Ho intenzione di fare un tipo mappale di un complesso già censito al N.C.E.U. come D2 (Albergo), A/2 5 (abitazione dei proprietari) , D6 (locali per esercizi sportivi). Attualmente sul vecchio elaborato, compare un campo sportivo , su cui vi sono delle piscine, mentre dove prima vi era un campo di tennis vi è un'altra piscina in corso di costruzione. Con il nuovo tipo mappale, vado ad inserire correttamente il fabbricato in mappa peraltro leggermente ampliato, ad inserire le piscine con controno rosso tratteggiata, delle vasche di compenso interrate, ed accorpo tutte le particelle, in quanto lo stesso proprietario ed interessano tutte lo stesso complesso. Il problema che mi sono posto è che dopo quando vado a fare l'elaborato planimetrico:
1) Piano Interrato, Piano Terra, più le piscine , e catalogo con D6;
2) Piano Primo (A2/5 abitazione)
3 Piano Secondo e Terzo con ascensore e catalogo con D2 (Albergo)
4) Strada Privata e Area Parcheggio comune ai vari subalterni
5) Unità in corso di Costruzione per la Piscina in corso di costruzione
6) Rimane un'altra unità un campo calcetto e un campo da tennis, che il proprietario da in gestione ad una società, nel mappale sia il campo di calcetto, che il campo da tennis non va rappresentato, giusto???,
poi nel Docfa li rappresento entrambi oltre che nell'elaborato planimetrico, anche come planimetria??? e li dovrei catalogare con D6.
Chiedo ad Ezio e compagni aiuto per il campo da tennis e calcetto per non incorrere in qualche errore, grazie-.