Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / A QUANDO PREGEO 10 IN TUTTE LE AGENZIE?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore A QUANDO PREGEO 10 IN TUTTE LE AGENZIE?

andrea76

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 17:37

Salve a tutti,
qualcuno è a conoscenza di quando Pregeo 10 verrà esteso anche alle altre Agenzie?
Saluti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 17:42

Almeno per la provincia di Torino (ma credo che la cosa sia estesa a tutte le AdT) da giugno 2009.
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 23:07

certo come da disposizioni.

il fatto pero' e' che doveva diventare facoltativo il 1.1.09...............solo che adesso se ne parla a dine febbraio...........

e comunque fino a che non uscira' il nuovo SP e' meglio non istallare neppure la versione P10 da usare in modalita' P9

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8808

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2009 alle ore 19:12

notizia fresca fresaca udita personalmente dall' Ing. Ferrante ieri al seminario Pregeo 10 di Napoli
nel mese di febbraio-marzo 2009 Pregeo 10 verrà esteso a tutti gli uffici in via sperimentale(facoltativo)
nel mese di settembre-dicembre 2009 diventera obbligatorio per tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2009 alle ore 19:56

Speriamo non cambino idea.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2009 alle ore 10:40

e' un po triste la cosa....................

a Settembre Ferrante aveva dichiarato...............facoltativo il 1.1.09 obbligatorio a giugno................

ora .................a marzo, obligatorio a fine anno.................

veramente triste

tra le righe si leggono fortissime resistenze.....da parte di chi? proprio ora che siamo in una crisi mondiale senza precedenti e dovremmo guardare l'interesse del paese........c'e' gente cosi' piccola?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2009 alle ore 17:15

Salve

Carissimo utente, perchè consigli di non usare P10 neanche in modalità P9 nelle agenzia dove si può?
Hai quanche remora?
Hai quanche notizia di non approvazioni?
Hai quanche motivo personale per avercela con P10?
Sei a conoscenza di notizie che noi non abbiamo?

Oppure non sei riuscito ad utilizzarlo e allora ti sfoghi invitando gli altri a fare lo stesso?

Io penso invece che si debba installare P10 subito, presentando in modalità P9 quando si ha fretta e in modalità P10 quando si vogliono sperimentare con successo le nuove tipologie.
Non sarà procrastinando la sperimentazione che si arriverà a far decollare P10.
E' come se volessimo metterci a studiare il giorno prima del compito o dell'interrogazione.
Ti assicuro che nella preparazione delle lezioni della settimana scorsa ci ho sbattuto la testa per molte ore.
Ma alla fine ho vinto sempre io. E ho realizzato un tipo per quasi tutte le tipologie.
Certamente che si sono dei problemi. Ma prova tu a realizzare un gioiellino come P10.
18 e forse più tipologie, doppia modalità di funzionamento, approvazione del tipo nel proprio PC di casa senza doversi recare all'AdT a discutere con nessuno, invio telematico con garanzia quasi matematica di approvazione, non mi sembrano bazzeccole.
Tanto più che la maggioranza dei tipi sono sempre dello stesso tipo.

Mi sa che quà c'è qualcosa sotto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2009 alle ore 19:42

salve Dioptra,

rispondendoti ad un post precedente ti avevo gia' detto che ho testato tutte le tipologie e che le ho risolte poco prima di Natale, tranne la 15 e la 17.

la 15 perche' non si genera il PDF e la 17 perche' per ora non prevista, in approvazione automatica, ma solo in forma manuale.

questo fatto ovviamente in P10 con approvazione automatica. percio' P10 puro.

purtroppo appartenendo ad una AdT che non e' inserita nell'elenco e non ho potuto far altro che un lavoro propedeutico e di verifica errori.

ho spedito alla direzione centrale una 20 di segnalazioni di anomalie e/o correzioni o segnalazioni di errori.

nonostante cio' ho eseguito il primo P10 in assoluto, anche se di conferma topografica, facendo notare che allora, sto' parlando di novembre, non esisteva l'approvazione automatica ma veniva comunque approvato manualmente.

ed ho anche postato la sospensione a dir poco "fantasiosa".......

se vuoi ti mando il link dei vari interventi fatti sul sito.

anzi, su tua richiesta specifica, ti ho spedito sia il lavoro sia l'estratto di mappa rilasciato come P10.

questo solo per dire che mi sembra di aver fatto alcune cose con P10.

di piu', il 2 di Gennaio, forte dell'assicurazione delle disposizioni ho spedito un P10, redatto pero' con approvazione manuale in quanto l'estratto di mappa era autoallestito, percio' i controlli erano stati eseguiti con approvazione manuale, anche questa e' sperimentazione, usare P10 ma senza approvazione automatica, pero' il sistema non era stato ancora attivato.

il capo settore della mia AdT, prima di telefonarmi per segnalarmi la sospensione, ha contattato la direzione centrale per chiarire il problema e ha perso mezza mattinata confrontandosi con il responsabile della direzione romana. e da questo ha ricevuta la risposta che comunque il P10 ha dei problemi, infomandolo che aveva ricevuto le mie segnalazioni e che la forma facoltativa, visto le incongruenze riscontrate, sarebbe slittata.

non ho nessuna notizia se non che dovra' uscire un nuovo SP tra breve con alcuni chiarimenti e disposizioni ulteriori. ma questo chredo che sia lapalisiano per tutti.

la mia segnalazione di aspettare ad istallare il P10, anche se in modalita' P9, nasce dal fatto che, come da tuo post di 3 gg fa', anche tu hai verificato delle incongruenze in fase d'elaborazione della proposta in presenza di fabbricati.

come ti avevo gia' risposto in altro post, questo tipo d'errore l'ho gia' segnalato a Novembre alla direzione centrale.

poi ti assicuro che uso P10 in modalita' P9, anzi, ti diro' di piu', che uso il FIRE, come suggerito da Venturini, con l'accortezza d'aver istallalto sia il FIRE P10 sia il FIRE P9 e, al momento del bisogno, cambio il FIRE come da capacita' del programma.

basta dire che un frazionamento normale uso il FIRE P10, mentre per un ampliamento di un fabbricato uso il FIRE P9 in quanto, se il lavoro deve essere notificato con i fabbricati identificati con tutto linee rosse, il comune verifica anche l'eventuale demolizione e ricostruzione del fabbricato onde evitare l' abuso edilizio.

come vedi ci sono tante implicazioni in una semplice linea rossa che non sempre tutti hanno voglia di testare un programma sperimentale.

spero di averti convinto che sotto sotto non c'e' proprio nulla se non la speranza che entri a pieno regime non solo le 18 tipologie ma anche le altre 15 per ora semplicemente "oscurate".

poi il problema del ritardo, mi risulta, non sta' nel programma, ma nel FIRE che presenta parecchie criticita'.


saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2009 alle ore 19:50

visto che stai parlando di corsi o quant'altro, se vuoi se lo ritieni utile, posso spedire gli esempi che ho eseguito mettendoli a disposizione della comunity. cosi' li puoi utilizzare insieme agli altri da te sviluppati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2009 alle ore 08:32

Salve.
Ti ringrazio della cortese risposta.
Me la sono letta bene e più volte.
La conclusione, però, a parer mio, dovrebbe essere quella di incoraggiare l'uso di P10, fatte salve le criticità che chi le trova per primo le dovrebbe segnalare al sito anche a costo di ripetersi.
Mi piacerebbe conoscere le tue segnalazioni fatte alla direzione generale.
Ho anche io una serie di errori, svarioni, e altro che ho riscontrato in P10, sopratutto a livello di interfaccia.
Per quanto riguarda gli esempi da me realizzati, appena li avrò sistemati, saranno inviati anche ad eziomil per la pubblicazione.

Se fossimo in grado di realizzare una biblioteca di casi risolti e commentati sarebbe una cosa utilissima a tutta la comunità.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2009 alle ore 11:45

bello, quando le mettete a disposizione i 18 casi per tutta la comuniti?, scrivetelo in alto, in news del giorno, mi raccomando, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2009 alle ore 21:33

caro Dioptra

avevo aperto 4 post nella sezione specifica segnalando alcune criticita'.

ordino i msg inviati a Roma e per conoscenza alla direzione regionale, poi vedo di postarli.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2009 alle ore 22:27

stai solo attento che il FIRE di P9 non risulta leggibile da P10 quando fai l'estratto di mappa autoallestito. tutte le altre funzioni girano ok, quella no.

percio' l'autoallestito lo devi fare con il FIRE del P9, poi puoi utilizzare il FIRE del P10.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 08:03

Salve

Infatti, dovessi fare un autoallestito, lo inizierei e completerei con P9.
Con P10 non si riesce a cliccare con precisione.
Ma il problema reale non è proprio questo, con P10 si deve puntare all'approvazione automatica e con l'autoallestito non si fa nulla.
Se mi posti in privato un tuo indirizzo mail ti mando un articoletto che la dice lunga sulla mia idea di come si potrebbe fare in merito all'estratto di mappa e sono convinto che anche tutti noi saremmo daccordo.
Doveva essere pubblicato su GeoNews ma non è ancora uscito.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8808

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 10:14

sostengo e confermo la tesi di dioptra..........
l'autoallestito con pregeo 10 comporta l'approvazione manuale da parte del tecnico dell'Adt(quindi non automatica).....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie