salve Dioptra,
rispondendoti ad un post precedente ti avevo gia' detto che ho testato tutte le tipologie e che le ho risolte poco prima di Natale, tranne la 15 e la 17.
la 15 perche' non si genera il PDF e la 17 perche' per ora non prevista, in approvazione automatica, ma solo in forma manuale.
questo fatto ovviamente in P10 con approvazione automatica. percio' P10 puro.
purtroppo appartenendo ad una AdT che non e' inserita nell'elenco e non ho potuto far altro che un lavoro propedeutico e di verifica errori.
ho spedito alla direzione centrale una 20 di segnalazioni di anomalie e/o correzioni o segnalazioni di errori.
nonostante cio' ho eseguito il primo P10 in assoluto, anche se di conferma topografica, facendo notare che allora, sto' parlando di novembre, non esisteva l'approvazione automatica ma veniva comunque approvato manualmente.
ed ho anche postato la sospensione a dir poco "fantasiosa".......
se vuoi ti mando il link dei vari interventi fatti sul sito.
anzi, su tua richiesta specifica, ti ho spedito sia il lavoro sia l'estratto di mappa rilasciato come P10.
questo solo per dire che mi sembra di aver fatto alcune cose con P10.
di piu', il 2 di Gennaio, forte dell'assicurazione delle disposizioni ho spedito un P10, redatto pero' con approvazione manuale in quanto l'estratto di mappa era autoallestito, percio' i controlli erano stati eseguiti con approvazione manuale, anche questa e' sperimentazione, usare P10 ma senza approvazione automatica, pero' il sistema non era stato ancora attivato.
il capo settore della mia AdT, prima di telefonarmi per segnalarmi la sospensione, ha contattato la direzione centrale per chiarire il problema e ha perso mezza mattinata confrontandosi con il responsabile della direzione romana. e da questo ha ricevuta la risposta che comunque il P10 ha dei problemi, infomandolo che aveva ricevuto le mie segnalazioni e che la forma facoltativa, visto le incongruenze riscontrate, sarebbe slittata.
non ho nessuna notizia se non che dovra' uscire un nuovo SP tra breve con alcuni chiarimenti e disposizioni ulteriori. ma questo chredo che sia lapalisiano per tutti.
la mia segnalazione di aspettare ad istallare il P10, anche se in modalita' P9, nasce dal fatto che, come da tuo post di 3 gg fa', anche tu hai verificato delle incongruenze in fase d'elaborazione della proposta in presenza di fabbricati.
come ti avevo gia' risposto in altro post, questo tipo d'errore l'ho gia' segnalato a Novembre alla direzione centrale.
poi ti assicuro che uso P10 in modalita' P9, anzi, ti diro' di piu', che uso il FIRE, come suggerito da Venturini, con l'accortezza d'aver istallalto sia il FIRE P10 sia il FIRE P9 e, al momento del bisogno, cambio il FIRE come da capacita' del programma.
basta dire che un frazionamento normale uso il FIRE P10, mentre per un ampliamento di un fabbricato uso il FIRE P9 in quanto, se il lavoro deve essere notificato con i fabbricati identificati con tutto linee rosse, il comune verifica anche l'eventuale demolizione e ricostruzione del fabbricato onde evitare l' abuso edilizio.
come vedi ci sono tante implicazioni in una semplice linea rossa che non sempre tutti hanno voglia di testare un programma sperimentale.
spero di averti convinto che sotto sotto non c'e' proprio nulla se non la speranza che entri a pieno regime non solo le 18 tipologie ma anche le altre 15 per ora semplicemente "oscurate".
poi il problema del ritardo, mi risulta, non sta' nel programma, ma nel FIRE che presenta parecchie criticita'.
saluti