Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / demolizione totale tipologia 3 ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore demolizione totale tipologia 3 ?

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 17:56

Ho presentato con pregeo 10 una demolizione di fabbricato totale, ma senza corte.
Il tipo non è stato approvato con questa motivazione :" Il presente tipo mappale non è contemplato dalla tipologia 3 di pregeo 10 in quanto il fabbricato non ha corte di pertinenza. Redigere il tipo in modalità pregeo 9".
Possibile che una casistica del genere non sia stata prevista ?

Saluti
Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 18:21

"marius67it" ha scritto:
Ho presentato con pregeo 10 una demolizione di fabbricato totale, ma senza corte.
Il tipo non è stato approvato con questa motivazione :" Il presente tipo mappale non è contemplato dalla tipologia 3 di pregeo 10 in quanto il fabbricato non ha corte di pertinenza. Redigere il tipo in modalità pregeo 9".
Possibile che una casistica del genere non sia stata prevista ?

Saluti
Mario



Salve

L’atto di aggiornamento è costituito da un tipo mappale finalizzato all’eliminazione della geometria del fabbricato già rappresentato nella mappa del Catasto Terreni.

La Tipologia 3 prevede la demolizione totale di fabbricato o fabbricati, indipendentemente dal fatto che ci sia la superficie della particelle uguale o diversa da quella del fabbricato. Non vi sono prescrizioni nella descrizione della tipologia.
Alla fine resterà una "corte vuota", cioè una particella senza fabbricato.
Cosa centra?
Ma non l'hai mandato per telematico?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 18:38

L'ho inviato telematicamente, la motivazioe della non accettazione è quella che ho riportato nel primo post.
Anzi, come ho già scritto, mi si invita a redigere pregeo in modalità 9.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 20:09

Salve

Ma non te lo ha compilato per l'approvazione automatica?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 22:29

"marius67it" ha scritto:
Ho presentato con pregeo 10 una demolizione di fabbricato totale, ma senza corte.
Il tipo non è stato approvato con questa motivazione :" Il presente tipo mappale non è contemplato dalla tipologia 3 di pregeo 10 in quanto il fabbricato non ha corte di pertinenza. Redigere il tipo in modalità pregeo 9".
Possibile che una casistica del genere non sia stata prevista ?

Saluti
Mario



marius67it potresti essere piu' chiaro?

il lavoro l'hai inviato telematicamente...............

per prova ti confermo che il lavoro nel lato professionista viene approvato in automatico..........

bisogna capire se la procedura lato ufficio blocca l'approvazione e lo dirotta all'operatore.

se riesci a chiarire quanto hai fatto sarebbe molto utile.

sarebbe ancora meglio se riuscissi ad allegare, in forma anonima, il modello di sospensione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 18:42

Non so più cosa fare.
Un tm talmente stupido, quanto complicato.

Riassumo.
Preciso che l'invio è stato sempre telematico.
Faccio la demolizione in p10, ma viene respinta in quanto tipologia non prevista da p10.
Ok, lo faccio in p9, lo rimando, ma mi rispondono che il file non è conforme alla tipogia di pregeo 10; ma come l'ho mandato in pregeo 9?
Comunque non mi perdo d'animo e rimando lo stesso file.
Risultato non approvato con questa motivazione: "trattasi di modesta entità, occorre procedura di aggiornamento". E io indovinate un po come lo avevo mandato ?
Ovviamente di modesta entità e rposta di aggiornamento confermata.
Infatti quando faccio la predisposzione per la presentazione pregeo mi dice che il ilavoro è approvabile.


Allego file tm

0|11062010|11062010|H501C|****|446|******|ROMA|
9|50|10|100|-110|10.00-G,Stda 4.07|TM|Demolizione totale fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Demolizione di fabbricato in mappa, atto senza geometria. Trattasi di |
6|fabbricato non piu' esistente, attualmente, a seguito urbanizzazione, |
6|l'area di sedime della particella e' interamente su strada pubblica. |
6|Si provvedera', dopo ulteriore pratica docfa per demolizione al |
6|corretto allineamento della ditta, mediante i vari atti di esproprio. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|446 |000| | |000000225|SN| | |282| | |
6|S|446 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000225|SN| | |282| | |


Risultati Elaborazione
Trattamento di un libretto in Deroga
Misure assenti


Dove sbaglio ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 20:24

"marius67it" ha scritto:
Non so più cosa fare.
Un tm talmente stupido, quanto complicato.

Riassumo.
Preciso che l'invio è stato sempre telematico.
Faccio la demolizione in p10, ma viene respinta in quanto tipologia non prevista da p10.
Ok, lo faccio in p9, lo rimando, ma mi rispondono che il file non è conforme alla tipogia di pregeo 10; ma come l'ho mandato in pregeo 9?
Comunque non mi perdo d'animo e rimando lo stesso file.
Risultato non approvato con questa motivazione: "trattasi di modesta entità, occorre procedura di aggiornamento". E io indovinate un po come lo avevo mandato ?
Ovviamente di modesta entità e rposta di aggiornamento confermata.
Infatti quando faccio la predisposzione per la presentazione pregeo mi dice che il ilavoro è approvabile.


Allego file tm

0|11062010|11062010|H501C|****|446|******|ROMA|
9|50|10|100|-110|10.00-G,Stda 4.07|TM|Demolizione totale fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Demolizione di fabbricato in mappa, atto senza geometria. Trattasi di |
6|fabbricato non piu' esistente, attualmente, a seguito urbanizzazione, |
6|l'area di sedime della particella e' interamente su strada pubblica. |
6|Si provvedera', dopo ulteriore pratica docfa per demolizione al |
6|corretto allineamento della ditta, mediante i vari atti di esproprio. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|446 |000| | |000000225|SN| | |282| | |
6|S|446 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000225|SN| | |282| | |


Risultati Elaborazione
Trattamento di un libretto in Deroga
Misure assenti


Dove sbaglio ?


Salve
Intanto in P9 non si metteva TM(che significa modesta entità ma MA , che significa anche demolizione, con la riga 6 |CONFERMA.

Inoltre non hai risposto alla domanda:
quando predisponi, con tipologia 3, l'atto di aggiornamento, ti compare, in rosso: il tipo sarà approvato in automatico?

Come dice utente, se ci proviamo noi da casa ci viene esattamente con L'APPROVAZIONE AUTOMATICA, che significa che il tecnico NON lo vede neppure, il tuo tipo.
Ora, se il tecnico, con l'approvazione automatica, NON vede il tipo, vuol dire che è la procedura del server che bloccca il tipo.!!!
Ma perchè???

cordialmente

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 21:26

"dioptra" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Non so più cosa fare.
Un tm talmente stupido, quanto complicato.

Riassumo.
Preciso che l'invio è stato sempre telematico.
Faccio la demolizione in p10, ma viene respinta in quanto tipologia non prevista da p10.
Ok, lo faccio in p9, lo rimando, ma mi rispondono che il file non è conforme alla tipogia di pregeo 10; ma come l'ho mandato in pregeo 9?
Comunque non mi perdo d'animo e rimando lo stesso file.
Risultato non approvato con questa motivazione: "trattasi di modesta entità, occorre procedura di aggiornamento". E io indovinate un po come lo avevo mandato ?
Ovviamente di modesta entità e rposta di aggiornamento confermata.
Infatti quando faccio la predisposzione per la presentazione pregeo mi dice che il ilavoro è approvabile.


Allego file tm

0|11062010|11062010|H501C|****|446|******|ROMA|
9|50|10|100|-110|10.00-G,Stda 4.07|TM|Demolizione totale fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Demolizione di fabbricato in mappa, atto senza geometria. Trattasi di |
6|fabbricato non piu' esistente, attualmente, a seguito urbanizzazione, |
6|l'area di sedime della particella e' interamente su strada pubblica. |
6|Si provvedera', dopo ulteriore pratica docfa per demolizione al |
6|corretto allineamento della ditta, mediante i vari atti di esproprio. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|446 |000| | |000000225|SN| | |282| | |
6|S|446 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000225|SN| | |282| | |


Risultati Elaborazione
Trattamento di un libretto in Deroga
Misure assenti


Dove sbaglio ?


Salve
Intanto in P9 non si metteva TM(che significa modesta entità ma MA , che significa anche demolizione, con la riga 6 |CONFERMA.

Inoltre non hai risposto alla domanda:
quando predisponi, con tipologia 3, l'atto di aggiornamento, ti compare, in rosso: il tipo sarà approvato in automatico?

Come dice utente, se ci proviamo noi da casa ci viene esattamente con L'APPROVAZIONE AUTOMATICA, che significa che il tecnico NON lo vede neppure, il tuo tipo.
Ora, se il tecnico, con l'approvazione automatica, NON vede il tipo, vuol dire che è la procedura del server che bloccca il tipo.!!!
Ma perchè???

cordialmente

cordialmente



Il problema è che la ditta, essendo a partita 1, non è indicata, e quindi non si procede all'approvazione automatica.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 22:49

"marius67it" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Non so più cosa fare.
Un tm talmente stupido, quanto complicato.

Riassumo.
Preciso che l'invio è stato sempre telematico.
Faccio la demolizione in p10, ma viene respinta in quanto tipologia non prevista da p10.
Ok, lo faccio in p9, lo rimando, ma mi rispondono che il file non è conforme alla tipogia di pregeo 10; ma come l'ho mandato in pregeo 9?
Comunque non mi perdo d'animo e rimando lo stesso file.
Risultato non approvato con questa motivazione: "trattasi di modesta entità, occorre procedura di aggiornamento". E io indovinate un po come lo avevo mandato ?
Ovviamente di modesta entità e rposta di aggiornamento confermata.
Infatti quando faccio la predisposzione per la presentazione pregeo mi dice che il ilavoro è approvabile.


Allego file tm

0|11062010|11062010|H501C|****|446|******|ROMA|
9|50|10|100|-110|10.00-G,Stda 4.07|TM|Demolizione totale fabbricato|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Demolizione di fabbricato in mappa, atto senza geometria. Trattasi di |
6|fabbricato non piu' esistente, attualmente, a seguito urbanizzazione, |
6|l'area di sedime della particella e' interamente su strada pubblica. |
6|Si provvedera', dopo ulteriore pratica docfa per demolizione al |
6|corretto allineamento della ditta, mediante i vari atti di esproprio. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|446 |000| | |000000225|SN| | |282| | |
6|S|446 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000225|SN| | |282| | |


Risultati Elaborazione
Trattamento di un libretto in Deroga
Misure assenti


Dove sbaglio ?


Salve
Intanto in P9 non si metteva TM(che significa modesta entità ma MA , che significa anche demolizione, con la riga 6 |CONFERMA.

Inoltre non hai risposto alla domanda:
quando predisponi, con tipologia 3, l'atto di aggiornamento, ti compare, in rosso: il tipo sarà approvato in automatico?

Come dice utente, se ci proviamo noi da casa ci viene esattamente con L'APPROVAZIONE AUTOMATICA, che significa che il tecnico NON lo vede neppure, il tuo tipo.
Ora, se il tecnico, con l'approvazione automatica, NON vede il tipo, vuol dire che è la procedura del server che bloccca il tipo.!!!
Ma perchè???

cordialmente

cordialmente



Il problema è che la ditta, essendo a partita 1, non è indicata, e quindi non si procede all'approvazione automatica.

Grazie



Salve

Ma che centra, va bene anche l'approvazione manuale.
Certamente NON è un TM.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 23:27

Si, ok, l'errore l'ho capito. Mi sarò rinc......ito. La mia risposta era comunque la spiegazione perchè non veniva approvato in automatico.

La cosa che ancora non mi è chiara, per quale motivo questo tipo di demolizione non è configurabile nella tipologia 3 di p10.
Il tecncio accettatore mi dice che la demolzione senza corte non è prevista con il pregeo 10.

Riporto le motivazioni di rifiuto :

Uffico Provinciale di ROMA

tipo protocollato il 08/06/2010:09:13:16 con numero RM0683070 id_pratica sister =
0000000031708885

Motivi di rifiuto

IL PRESENTE TIPO MAPPALE NON E CONTEMPLATO DALLA TIPOLOGIA 3 DI PREGEO 10 IN QUANTO
IL FABBRICATO NON HA CORTE DI PERTINENZA. REDIGIRE IL TIPO IN MODALITA PREGEO 9.
pag 1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 23:49

"marius67it" ha scritto:
Si, ok, l'errore l'ho capito. Mi sarò rinc......ito. La mia risposta era comunque la spiegazione perchè non veniva approvato in automatico.

La cosa che ancora non mi è chiara, per quale motivo questo tipo di demolizione non è configurabile nella tipologia 3 di p10.
Il tecncio accettatore mi dice che la demolzione senza corte non è prevista con il pregeo 10.

Riporto le motivazioni di rifiuto :

Uffico Provinciale di ROMA

tipo protocollato il 08/06/2010:09:13:16 con numero RM0683070 id_pratica sister =
0000000031708885

Motivi di rifiuto

IL PRESENTE TIPO MAPPALE NON E CONTEMPLATO DALLA TIPOLOGIA 3 DI PREGEO 10 IN QUANTO
IL FABBRICATO NON HA CORTE DI PERTINENZA. REDIGIRE IL TIPO IN MODALITA PREGEO 9.
pag 1



Salve

per cortesia mi potresti mandare l'estratto e il libretto?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2010 alle ore 11:09

"marius67it" ha scritto:
Non so più cosa fare.
Un tm talmente stupido, quanto complicato.

Allego file tm

0|11062010|11062010|H501C|****|446|******|ROMA|
9|50|10|100|-110|10.00-G,Stda 4.07|TM|Demolizione totale fabbricato|

Dove sbaglio ?



nell'attesa della richiesta fatta da Dioptra ti invito ad aggiornare il P10.

se vedi il modulo Stda che hai caricato riporta la versione 4.07

il P10 di Marzo riporta il modulo Stda 4.09

l'ultima versione e' nettamente migliorativa.

questo pero' non significa che risolva il dubbio del TM.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2010 alle ore 11:57

"dioptra" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Si, ok, l'errore l'ho capito. Mi sarò rinc......ito. La mia risposta era comunque la spiegazione perchè non veniva approvato in automatico.

La cosa che ancora non mi è chiara, per quale motivo questo tipo di demolizione non è configurabile nella tipologia 3 di p10.
Il tecncio accettatore mi dice che la demolzione senza corte non è prevista con il pregeo 10.

Riporto le motivazioni di rifiuto :

Uffico Provinciale di ROMA

tipo protocollato il 08/06/2010:09:13:16 con numero RM0683070 id_pratica sister =
0000000031708885

Motivi di rifiuto

IL PRESENTE TIPO MAPPALE NON E CONTEMPLATO DALLA TIPOLOGIA 3 DI PREGEO 10 IN QUANTO
IL FABBRICATO NON HA CORTE DI PERTINENZA. REDIGIRE IL TIPO IN MODALITA PREGEO 9.
pag 1



Salve

per cortesia mi potresti mandare l'estratto e il libretto?

cordialmente




Lunedì te lo invio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2010 alle ore 17:09

Sto rifacendo il file e fra un po te lo rimando, comunque l'ultima sopsensione è questa :


CONTRARIAMENTE A QUANTO RICHIESTO NELLA PRECEDENTE NOTA DI SOSPENSIONE E NECESSARIO
PREDISPORRE L ATTO DI AGG.TO SECONDO LA TIPOLOGIA 3 DI PREGEO 10,FACENDO ATTENZIONE
ALLA PROPOSTA DI AGG.TO CHE BLOCCAVA L APPROVAZIONE AUTOMATICA PER "DISTORSIONE
MASSIMA FUORI TOLLERANZA NEL PUNTO 11*".
pag


E' incredibile, prima la tipologia 3 non è applicabile, adesso è necessario invece presentarlo con p10......boh.
Sarò proprio ignorante ma la distorsione massima fuori tolleranza nel punto 11 non so cosa sia.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2010 alle ore 17:36

"marius67it" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Si, ok, l'errore l'ho capito. Mi sarò rinc......ito. La mia risposta era comunque la spiegazione perchè non veniva approvato in automatico.

La cosa che ancora non mi è chiara, per quale motivo questo tipo di demolizione non è configurabile nella tipologia 3 di p10.
Il tecncio accettatore mi dice che la demolzione senza corte non è prevista con il pregeo 10.

Riporto le motivazioni di rifiuto :

Uffico Provinciale di ROMA

tipo protocollato il 08/06/2010:09:13:16 con numero RM0683070 id_pratica sister =
0000000031708885

Motivi di rifiuto

IL PRESENTE TIPO MAPPALE NON E CONTEMPLATO DALLA TIPOLOGIA 3 DI PREGEO 10 IN QUANTO
IL FABBRICATO NON HA CORTE DI PERTINENZA. REDIGIRE IL TIPO IN MODALITA PREGEO 9.
pag 1



Salve

per cortesia mi potresti mandare l'estratto e il libretto?

cordialmente




Lunedì te lo invio




Ti ho inviato i file sulla tua mail.

Comunque ho riprovato a rielaborare il tutto, ma nella diagnostica mi conferma il bisogno dell'approvazione manuale, in quanto la particella dell'estratto di mappa non ha ditta. Credo che i fabbricati, al terreni, ssiano tutti a partita 1, e quindi mi sembra scontata la mancanza dell'intestazione.

Un tm che doveva essere una ca---ta........... ?????

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie