Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / SAIE 2007
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: SAIE 2007

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 11:09

Penso, nella mia buona fede colma di realismo, che voglia dire entrambe le cose, ovvero che le certificazioni dei corsi tenuti da leica si traducano poi nella realtà in un monopolio per la formazione professionale. infatti, considerati due corsi: uno tenuto da leica per il quale si può ottenere l'accreditamento di punti formazione, l'altro da altra ditta senza tale "bonus": quale sceglieresti?

il legame tra CNG e Leica non è nuovo a nessuno, nemmeno al mio contatto in Topcon (cui ho girato la notizia già tempo fa)...i tuoi dubbi sono leciti e sono anche i miei...

...non so che dire: sono convinto che gli strumenti siano buoni strumenti (a parte qualche bufala per il 1200+, :wink: , ma sai dovevano fare concorrenza al 9000 di "casa nostra"), ma credo che eviterò di acquistarne per il semplice fatto che non mi piace come l'azienda che li produce si impone sul mercato...semplice antipatia epidermica...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 11:21

"geobax" ha scritto:
Penso, nella mia buona fede colma di realismo, che voglia dire entrambe le cose, ovvero che le certificazioni dei corsi tenuti da leica si traducano poi nella realtà in un monopolio per la formazione professionale. infatti, considerati due corsi: uno tenuto da leica per il quale si può ottenere l'accreditamento di punti formazione, l'altro da altra ditta senza tale "bonus": quale sceglieresti?

il legame tra CNG e Leica non è nuovo a nessuno, nemmeno al mio contatto in Topcon (cui ho girato la notizia già tempo fa)...i tuoi dubbi sono leciti e sono anche i miei...

...non so che dire: sono convinto che gli strumenti siano buoni strumenti (a parte qualche bufala per il 1200+, :wink: , ma sai dovevano fare concorrenza al 9000 di "casa nostra"), ma credo che eviterò di acquistarne per il semplice fatto che non mi piace come l'azienda che li produce si impone sul mercato...semplice antipatia epidermica...

ciao



Per essere sinceri il Convegno di Rimini al quale io ho partecipato era organizzato dalla Topcon e furon dati anche i crediti formativi.
Però so che la Topcon sta cercando di organizzare eventi in Toscana e trova le porte chiuse.
Io non ho nulla contro la Leica.
Solo non mi stanno bene i monopoli.
Già con il Pregeo ne abbiamo passati altri: PC IBM compatibile meglio se Olivetti, Stampanti Olivetti, Geodimetro ecc..
Io infatti nel precedente topic al quale alludevi non mi ero scandalizzato delle sponsorizzazioni che in un mondo senza risorse sono diventate quasi necessarie, ma dei monopoli sì.
Se così si delineasse non ci rimane che chiamare il Gabibbo e tutta Striscia la Notizia.
Beh!
Beh!
Beh!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 11:52

Ho deciso di esserci.

Ci vediamo al SAIE il giorno 27 alle ore 12.00 al Centro Servizi.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 15:47

"geobax" ha scritto:
Penso, nella mia buona fede colma di realismo, che voglia dire entrambe le cose, ovvero che le certificazioni dei corsi tenuti da leica si traducano poi nella realtà in un monopolio per la formazione professionale. infatti, considerati due corsi: uno tenuto da leica per il quale si può ottenere l'accreditamento di punti formazione, l'altro da altra ditta senza tale "bonus": quale sceglieresti?
il legame tra CNG e Leica non è nuovo a nessuno, nemmeno al mio contatto in Topcon (cui ho girato la notizia già tempo fa)...i tuoi dubbi sono leciti e sono anche i miei...



geobax, ciao
questa volta, non sono perfettamente allineato con te. anch'io se sono contrario con i monopoli.
però non vedo come sia possibile distruggere tutto quello che il CNG tenta di fare per il nostro miglioramento professionale.
e cerco di spiegarmi meglio dopo la introduzione della formazione continua, sono stati dati degli indirizzi su come partecipare al nostro acculturamento ed aggiornamento.
ci sono state delle aziende che hanno colto al volo la opportunità di aiutarci, vedi Leica, che è stata sempre molto vicino al CNG, ma vedi per esempio la Geonetwork di Sarzana.......ed altre, ma per il semplice fatto che nei loro staff hanno geometri attivi che sanno proporsi per fornire corsi di aggiornamento per noi geometri, oltre che proporre ovviamente anche i loro prodotti, e non fanno come qualche altra azienda che a noi vogliono vendere per forza il loro prodotto, come fa qualcuno qui in questo stesso forum e che io squalifico per conoscenza diretta ( ti premetto che non sono cliente nè di Leica, e nemmeno di costui...)
Ora tornando alla formazione continua, ho avuto modo di partecipare alla organizzazione di convegni e corsi su temi che ci riguarda direttamente, dove era previsto l'attribuzione di crediti formativi, come di fatto si sta facendo e ti devo dire la cosa sta riuscendo, senza dover per forza di cose dipendere nè dal CNG, e tanto meno dalla Leica.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 16:02

[/quote]
Per essere sinceri il Convegno di Rimini al quale io ho partecipato era organizzato dalla Topcon e furon dati anche i crediti formativi.
Però so che la Topcon sta cercando di organizzare eventi in Toscana e trova le porte chiuse.
Io non ho nulla contro la Leica.
Solo non mi stanno bene i monopoli.
Già con il Pregeo ne abbiamo passati altri.........[/quote]

scusa geocinel se ti correggo, per quel che mi risulta, sulla organizzazione della Topcon del convegno di Rimini del 28/3/2007, avrei qualche dubbio...... infatti la stessa non ha organizzato proprio nulla..... era lì presente con la bancarella e con qualche strumento, tutt'al più avrà sponsorizzato distribuendo qualche biglietto........
sulla promessa della attribuzione dei crediti formativi fatta dal collegio di Rimini, avrei qualcosa ( se non tanto ) da dire, infatti non li hanno ancora attributi....
però si sono fatti pagare bene e anticipatamente per una sonora sola e perlomeno ci hanno mandato la fattura, da Bologna ( ? le vie del signore sono infinite... )
per i monopoli, concordo con te.
e mi ripeto, perchè queste megagalattiche ditte importatrici non fanno come la Leica ed anche loro partecipano alla nostra formazione continua?
Non credo proprio che il CNG rifiuterà loro l'autorizzazione a farlo, anzi....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 16:03

"geoalfa" ha scritto:
[ci sono state delle aziende che hanno colto al volo la opportunità di aiutarci, vedi Leica, che è stata sempre molto vicino al CNG, ma vedi per esempio la Geonetwork di Sarzana.......ed altre, ma per il semplice fatto che nei loro staff hanno geometri attivi che sanno proporsi per fornire corsi di aggiornamento per noi geometri, oltre che proporre ovviamente anche i loro prodotti, e non fanno come qualche altra azienda che a noi vogliono vendere per forza il loro prodotto, come fa qualcuno qui in questo stesso forum e che io squalifico per conoscenza diretta ( ti premetto che non sono cliente nè di Leica, e nemmeno di costui...)
cordialità



Scusa se mi intrometto.
Con tutto il rispetto dovuto nei tuoi confronti lasciami dire però che questo passaggio è molto opinabile.
Saluti e amicizia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 16:20

ciao geoalfa,

mi fa sempre piacere una sana conversazione alla moda vecchia sul forum :wink: ...

dunque, non volevo, col mio precedente, cercare di demolire matematicamente quanto il CNG fa per noi iscritti anzi, ben venga. non mi piacciono però alcuni modi d'imporsi, come nel caso e non credo, perdonami forse ormai penso troppo male, che sia sufficiente, ai giorni nostri, la buona lena (indiscutibile) di alcuni tecnici che si prodigano nel nome della categoria. per esperienza personale, sono i primi ad essere fatti fuori!

credo che legami ce ne siano più o meno evidenti: basta girocchiare un pochetto per le varie associazioni legate al CNG e so che per le altre aziende (dove penso e spero ci siano pure lì rari casi di tecnici volenterosi) non è così semplice "infilarsi" attraverso le vie..."classiche"

non ho ancora mai partecipato a corsi formazione x l'attribuzioen di crediti professionale, se non altro perchè non ne sono ancora mai stati organizzati dalle mie parti, qnado ciò accadrà ci sarò e forse, vedendo, capirò di essermi sbagliato, oppure no...

nel frattempo, un caro saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 18:26

ciao,
sì l'ho notato anche io, certi personaggi non li schiodi proprio come dici tu.
il risultato è evidente in queste ultime elezioni per il cng.
tutti i peggiori e i più appiccicosi, si stanno dando da fare a più non posso per rimanere alla ruota del carro che...... pur sempre si muove.......
anche se noi geometri troppo spesso abbiamo la testa quadra, qualche volta abbiamo anche le ruote quadre....... però riusciamo con stenti a farle muovere lo stesso.

speriamo che il nuovo consiglio, ricominci a lavorare... come si conviene.

per geocinel,
grazie per la stima, e contraccambio,
che in questo anno di sperimentazione della formazione continua, è vero che qualche ditta si è proposta ed ha avuto l'ok, come è altrettanto vero
che quelle che non si sono proposte, si sono tirate indietro forse per invidia e di ciò ne fanno forza per screditare l'operato del cng rimescolando nel malcontento di tutti coloro che non vogliono vivere la vita sociale dei collegi provinciali o commissioni o gruppi di lavoro vari.
è anche altrettanto vero che qualcuno sfrutta la posizione acquisita per fare i propri comodi, come fanno i politici, ma su questo c'è pane per aprire un altro lunghissimo topic.
io rimango del parere che nel nostro piccolo, fino che non ci massacrano i fianchi con colpi bassi, siamo in dovere di dare il nostro meglio a coloro che sono più giovani ed un pochino meno esperti.

risaluti a tutti ed a bologna non lasciamoci ingannare dagli incantatori di serpenti con gli specchietti, meditiamo gente, meditiamo...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 21:07

"eziomil" ha scritto:


""Comunque aprirò un nuovo argomento sul forum che si chiamerà prodotti, così chi ha voglia di interloquire liberamente su argomenti commerciali lo potrà fare liberamente, come è libero lo spirito di questo forum""



Grazie eziomil, così non saremo più costretti a cercare di "voler vendere per forza il prodotto" e ad "allestire bancarelle" .

Grazie e Buon SAIE anche a te

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 07:37

"geoalfa" ha scritto:


Per essere sinceri il Convegno di Rimini al quale io ho partecipato era organizzato dalla Topcon e furon dati anche i crediti formativi.
Però so che la Topcon sta cercando di organizzare eventi in Toscana e trova le porte chiuse.
Io non ho nulla contro la Leica.
Solo non mi stanno bene i monopoli.
Già con il Pregeo ne abbiamo passati altri.........[/quote]

scusa geocinel se ti correggo, per quel che mi risulta, sulla organizzazione della Topcon del convegno di Rimini del 28/3/2007, avrei qualche dubbio...... infatti la stessa non ha organizzato proprio nulla..... era lì presente con la bancarella e con qualche strumento, tutt'al più avrà sponsorizzato distribuendo qualche biglietto........
sulla promessa della attribuzione dei crediti formativi fatta dal collegio di Rimini, avrei qualcosa ( se non tanto ) da dire, infatti non li hanno ancora attributi....
però si sono fatti pagare bene e anticipatamente per una sonora sola e perlomeno ci hanno mandato la fattura, da Bologna ( ? le vie del signore sono infinite... )
per i monopoli, concordo con te.
e mi ripeto, perchè queste megagalattiche ditte importatrici non fanno come la Leica ed anche loro partecipano alla nostra formazione continua?
Non credo proprio che il CNG rifiuterà loro l'autorizzazione a farlo, anzi....

cordialità[/quote]

Mi sembra che quel convegno fu organizzato dal Collegio di Rimini, dalla Associazione Geometri dell'Emilia Romagna, dal CNG e dalla Geotop di Ancona che distribuisce Topcon.
Quanto ai crediti formativi a me sono stati attribuiti dopo telefonata al Collegio di Rimini.
Bisogna che tu verifichi se sei stato abilitato ad averli, infatti come il Collegio di Pistoia sbloccò la mia abilitazione presso il CNG loro me li attribuirono subito.
Quanto ai corsi bisogna anche riconoscere le diverse strutture delle varie ditte.
La Leica, La Trimble, La Geotop hanno strutture diverse ed anche risorse diverse però, in tutta franchezza bisogna riconoscere una cosa che proprio a Rimini si é verificata.
La Geotop quando partecipa e sponsorizza un convegno non richiede con quali strumenti lavorano i relatori oppure se sono iscritti all'Agit (invenzione della CNG), verifica solo se questi sono competenti per parlare di ciò che devono.
A differenza di qualcun'altro che invece non si sogna neppure di chiamare a relazionare persone scomode.
Se eri a Rimini ti sarai accorto delle corbellerie che sono state dette da qualche affiliato all'Agit.
Saluti e amicizia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 08:13

Geocinel ha scritto:
"""" A differenza di qualcun'altro che invece non si sogna neppure di chiamare a relazionare persone scomode.
Se eri a Rimini ti sarai accorto delle corbellerie che sono state dette da qualche affiliato all'Agit.""""

mi fa piacere avere un dialogo con te che possa essere di utilità per tutti.
sì, sì,
c'ero, purtroppo. e mi riservo di controllare dove sta l'inghippo, grazie.
mi pento solo di non aver replicato, ma alla fine le repliche contano poco, lasciano solo rancore e odio.........
ed io sono per la correttezza

hai visto la risposta di geoitalia? non ti pare che si sia un pò offeso e che non ha argomenti sufficienti per dimostrare che può (avendone i mezzi ) fare dei corsi propri in toscana ed anche in altre parti, sia con il patrocinio dei collegi e cng sia sensa? però in questo caso il coinvolgimento del collegio è necessario per l'attribuzione dei crediti ai partecipanti.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 08:30

Francesco Riccioni alias Geoitalia, di cui sono diventato amico e che reputo persona corretta mi ha incaricato di organizzare un corso di Riconfinazioni presso il Collegio di Pistoia.
Gli ho riferito che avrei invitato sicuramente il Geometra Leonardo Gualandi di Bologna che non lavora con strumentazione Geotop e probabilmente o Renzo Maseroli o Luciano Surace per introdurre i sistemi di riferimento.
Non ha battuto ciglio.
Non mi ha detto "Ma il Geometra Gualandi lavora con Trimble quindi sarebbe preferibile di no" come fa qualcun'altro.
Lui conosce il Geometra Gualandi perché ha contribuito alla rete Emilia fatta dalla Topcon e sa che è persona competente e ciò può bastare.
Ti ho voluto riportare quest'esperienza concreta per farti capire chi è Geoitalia.
Altra esperienza concreta fu quando comprai il Trimble 5603 e lui per un pelo mi perse come cliente.
Non fece come tanti permalosi che non ti rivolgono più la parola ma continuammo a sentirci.
Anche questa cosa mi ha fatto riflettere.
Altra cosa che mi ha fatto sempre riflettere è che quella ditta (Geotop) non si svende.
Al tempo del Trimble lui mi fece il prezzo e quello fu fino in fondo, non come altri che nelle Marche vendevano a migliaia di euro in meno, probabilmente per dare noia a loro nella tana del lupo.
Saluti e amicizia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 09:13

"geoalfa" ha scritto:
Geocinel ha scritto:
"""" A differenza di qualcun'altro che invece non si sogna neppure di chiamare a relazionare persone scomode.
Se eri a Rimini ti sarai accorto delle corbellerie che sono state dette da qualche affiliato all'Agit.""""

mi fa piacere avere un dialogo con te che possa essere di utilità per tutti.
sì, sì,
c'ero, purtroppo. e mi riservo di controllare dove sta l'inghippo, grazie.
mi pento solo di non aver replicato, ma alla fine le repliche contano poco, lasciano solo rancore e odio.........
ed io sono per la correttezza

hai visto la risposta di geoitalia? non ti pare che si sia un pò offeso e che non ha argomenti sufficienti per dimostrare che può (avendone i mezzi ) fare dei corsi propri in toscana ed anche in altre parti, sia con il patrocinio dei collegi e cng sia sensa? però in questo caso il coinvolgimento del collegio è necessario per l'attribuzione dei crediti ai partecipanti.

cordialità



Io starei attento a quello che tu dici, secondo me parli senza cognizione di causa.
Comunque se vuoi saprò spegarti meglio, a quattrocchi.
Hai il vantaggio di sapere dove trovarmi, mentre io "finisco qui" a certe provocazioni fatte di "aria fritta".

Buona giornata.

P.S. Secondo il mio "modesto" punto di vista, i tanto desiderati "crediti" dovrebbero darli organi preposti quali: Università e Scuole superiori Professionali accreditate; le aziende potranno sponsorizzare tali iniziative, nulla di più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 08:50

Non vorrei sostituirmi a Ezio come moderatore ma trovo che le polemiche siano inutili.
Quando poi sono tra persone di valore, mi riferisco a Geoalfa e Geoitalia, le comprendo ancor meno.
Se ti posso dare un consiglio, Geoalfa, passa a trovare l'amico Riccioni allo stend Geotop, vedrai che non è così brutto come sembra quando scrive.
Saluti e amicizia a tutti e due

P.S. Per geoalfa.
C'è qualcosa che mi fa pensare che tu abbia avuto qualche discrasia con l'agente di zona Geotop.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 10:25

grazie carlo,
accetto di buon grado il tuo invito - consiglio, perché personalmente non ho nulla contro la Geotop, perchè sono stato loro cliente, ora non più (sono passato alla concorrenza, solo perchè ho un rapporto umano molto migliore) e non sono nemmeno cliente della leica.
Ripeto non mi piacciono i monopoli e nemmeno il metodo adottato per sostituirsi al monopolio che già c'è (vedi l'ultima minaccia fattami da geoitalia, che per inciso non visiterò a bologna - sennò a quattrocchi geoitalia cosa mi potrà fare? l'ho ripreso più volte....)
io invece esprimo le cose che penso (forse anche contro il mio interesse personale), perché mi ritengo e sono libero - come anche sono libero politicamente - e forse questo a qualcuno da troppo fastidio!
rimane il fatto che cerco sempre di difendere la nostra professione e professionalità da tutto ciò che può farla sembrare (.........), che invece non è.

con molta cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie