voi sa dirmi se sbaglio io o è un problema del programma? Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 07:43

A me queste cose sono successe nel caso in cui il modello censuario presentava degli errori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Eggib

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 09:13

Salvandolo mi dice modello formalmente corretto. E' possibile che sia perchè ho compilato la parte relativa all'ausiliario? Ho sentito anche questa, solo che non so come fondere le particelle senza usarla..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Eggib

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 10:49

Provo a chiedere altri lumi. Io come tipologia ho impostato la 18, è attiva o meno? Può essere che tale tipologia non è ancora possibile utilizzarla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 10:53

se hai scelto la tipologia 18 ed hai compilato il modello ausiliario a mio parere non va bene perchè questa tipologia prevede lo schema frazionamento + mappale.
Se consulti le dispense rilasciate dall'agenzia del territorio lo puoi constatare.
E forse torna quello che avevo detto nella mia precedente risposta: ci sono due tipologie di controlli sul modello censuario.
Il primo è quello che si ha in fase di compilazione che sarebbe quello che c'è stato sempre.
Il secondo è quello che si attiva quando si decide di creare l'atto di aggiornamento. In questa fase si verifica se il modello censuario è stato redatto come previsto dalla tipologia scelta (che in questo caso è la 18).
Se qualcosa non va, in certi casi Pregeo scoppia. Mi è capitato più volte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Eggib

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 10:59

Grazie mille stellamay. Ma allora per il mio caso che tipologia devo usare secondo te?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 11:03

Non mi sento di darti questa risposta. Ti consiglio di guardare le dispense dell'agenzia per identificare il tuo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Eggib

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 11:58

:cry:

A me sinceramente sembra appartenga al gruppo 3 codice 18. Tipo frazionamento + Mappale. E' vero che non è contemplato l'ausiliario, ma le altre causali sono fuori. Chi se la sente di provare a dirmi la sua?

Grazie ancora a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie