Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / accatastamento con mod. 26
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento con mod. 26

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 11:07

Salve a tutti... vorrei un aiuto per quanto riguarda la preparazione di un mod. 26, in quanto non so come procedere.
l'affittuario del fondo è un imprenditore agricolo, e sul terreno esiste un piccolo rudere, di circa mq. 18, semidiruto, ma con i muri ancora in piedi e con la copertura in tegole, ma non accessibile per le condizioni precarie della struttura.
Vorrei utilizzare la procedura del mod. 26 per l'accatastamento al posto del tipo mappale, vista la natura non urbana del piccolo manufatto.
La procedura prevede il cambio del numero in mappa oppure viene solo censito in archivio catastale?
Come devo procedere per fare questa tipologia di pratica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 12:18

Non si può denunciare un fabbricato con un mod.26.

1) devi redigere un tipo mappale per conferma di mappa con cambio di identificativo (quindi senza misure ma con proposta di aggiornamento).
2) se le condizioni sono quelle descritte procedi poi con un docfa per "unità collabente (F/2)" con relative spiegazioni in relazione tecnica, elaborato planimetrico (anche se non ci sono sub.) e senza planimetria.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 13:13

... il fatto è che il fabbricato non è censito in mappa... forse è sfuggito al censimento all'impianto... anche in questo caso la procedura del mod. 26 è inapplicabile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
769

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 14:14

"TonyH" ha scritto:
... il fatto è che il fabbricato non è censito in mappa... forse è sfuggito al censimento all'impianto... anche in questo caso la procedura del mod. 26 è inapplicabile?



Si, è inapplicabile.
Potrebbe trattarsi di tipo mappale in deroga, giustificato dalla modesta superficie (inferiore a mq 20), ma se ricade in un mappale grande, che necessita lo stralcio dell'area di pertinenza, allora devi farlo con appoggio ai PF.

Ciao Roberto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 14:17

assolutamente si.

La differenza è che il tm deve essere corredato da misure. Nel tuo caso se la sup. è

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 17:44

ok, ora è + chiaro. grazie dei preziosi aiuti e suggerimenti !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie