Forum
Autore |
TARIFFA TIM GPRS GNSS |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Quale tariffa è conveniente con TIM per collegare il rover alla rete GNSS ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Giorno!! Allora, io se non ricordo male sto utilizzando maxi tim, ossia con una ricarica di 20 € al mese ho diritto a 500 mb di traffico telefonico. Se ricarico qualche giorno prima che scada il mese ho diritto a 1000 mb. Mi sembra abbastanza conveniente. Poi, sono del parere che le compagnie telefoniche sono tutte uguali. Non si levan l'occhio l'una con l'altra. Chi da tot cent/minuto più basso delle altre di solito si compensa aggiungendolo da qualche altra parte. Vedi piuttosto che copertura hanno. Io nella mia zona mi son trovato bene con la TIM ma voglio provare pure VODAFONE. Saluti e buona giornata
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
anch'io uso tim, la mia si chiama tim web facile, 20 € al mese se ricarichi prima della scadenza il credito di Mb residuo si cumula col nuovo. Il fatto di ricaricare prima (se non serve) non ha nessun vantaggio poichè il traffico in volume di dati x il gps è veramente esiguo. Però potresti usare la stessa scheda x navigare in internet.....
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
anch'io uso Tim Web Facile Recharge a 20 € e in verità dei 500mb che ti danno, per il collegamento gps mi avanzano un tot. di mega, che a volte uso per collegarmi anche in campagna col portatile ad internet... Posso confermare che sono migliori le offerte a volume piuttosto che quelle a scatti di 15min. In quanto ad ogni riconnessione va via uno scatto e capita troppo spesso di avere la linea che cade. Vodafone mi sembra non abbia una tariffa a volume di mb. Data la copertura gprs a volte scarsa vorrei provare anche Wind che con soli 8 euro ti danno 1500mb. Qualcuno ha già provato Wind???? saluto
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"geommax" ha scritto: anch'io uso Tim Web Facile Recharge a 20 € e in verità dei 500mb che ti danno, per il collegamento gps mi avanzano un tot. di mega, che a volte uso per collegarmi anche in campagna col portatile ad internet... Posso confermare che sono migliori le offerte a volume piuttosto che quelle a scatti di 15min. In quanto ad ogni riconnessione va via uno scatto e capita troppo spesso di avere la linea che cade. Vodafone mi sembra non abbia una tariffa a volume di mb. Data la copertura gprs a volte scarsa vorrei provare anche Wind che con soli 8 euro ti danno 1500mb. Qualcuno ha già provato Wind???? saluto Scusami, con tim web facile ti danno una nuova scheda oppure è la stessa scheda telefonica con che uso normalmente?
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
non necessariamente, la puoi attivare su qualsiasi scheda, purchè ti abiliti a ibox.tim.it, per il traffico internet... Comunque e meglio che prendi un'altra sim, in quanto se usi la sim che normalmente ci rispondi alle telefonate ogni volta hai una caduta di connessione gprs. Io ho preso una sim telefonica che uso solo per gps e/o per telefonare quando non uso il gps. saluto
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
Io uso Wind, opzione Mega 1500, costa 8 euro al mese x 1500 mega (il triplo di Tim a meno della metà del costo). La mia zona è ben coperta da wind, altre meno. Mi avanzano parecchi Mbyte, ma con il mio palmare navigo molto anche in internet e con Google maps x mobile lo uso anche come navigatore, ci faccio le visure con Sister e scarico persino le monografie dei PF direttamente in campagna. Nonostante tutto non ho mai superayo il bonus di 1500 Mb.. ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
mi spieghi un attimino come fai a connetterti con il palmare gia in campagna? sfrutti il modem del gps? saluti e grazie. Io ho un hp i paq e mi collego al gps tramite bluetoot
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
No, io ho un semplice pocket pc con telefono (e modem) integrati, ti puoi connettere anche tu utilizzando un telefonino con bluetoot da collegare al tuo palmare. ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie mille geo  sarà fatto perche a volte mi trovo in campagna senza la possibilità di avere il portatile e questo sarebbe molto comodo. un semplice cambio di scheda e via. Grazie ancora
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
riapro questo topic, per fare un sondaggio in merito a quale telefono commerciale usate per il collegamento gprs???? Spero di non scadere nella scarna pubblicità citando ditte e modelli. Io uso un nokia 6310 (quello per intenderci che danno in dotazione sulle auto Volkwagen), un autentico mulo, con un ottima ricezione... Questo fino a venerdì, quando in un'area di circa un ettaro, in collina, interamente scoperta, in una zona, a mio parere impossibile senza segnale (uso TIM con web facile recharge, come sopra menzionato), il 6310 non voleva saperne di ricevere dati, sempre caduta di collegamento, ad ogni spostamento. Allora ho fatto una prova un nokia E51, che quotidianamente uso per telefonare..... Meraviglia delle meraviglie, segnale pieno o quasi e lavoro fatto in un lampo. Allora chiedo il Vs parere se avete altre info o prove effettuate e/o quale reputate migliore. Inoltre sapete se ci sono differenze tra la ricezione 3G o edge o gprs, dato che la rete è raggiungibile solo in gprs? o no? scusate per rete intendo Italpos/Leica. saluto
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Geommax io utilizzo un modem che mi hanno fornito quando ho acquistato il gps. ora non ricordo la marca domani te la verifico. Ricezione mai problemi, anche dove il mio telefono non riceveva con questo modem gprs riuscivo a collegarmi
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Con l'Hiper pro il modem è fornito, è esterno ma pur sempre fornito con tutto il pacchetto gps. Il telefono è un Wavecom. Poi sono passato al GR-3 che ha il modem integrato, molto più comodo, potente e stabile. Altro non so.
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
vi ringrazio, so già che i tel/modem dedicati, sono più prestanti in fatto di ricezione e per questo ho già testato, quello fornito leica, ma in quella circostanza non trovai notevoli miglioramenti. Per cui la mia richiesta era rivolta agli smanettoni come me, che magari hanno provato vari telefono commerciali, collegati in gprs. Questo perchè, prima di passare all'eventuale acquisto di un modem dedicato, (svariati centinaia di euro di spesa), volevo ancora provare con i beneamati telefonini. saluto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|