Forum
Autore |
allineamenti e squadri con pregeo 10 |

peragr
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
10
Località
|
ciao a tutti. Sto facendo il mio primo lavoro con P.10, tipologia 18 Ho il seguente allineamento: 4 I 202 I 304 I 0 I*S*I 5 I 304 I 10.52 I 0 I punto battuto 5 I 1 I 0.50 I 0 I sf da censire 5 I 2 I 9.62 I 0 I sf da censire in pratica i punti 1 e 2 si trovano sull'allineamento, senza squadro. a me sembra che non ci siano errori, ma P.10, quando premo il secondo tasto di diagnostica mi dice: "Sono presenti misure di allineamento e squadro che non rispettano la normativa [circ. 2/88 § 5]" Dov'è l'inghippo? Altre domande: una mappa digitale acquistata per P.10 può essere utilizzata con la versione 9? Voi avete problemi con il tasto "viste" della proposta di aggiornamento? A me spesso si impalla il computer e lo devo riavviare. Grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"peragr" ha scritto: ciao a tutti. Sto facendo il mio primo lavoro con P.10, tipologia 18 Ho il seguente allineamento: 4 I 202 I 304 I 0 I*S*I 5 I 304 I 10.52 I 0 I punto battuto 5 I 1 I 0.50 I 0 I sf da censire 5 I 2 I 9.62 I 0 I sf da censire in pratica i punti 1 e 2 si trovano sull'allineamento, senza squadro. a me sembra che non ci siano errori, ma P.10, quando premo il secondo tasto di diagnostica mi dice: "Sono presenti misure di allineamento e squadro che non rispettano la normativa [circ. 2/88 § 5]" Dov'è l'inghippo? Altre domande: una mappa digitale acquistata per P.10 può essere utilizzata con la versione 9? Voi avete problemi con il tasto "viste" della proposta di aggiornamento? A me spesso si impalla il computer e lo devo riavviare. Grazie per l'attenzione ...come dove e' l'inghippo, hai letto la circolare 2/88? leggila , serve, ti do' un indizio I 2 I 9.62 I 0 I sf da censire
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
il messaggio che dà il Pregeo è errato in quanto i due punti 1 e 2 si trovano lungo lo stesso allineamento di base 202-304 per cui non devono sottostare ad alcuna normativa. Prova comunque a spostare la seconda riga di chiusura dell'allineamento all'ultima riga. Facci sapere e buon lavoro ...poveri noi... (o voi?) con Pregeo 10!.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"it9gvo" ha scritto: il messaggio che dà il Pregeo è errato in quanto i due punti 1 e 2 si trovano lungo lo stesso allineamento di base 202-304 per cui non devono sottostare ad alcuna normativa. Prova comunque a spostare la seconda riga di chiusura dell'allineamento all'ultima riga. Facci sapere e buon lavoro ...poveri noi... (o voi?) con Pregeo 10!. quoto, ...chiedo scusa e per oggi mi ritiro...e' meglio!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
La soluzione ce la disse Cesko, e me ne sono ricordato 4 gg fa, tornando nelle stesse condizioni: devi esportare il libretto e ricaricarlo, sennò il messaggio degli allineamenti fuori norma ti resta anche solo con righe di tipo 2!
|
|
|
|

peragr
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
10
Località
|
Ho provato ad esportare e importare il libretto come dice iviarco, ho provato a mettera la riga 5 di chiusura dell'allineamento alla fine come dice it9gvo, non ho ben capito cosa intendesse bioffa69, ma ringrazio tutti e l'ho compilato con pregeo 9. Da qui al 1° giugno spero di capire come fare funzionare Pregeo 10 Grazie Ciao
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"iviarco" ha scritto: La soluzione ce la disse Cesko, e me ne sono ricordato 4 gg fa, tornando nelle stesse condizioni: devi esportare il libretto e ricaricarlo, sennò il messaggio degli allineamenti fuori norma ti resta anche solo con righe di tipo 2! Qual'e' la soluzione del problema. Ho provato anch'io con Pregeo 10, ma mentre l'elaborazione va tutta ok, quando si va a fare la proposta la stessa non va avanti perchè riporta che non c'e' la tolleranza negli allineamenti e squadri. Cordiali saluti
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"iviarco" ha scritto: La soluzione ce la disse Cesko, e me ne sono ricordato 4 gg fa, tornando nelle stesse condizioni: devi esportare il libretto e ricaricarlo, sennò il messaggio degli allineamenti fuori norma ti resta anche solo con righe di tipo 2! Perdonami, ma ho cercato + volte nelle discussioni la soluzione di Cesko, ma non sono riuscito a trovarla: me la puoi linkare? Grazie. Roberto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: La soluzione ce la disse Cesko, e me ne sono ricordato 4 gg fa, tornando nelle stesse condizioni: devi esportare il libretto e ricaricarlo, sennò il messaggio degli allineamenti fuori norma ti resta anche solo con righe di tipo 2! confermo....... gli allineamenti e squadri con Pregeo 10 sono un po' un casino....... una volta inceppato il P.10 il libretto deve essere ricaricato e/o rifatto. Cmq ho capito che gli allineamenti devono essere inferiori ai 3.00 mt, quindi il più delle volte io personalmente uso dei punti intermedi rilevati
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"peragr" ha scritto: ciao a tutti. Sto facendo il mio primo lavoro con P.10, tipologia 18 Ho il seguente allineamento: 4 I 202 I 304 I 0 I*S*I 5 I 304 I 10.52 I 0 I punto battuto 5 I 1 I 0.50 I 0 I sf da censire 5 I 2 I 9.62 I 0 I sf da censire il problema sta nelle righe sottolineate in rosso, se vuoi che Pregeo 10 non ti dia errori devi usare punti intermedi inferiori ai 3.00 mt.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
E la normativa va a farsi benedire! Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"it9gvo" ha scritto: E la normativa va a farsi benedire! Ciao già......... 8O
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Non vorrei dire un'eresia ma non è che il punto 304 inserito in riga 4 come secondo punto di riferimento deve essere un punto già battuto in precedenza? Lo dico perchè poi, in riga 5 trovo come punto da individuare con allineamento e squadri proprio il 304 con la relativa misura. Non mi sembra possa farsi. Se il 304 è stato già battuto in precedenza, evita di indicarlo nella riga 5. Tuttavia, se non è così, prova con qualche artificio (ma, chiaramente, giusto per provare) ad individuare il punto 304 con una riga 2 (con l'ausilio di autocad) e poi procedi con allin. e sq. per i restanti punti. Ovviamente è una mia interpretazione che deve essere verificata. Facci sapere. Saluti Giovanni S.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Marlin" ha scritto: Non vorrei dire un'eresia ma non è che il punto 304 inserito in riga 4 come secondo punto di riferimento deve essere un punto già battuto in precedenza?. chiaramente si! "Marlin" ha scritto:
Lo dico perchè poi, in riga 5 trovo come punto da individuare con allineamento e squadri proprio il 304 con la relativa misura. Non mi sembra possa farsi. Se il 304 è stato già battuto in precedenza, evita di indicarlo nella riga 5.. ..visto che l'allineamento in riga 4 e' 202, 304, il punto 304 deve essere identificato con la misura, e' corretto che il punto sia indicato in riga 5
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"Marlin" ha scritto: Se il 304 è stato già battuto in precedenza, evita di indicarlo nella riga 5. E perchè mai si dovrebbe evitare di fornire misure sovrabbondanti atte a confutare la geometria dei punti rilevati? Ovviamente a condizione che la misura di controllo sia stata effettivamente eseguita (nel caso in oggetto con rotella metrica) e non desunta dal cad di turno, altrimenti è evidente che non serve a niente. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|