Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / trimble mod. 5800
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore trimble mod. 5800

Geo_DiSanto

Iscritto il:
02 Agosto 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2013 alle ore 12:25

Vi prego aiutatemi, un amico mi vuole vendere un gps solo rover della trimble mod 5800 doppia frequenza l1 ed l2 (NO GLONASS) a24 canali , siccome non ho mai usato il gps, volevo sapere se con uno strumento simile, sono meno preciso e più limitato rispetto a chi usa un GPS L1-L2-L5-glonass-Galieo e chi più nè ha ne matta.

Il prezzo è interessante e ne volevo approfittare.

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2013 alle ore 18:31

Perchè reiterare il post quando lo stesso è già postato al seguente link qualche giorno fa?

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/gps...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2013 alle ore 18:49

La precisione non dipende tanto dalle macchine quanto da chi le usa..

Il fatto che veda solo i satelliti GPS nn ti fà perdere di precisione, avrai piu' difficoltà ad andare in fixed, quindi piu' tempo per la fase di rilievo, ma una volta agganciati i satelliti la precisione è la stessa....

per il resto tutto è relativo al prezzo, e al tipo di investimento che vuoi fare...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo_DiSanto

Iscritto il:
02 Agosto 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2013 alle ore 18:53

Grazie sei stato gentilissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2013 alle ore 09:57

ma di che figurati, io pure è un anno che tento di acquistare un gps ma siccome sono un gran rompiballe ancora nn mi decido..... considera li ho provati tutti.....tutte le case...oramai sono il terrore dei rappresentanti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo_DiSanto

Iscritto il:
02 Agosto 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2013 alle ore 10:17

Complimenti... allora mi puoi dire chi ti ha fatto il prezzo migliore che lo contatto anch'io ( PREZZO ANTICRISI)

CIAO







"sfino" ha scritto:
ma di che figurati, io pure è un anno che tento di acquistare un gps ma siccome sono un gran rompiballe ancora nn mi decido..... considera li ho provati tutti.....tutte le case...oramai sono il terrore dei rappresentanti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2013 alle ore 18:12

ci sono prezzi per tutte le tasche, la difficoltà è acquistare quello con migliore rapporto qualità prezzo.

Iniziamo a dire che il migliore in assoluto a mio parere è navcom SF3040, prezzo buono, possibilità di startfire distribuito da veronesi.

tra i piu' economici e ben funzionanti ti consiglio ruide r90t praticamente lo stesso prodotto dello stonex s9, montano scheda trimble maxwell.il resto solito getac solito surv-ce.

un altro buon prodotto è offerto da gpskit, prezzo molto buono, ho provato il k900 base piu' rover, veloce nel fixed, l' unico neo è che nn ha la correzione da rete telefonica quindi lavori sempre e cmq base e rover, se un giorno non hai voglia di montare la base perchè vai di fretta non lo puoi fare.

per il resto leica non mi ha stupito....trimble fà i migliori prodotti ma se li fà pagare, topcon ha una fascia bassa che è equivalente al sokkia, e una fascia alta che sono davvero bei ricevitori ma troppo costosi...e soprattutto il prezzo non è giustificato da innovazioni particolari.

promark 800 ottimo prodotto distribuito sempre da veronesi ma con qualche spicciolo in piu' prendi il navcom che è tutta un'altra storia....



ora prima che venga messo alla gogna dai rappresentanti presenti nel forum voglio specificare che non ho nessun tipo di interesse commerciale e la presente è solo un report di una persona esperienza, di decine di test grazie anche alla pazienza e disponibilità di tutti voi rappresentanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2013 alle ore 20:44

"sfino" ha scritto:
ci sono prezzi per tutte le tasche, la difficoltà è acquistare quello con migliore rapporto qualità prezzo.

Iniziamo a dire che il migliore in assoluto a mio parere è navcom SF3040, prezzo buono, possibilità di startfire distribuito da veronesi.

tra i piu' economici e ben funzionanti ti consiglio ruide r90t praticamente lo stesso prodotto dello stonex s9, montano scheda trimble maxwell.il resto solito getac solito surv-ce.

un altro buon prodotto è offerto da gpskit, prezzo molto buono, ho provato il k900 base piu' rover, veloce nel fixed, l' unico neo è che nn ha la correzione da rete telefonica quindi lavori sempre e cmq base e rover, se un giorno non hai voglia di montare la base perchè vai di fretta non lo puoi fare.

per il resto leica non mi ha stupito....trimble fà i migliori prodotti ma se li fà pagare, topcon ha una fascia bassa che è equivalente al sokkia, e una fascia alta che sono davvero bei ricevitori ma troppo costosi...e soprattutto il prezzo non è giustificato da innovazioni particolari.

promark 800 ottimo prodotto distribuito sempre da veronesi ma con qualche spicciolo in piu' prendi il navcom che è tutta un'altra storia....



ora prima che venga messo alla gogna dai rappresentanti presenti nel forum voglio specificare che non ho nessun tipo di interesse commerciale e la presente è solo un report di una persona esperienza, di decine di test grazie anche alla pazienza e disponibilità di tutti voi rappresentanti.



Salve, Io possiedo un GPS Leica che utilizza solo la costellazione americana di GPS( quindi No GLONASS) e per la mia esperienza ti posso dire puoi trovare difficoltà nel rilevare anche se, dipende anche la conformazione del territorio dove lavori e che uso ne fai. Io ho questo gps ormai da due anni e mi è capitato di dover ritornare sul luogo del rilievo più volte perche o mi bloccavo per molto tempo su punti difficili da battere oppure perchè capitavo nelle ore in cui c'erano pochi satelliti e non riuscivo ad avere la precisione necessaria. Io a distanza di due anni vorrei cambiarlo porpio per questo motivo, perchè mi fa dannare. Io ti consiglio se prorpio devi acquistare un GPS comprati uno nuovo che vede sia GPS e sia GLONASS e che sia predisposto per il Galileo ovviamente, dipende quanto vuoi spendere e dalla capacità economiche che hai perchè, si sa il momento e difficile. Io proprio come ti ho detto prima vorrei cambiarmelo(ovviamente facendo le opportune valutazioni perchè se il prezzo è eccessivo mi tengo questo e continuo a rilevare così) vorrei sapere che impressioni hai avuto sul Navcom sf3040 e se puoi dirmi il prezzo ( io del navcom non ho mai sentito parlare poichè non è una marca nota come leica trimble ecc.) e se hai provato anche il Trimble r10 ( ho letto molte informazioni su internet su questo GPS e sembra essere una bomba) e se hai provato anche il TopCon GR5. Ovviamente so che per avere la certezza di ciò che devo acquistare dovrò chiamare i vari rivenditori e provarli sul posto e portarli dove ho avuto difficoltà a rilevare con il mio attuale GPS però, vorrei farmi un idea.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2013 alle ore 03:35

ciao Ropi....il navcom è un gps di produzione americana, usa una costellazione startfire, puoi rilevare in tutto il mondo senza correzioni con precisioni centimetriche, io l' ho visto andare in fixed anche sotto agli alberi di pino!.....e cosa meravigliosa ha un sistema che si chiama rtk extended, ossia anche se non c'è campo puoi continuare a lavorare per 15 min circa. L' unico a montare rt extended oltre a navcom è trimble r10, non l' ho testato di persona, ho provato r6 e r8, dello r10 ho sentito parlare benissimo ma costa veramente troppo.

per quanto riguarda topcon gr5 una gran bella macchina, superiori a tutti in quanto a robustezza, è quella che è andata in fixed piu' velocemente di tutti....il prezzo è un po' altino pero'......e a quel prezzo preferirei aspettare qualche secondo in piu' ma avere a disposizione l' rtk extended e lo startfire....

spero di esserti stato utile..

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2013 alle ore 16:30

"sfino" ha scritto:
ciao Ropi....il navcom è un gps di produzione americana, usa una costellazione startfire, puoi rilevare in tutto il mondo senza correzioni con precisioni centimetriche, io l' ho visto andare in fixed anche sotto agli alberi di pino!.....e cosa meravigliosa ha un sistema che si chiama rtk extended, ossia anche se non c'è campo puoi continuare a lavorare per 15 min circa. L' unico a montare rt extended oltre a navcom è trimble r10, non l' ho testato di persona, ho provato r6 e r8, dello r10 ho sentito parlare benissimo ma costa veramente troppo.

per quanto riguarda topcon gr5 una gran bella macchina, superiori a tutti in quanto a robustezza, è quella che è andata in fixed piu' velocemente di tutti....il prezzo è un po' altino pero'......e a quel prezzo preferirei aspettare qualche secondo in piu' ma avere a disposizione l' rtk extended e lo startfire....

spero di esserti stato utile..

Saluti



Ciao, io l'utilizzo del mio GPS è a fini catastali. Volevo chiederti cosa: Tu possiedi il navcom?? Inoltre secondo te quale mi consiglieresti di comprare tra il Trimble r10 e il navcom sf3040?? Io mi trovo su un territorio articolato dove passo dalla vegetazione( ovviamente per vegetazione intendo alberi appunto di pino e anche altri tipi ovviamente, non parlo di boschi perchè si sa non esiste ancora un GPS ingrado di rilevare con precisione al centrimentro sotto fitta vegetazione) a casa abbastanza alte. Cono i prezzi di entrambi i GPS?? Se si è possibile saperli?? Grazie per la tua disponibilitàà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo_DiSanto

Iscritto il:
02 Agosto 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2013 alle ore 09:45

Grazie a tutti per l'intervento, e grazie a voi ho tirato una conclusione:

Se spendo poco (riferito al trimble 5800) potrei tornare a casa senza aver effettuato il lavoro se non ricorro alla vecchia, affidabile e buona STAZIONE TOTALE

Altrimenti comprare un nuovo GPS a prestazioni avanzate e spendere na cifra (che non posso in questo periodo di crisi)

Babè che dire.... aspettiamo.. qualche costruttore si accorgerà della crisi e forse.....

Mentre aspetto potrei sapere i prezzi del Navcom e Trimble r10

Per il Navcom, tutti i modelli hannno "RTK extended"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2013 alle ore 12:22

per Ropi, io non ho ancora il navcom, sono in attesa del finanziamento per concludere l' acquisto, e senza dubbio acquisto navcom. Per il confronto tra r10 e navcom non mi vorrei sbilanciare, sono entrambi ottime macchine, il navcom stà intorno ai 9000 euro, il trimble credo che arrivi a 12-13000.

trimble non ha lo startfire.....non so' quale diavoleria si siano inventati pero'..

Per geodi santo....in generale la stazione non la puoi abbandonare....certo con uno strumento di ultima generazione hai piu' potenzialità per portarti il lavoro a casa.....ma per stare tranquillo devi sempre avere la stazione dietro!.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie