Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Sto compilando un tipo mappale con PREGEO 10 (in versione PREGEO 9) Al momento di accettare la proposta di aggiornamento mi compare la seguente segnalazione di errore: IL CONTROLLO SULL'AREA DELLE NUOVE ENTITA' E' FALLITO. NON E' POSSIBILE AGGIORNARE IL LIBRETTO. Qualcuno mi sa dire dove sbaglio e come posso risolvere il problema.
rielaborando il tutto col pregeo 9 la procedura si conclude correttamente. Ho letto di quest'errore anche in altri forum ma non è stata data ancora nessuna soluzione. Anche in catasto (SA) non ne sanno nulla.
Mi sono imbattuto oggi su questo errore ed oltre a quanto già scritto da pzero e altri sulla soluzione io sono riuscito ad elaborare la proposta con questo sistema:
TIPOLOGIA DEL TIPO: tipo mappale di modesta entità per ampliamento inferiore al 50% relativo ad una particella che identifica la sola sagoma del fabbricato (senza alcuna corte) contornata completamente da altra particella dove ricade l'ampliamento; linee rosse che identificano il solo ampliamento; estratto rilasciato dall'ufficio e pregeo P10 utilizzato in modalità P9.
SOLUZIONE ADOTTATA: ho lanciato la proposta di aggiornamento ed ho adattato il rilievo come al solito; dopo aver avviato il menù "proposta" prima di lanciare il comando "elabora" (come si fa di solito) o usato il comando fabbricato e cliccando sulla particella del fabbricato ho eliminato la campitura; a questo punto ho usato il comando "elabora" e mi creato la porzione di particella corrispondente all'ampliamento. A questo punto basta accorpare la particella originaria del fabbricato all'ampliamento e quindi con il comando "fabbricato" campire il tutto, cambiare i codici provvisori alle particelle e tutto va a buon fine (almeno nel mio caso).
P.S. nel mio caso l'errore ritengo ia dovuto al fatto che se elaboro la proposta prima di far "sparire" il fabbricato vengono create due nuove particelle coincidenti con la sagoma del fabbricato stesso e questo manda a rotoli l'elaborazione.
In verità non avevo visto la FAQ ma solo altri topic che comunque indicavano la stessa soluzione ma mi permetto di segnalare che nel mio caso io non ho creato una linea rossa dell'intero fabbricato (come indicato nella FAQ) ma solo dell'ampliamento e tutto è funzionato comunque.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.