Forum
Autore |
doppione argomento e modello censuaruio |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7298
Località
|
2 cose, anzi 3 in primis sono contento di essermi iscritto e saluto tutti  ; 2 - a mio modesto parere a questo punto visto che ormai esiste solo la versione 10 è inutile tenere ancora vivo il forum PREGEO 10 ERRORI E SUGGERIMENTI ma lasciare solo quello attuale - 3 - ho provato a fare il modello censuario automatico con frazionamento di corte scoperta da fabbricato, orbene in automatico mi assegna la dicitura 282 sia alla V che alla C , infatti poi salvando il modello mi da errore, annotazione non consentita...ma insomma lo stesso programma prima lo crea in un certo modo e poi lui stesso lo annulla !!! ma che ca..o di programma è ??? E per finire concordo con il collega Otranto è impossibile scrivere una relazione tecnica, provare ad elaborare un libretto e vedrete che dà sempre errore...caretteri non ammessi...ma andate a.... :evil: ciao Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: .....impossibile scrivere una relazione tecnica....dà sempre errore...caretteri non ammessi... A proposito di questo: premetto che non so nulla di programmazione, informatica, e cose del genere, ma è così difficile per chi struttura un programma come Pregeo fare in modo che problemi del genere non si verifichino? Sono un "amante" dello scrivere ordinato (purtroppo). Gradisco la maiuscola dopo il punto, andare accapo quando mi pare e vorrei poter scegliere se scrivere in maiuscolo o no. Ma va bene così. Quando hai la ricevuta di approvazione in mano passa tutto. Saluti a tutti/e. Ernesto
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Per quanto riguarda la generazione dei modelli censuari da Proposta vi sono anche altri errori. E qui è la sfida, voglio vedere come se la caveranno con le fusioni. L'errore segnalato sul Variato con 282 è già stato segnalato più volte, tanto è vero che nelle prime versioni di P10 le istruzioni avevano anch'esse l'errore che è stato poi corretto, ma nel programma no. Per ciò che riguarda la relazione tecnica, da programmatore, ti dico che non è difficile gestire il tutto , forse ci sono problemi di archiviazione. Inoltre non dovevano per nessun motivo lasciare che si potessero scrivere le accentate per poi inibirle con P10. Cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7298
Località
|
E certo, perchè oramai ci eravamo abituati a scrivere con gli accenti incorporati, diciamo cosi, per cui tornare indietro non è semplice :x Inoltre, se non erro, anche nell'importare le Taf, l'elenco è senza i nomi dei paesi ma solo la sigla fiscale, bisogna farsi un elenco con i paesi più "frequentati" :o Mha...comunque come diceva Battisti i difetti e/o i pregi li
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Per quanto riguarda la generazione dei modelli censuari da Proposta vi sono anche altri errori. E qui è la sfida, voglio vedere come se la caveranno con le fusioni. L'errore segnalato sul Variato con 282 è già stato segnalato più volte, tanto è vero che nelle prime versioni di P10 le istruzioni avevano anch'esse l'errore che è stato poi corretto, ma nel programma no. Per ciò che riguarda la relazione tecnica, da programmatore, ti dico che non è difficile gestire il tutto , forse ci sono problemi di archiviazione. Inoltre non dovevano per nessun motivo lasciare che si potessero scrivere le accentate per poi inibirle con P10. Cordialmente Sono alle prese con il mio primo Tipo con la versione 10, ho scelto di provarla direttamente con qualcosa di un po' complesso e leggendo quello che scrivi mi sono sorti diversi dubbi visto che mi trovo bloccato! Mi spiego: Trattasi di T.M. per demolizione totale di 2 fabbricati (E.U.) con fusione delle 2 particelle su cui insistevano i fabbricati stessi con un terzo mappale (Vigneto), infine Nuova costruzione di fabbricato sul lotto ottenuto. La superficie dei 3 mappali originali è SN, quella del lotto finale SR. Per me si tratta della Tip. 32 e ho quindi proceduto alla redazione del mio libretto. Ho elaborato una prima volta ed è apparsa la dicitura di "inibizione all'approvazione automatica per mancanza del valore altimetrico di un P.F. nella Taf"... aggiornata la Taf, rielaborato tutto, è apparsa la ben gradita mascherina verde. Non avevo ancora compilato relazione e modello censuario. E qui saltano fuori dubbi e problemi. Di possibilità di redigere una Relazione strutturata nemmeno l'ombra. Avevo anche capito, probabilmente erroneamente, che il Mod. Censuario venisse praticamente compilato e quasi blindato dal programma sulla base delle informazioni date (ma quando? Forse tramite la proposta di aggiornamento pensavo!)...allora ho tentato di procedere con la proposta di aggiornamento e qui, non mi appare nemmeno la finestra dello Stralcio quindi mi trovo bloccato! ho provveduto a compilare allora io il Mod. Censuario sulla base di quanto riportato nella maschera Tipo (da noi si compilava in modo completamente diverso) ma mi trovavo poi con un problema di sbilancio superfici allora, sulla base di quanto suggerito nella FAQ, ho aggiunto al Mappale anche l'Ausiliario con la variazione della superficie (metratura ed il passaggio SN a SR). Ho riprovato in varie fasi a rifare la proposta di aggiornamento ma, sempre, non mi si è mai aperta la maschera di stralcio e successive...e della Relazione strutturata ancora nessuna traccia (ho aggiunto io qualche riga di Relazione Tecnica). Probabilmente qualche errore l'avrò fatto ma, leggendo le tue parole, non ne sono più così sicuro!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Dovrei avere a disposizione libretto, estratto e modalità di orienta e adatta. Per il resto il modello censuario della Tipologia 32 segnalato da pregeo nelle sue istruzioni è esatto. cordialmente
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Dovrei avere a disposizione libretto, estratto e modalità di orienta e adatta. Per il resto il modello censuario della Tipologia 32 segnalato da pregeo nelle sue istruzioni è esatto. cordialmente Innanzitutto, grazie mille! Reputo che il problema sia nell'estratto (è sicuramente per P10 dato che riporta tutte le note)...lo penso perchè ho provato a fare un nuovo T.M., completamente diverso, stavolta una Demolizione Totale (Tip.3) e mi presenta lo stesso problema nella redazione della proposta di aggiornamento! Non mi apre proprio la maschera dello stralcio! Stessa cosa se passo poi alla proposta di aggiornamento! Nel caso, poi, io clicchi sul tasto di conferma Proposta di Aggiornamento, il programma me la conferma senza che io abbia potuto fare qualsiasi adattamento o quant'altro! Allora, visto che mi conferma la proposta di aggiornamento, ho provato ad aprire la "Pradisposizione dell'atto di aggiornamento per la presentazione"...ecco che esce una maschera con la dicitura "Moduli.exe ha provocato errori e verrà chiuso" (ribadisco che tutto questo accade in entrambi i Tipi preparati). Voglio fare un ulteriore tentativo cambiando cpu poi mi faccio risentire.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve A me andava in errore Moduli.exe da qualche giorno: era il segnale che mi stava per scoppiare l'HD. Ho portato il PC all'ospedale e ora sta meglio. cordialmente
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
Ho Provato la redazione del Tipo Mappale su un altro cpu....mi fa vedere l'estratto regolarmente! Quindi, problema nel cpu n° 1! Il cpu n° 1 conteneva anche la versione Pregeo 9 e ha sistema operativo Windows 2000, il cpu n° 2 ha solo Pregeo 10 e Windows XP. Proverò a disinstallare completamente Pregeo e reinstallare solamente la versione 10. Saluti
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
Tralasciando i problemi sopra citati, passo ad un altro argomento citato dal titolo del post! E più precisamente la fusione di particelle con passaggio da SN a SR con sbilancio di superficie. Il Modello blindato non ti permette di inserire, ad esempio, un Ausiliario in cui si vada a modificare Superficie e Natura della stessa! Cioè, te lo permette ma poi risulta Negativo l'esito nei Controlli di Approvabilità della Predisposizione degli atti di aggiornamento! Se poi inserisco la natura originaria alle particelle O, quindi SN, non posso inserire SR in quella C (AAA), in quanto nella Relazione Strutturata non mi riconosce il rilevamento della SR e me ne chiede la motivazione, sebbene nel libretto sia stata inserita una riga 7 con il contorno chiuso. Non è nemmeno corretto assegnare SR a tutti i mappali, sia O che C perchè, sebbene risolverebbe il problema della Relazione Strutturata, ci troveremmo con una SR errata! Quindi, avete trovato delle soluzioni ad un caso di questo tipo, nemmeno raro? Simone
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La soluzione c'è ed è quella di NON utilizzare le SR. Le SR sono pericolose, poichè dichiarano qualcosa di cui non si è certi, a meno di una riconfinazione sottoscritta da tutti i confinanti. Leggetevi i post su questo argomento. cordialmente
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
Sono d'accordissimo per quanto riguarda la pericolosità della SR quindi da evitare il più possibile, se non necessaria ai nostri scopi! Ne deduco quindi che, l'ipotesi che avevo prospettato, non sia nemmeno stata presa in considerazione dai programmatore Sogei! Meglio! Ricordo bene che, ad un corso, un guru di questo sito diceva assolutamente di evitare, se possibile, nei TM di trasformare la SN in SR sebbene il lotto fosse recintato..e di parere opposto era un altro relatore ben conosciuto! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|