Autore |
Risposta |

Felix84
Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52
Messaggi:
121
Località
|
infatti appare pregeo 10.00 1.13 Scusate ma in precedenza avevo copiato un vecchi libretto
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Felix hai le idee confuse. Non è così che possiamo aiutarti. Le nostre risposte ti servono a poco. Cerca di imparare come iniziare a fare un libretto nello studio dove fai il praticantato. Il praticantato serve apposta a questo. Hai dei limiti sulla gestione dei libretti che non è possibile colmare spiegandoti come fare una relazione, se non sai che versione usare di Pregeo. Continuando così il tipo ti verrà respinto di continuo. Saluti.
|
|
|
|

Felix84
Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52
Messaggi:
121
Località
|
Ripeto la mia versione di pregeo è quello giusta. Volevo sapere se è più corretto mappale nuova costruzione (da pregeo10 a 9) oppure con tipologia codificata 7. Toglietemi questo dubbio grazie
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Qua pare che tutti abbiamo detto MC (Mappale per nuova costruzione) ma, codificate per codificate, siccome la corte è anche fabbricato rurale, e tu hai un fabbricato rurale, io ho detto che tra le codificate vedo più logica la tipologia 22 che la 7. Prova a inserire la 22 e leggi cosa dice la III riga del libretto.
|
|
|
|

Felix84
Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52
Messaggi:
121
Località
|
La 22 parla di fabbricato diviso in subalterni. In questo caso non c'è ne sono. Quindi?
|
|
|
|

Felix84
Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52
Messaggi:
121
Località
|
TIPOLOGIA 7 - Tipo Mappale per nuova costruzione sull’intera particella Inserimento di un fabbricato che ricopre l'intera superficie di una particella censita al Catasto Terreni Attribuzione nuovo identificativo alla particella trattata L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di nuova costruzione di un fabbricato la cui area di sedime corrisponde all’intera particella.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Tornando dopo qualche giorno di assenza, ho notato che il livello è sceso molto in basso e... sapete perchè? Ma è semplice, perchè alcuni Soloni, non ci dormono nemmeno la notte, pur di far valere le proprie ragioni! Secondo me la risposta a Felix l'ha data geoalfa a pagina 3 .... che quoto e che qui riporto integralmente: Ritengo che, trattandosi di un praticante, anche se con qualche ovvio dubbio, ha correttamente individuato la tipologia giusta e corretta per il suo caso! Suggerisco di indirizzarlo ad una ricerca approfondita ed all'uso di utility appropriate come questa di Angelo Rizzo detto Talismatico ( che, ricordo, per la sua praticità è anche stata consigliata dal CNGeGL in una circolare apposita! Utility che sta in bella vista qui nel nostro sito che fino a quando l'attuale utilizzo di PreGeo la renderà utile, è e rimane non utile, ma indispensabile per risolvere questi dubbi: www.geomangelorizzo.it/tipologieP10/esem... E spiego il perchè Felix ha correttamente individuato bene la tipologia 7, come anche io ho sempre fatto, indipendentemente dal fatto che la tipologia 22 va utilizzata per gestire i sub che costituiscono il fabbricato rurale da censire: deve essere censito un fabbricato rurale che allo stato attuale ricopre interamente l'area del lotto interessato. Bene Felix! Stai facendo bene il tuo praticantato, continua così! saluti Checchè ne dicano per convincerci del contrario! Comunque qui richiamo anche Udino detto Dioptra ( che Dio gliene renda merito!): C'è anche questo documento propedeutico al precedente, Che dovrebbe essere studiato per primo. In sequenza si dovrebbe procedere ad analizzare i due documenti: www.dioptra.it/Pregeo/ATTO%20SENZA%20GEO... www.dioptra.it/Pregeo/Esempi%20atti%20se... cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8917
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
si sta creando una confusione tra Tipologia 7, Tipologia 22 e mappale codificato con Pregeo 9..... ma alla fine l'Analisi di Pregeo dopo la proposta di aggiornamento, cosa suggerisce, ovvero quale tipologia è più appropiata rispetto a quella indicata dal professionista?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Giusta osservazione Cesko. La condivido appieno. Saluti. Per Camillo 12 attento perchè Geoalfa non vuole che si riporti i precedenti interventi, appesantisce la discussione. Come non dargli torto. Risaluti
|
|
|
|

Felix84
Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52
Messaggi:
121
Località
|
Ho inviato mappale nuova costruzione codificato in pregeo 9... specificando nella relazione che trattasi pure di ampliamento. Vi farò avere notizie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ottimo. Una nuova costruzione di ex rurale ampliato in pregeo 9 tipologia 7.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve D'accordo però la macchina non suggerisce sempre ed in ogni caso la tipologia giusta, e allora cosa facciamo. Saluti
|
|
|
|

Felix84
Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52
Messaggi:
121
Località
|
E' senza tipologia. MC. Voglio fare questo tentativo. Nel caso in vui vada male invio in tipologia 7
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
voglio fare questo tentativo ma non sarebbe il terzo di tentativo? Per capire se siamo veramente a mercoledì. @ simba. la macchina è quasi perfetta solo per i numeri e la grafica; su queste cose decisionali (come il modello censuario e altra roba che non sono numeri) no. E lo sapete...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
confesso che in casi dubbi io un occhiata alla tipoligia che pregeo ritiene più appropriata la do. Basta dargli il giusto peso.
|
|
|
|