Autore |
Risposta |

luigi70
Iscritto il:
27 Marzo 2007
Messaggi:
132
Località
|
anche io uso il doppio monitor, ma non ho riscontrato questo problema. A me invece capita (anche con pregeo 9) che in fase di produzione auto allestito, produzione stralcio e redazione proposta la finestra di lavoro si allarga con continuita sui due monitor senza possibilità di ridurlo su uno solo per cui sono costratto a fare dei zoom finestra particolari in modo da avere l'area di interesse o di lavoro visibile solo su uno dei due
|
|
|
|

geotecrapallo
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
ciao e grazie della risposta. Anche a me con Pregeo 9 accadeva che l'area di lavoro si "spalmava" su entrambi gli schermi, però vedevo tutte le finestre; con il 10 purtroppo non mi compare quella relativa alle aree, con grave ripercussione sul prosieguo del lavoro, e come ben saprai è molto comodo lavorare con due schermi.
|
|
|
|

melisste2005
Iscritto il:
04 Giugno 2010
Messaggi:
2
Località
|
purtroppo pure a me capita la stessa cosa, di pregei lo visti tanti ma piu' si va avanti e piu' siamo costretti ad usare programmi non testati e i problemi li dobbiamo risolvere noi chiedendo a colleghi: ti e' mai capitato?
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
"geotecrapallo" ha scritto: ciao e grazie della risposta. Anche a me con Pregeo 9 accadeva che l'area di lavoro si "spalmava" su entrambi gli schermi, però vedevo tutte le finestre; con il 10 purtroppo non mi compare quella relativa alle aree, con grave ripercussione sul prosieguo del lavoro, e come ben saprai è molto comodo lavorare con due schermi. Per pura curiosità, ma quali sono i vantaggi di lavorare con due schermi? Grazie
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"nonio" ha scritto:
Per pura curiosità, ma quali sono i vantaggi di lavorare con due schermi? Grazie Mi associo a Nonio e faccio mia la sua domanda. Grazie.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
..buon giorno e buona domenica!!! per me il doppio schermo è utile su piu fronti,tranne che per pregeo....un esempio....in fase di restituzione di un rilievo è comodo visualizzare le foto fatte durante il rilievo....su di un altro schermo con una dimensione superiore.....etc...etc... sperando di essere utile!!!! CIAO
|
|
|
|

geotecrapallo
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
buongiorno a tutti. Concordo con quanto indicato da David1982, in più il doppio monitor è comodissimo per avere aperte più applicazioni di uso immediato e correlato, come un programma CAD, un programma "topografico", Pregeo, Docfa, Visure o libretti in pdf, ecc. Ti evita di "abbassare" e "rialzare" le finestre cliccando sulla barra delle applicazioni attive. Per chi usa Photoshop è comodo perchè si possono mettere le palette con strumenti in un monitor e l'area di lavoro principale pulita ed estesa in un altro. Chi lavora come operatore in borsa usa anche quattro monitor per l'impiego delle varie piattaforme. A titolo di ulteriore esempio, non legato alla nostra professione, in termini ludici chi usa i simulatori di volo divide le varie viste o strumentazioni su vari monitor. Spero anch'io di essere stato utile Buone cose
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Inoltre.......fa molto bene alla cervicale, ma.......come effetto collaterale induce allo strabismo. :roll: :lol:
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Sull'utilità del doppio monitor non visono dubbi. Provate e vedrete che non potrete più farne a meno. Purtroppo Pregeo10 made Sogei è una emerita ciofeca dal punto di vista di ingegnerizzazione del software. Anche a mè non compaiono le superfici delle particelle ed inoltre la visualizzazione del Pregeo su un computer si divide sui due monitor mentre su un altro computer appare solo su un monitore ma completamente sbilanciata da una parte. Ma perchè non affidano almeno la parte gestionale del software a qualche ditta specializzata che probabilmente costerebbe molto meno ? Saluti.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Il problema in oggetto più che da pregeo è originato dalla scheda video (o meglio dal suo driver). Anche a me con certe operazioni spariscono le pop-up di pregeo, ma basta ridurre ad icona la finestra della proposta e poi ripristinarla per farle magicamente ricomparire. saluti
|
|
|
|

geotecrapallo
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
"numero" ha scritto: Il problema in oggetto più che da pregeo è originato dalla scheda video (o meglio dal suo driver). Anche a me con certe operazioni spariscono le pop-up di pregeo, ma basta ridurre ad icona la finestra della proposta e poi ripristinarla per farle magicamente ricomparire. saluti In effetti se "spengo" un monitor e lavoro su un monitor solo la finestra con le superfici mi compare, quindi potrebbe essere legato al driver della scheda. Resta il fatto che con la nuova versione di Pregeo 10 il problema non si pone quindi c'è anche una componente legata all'applicazione saluti
|
|
|
|