Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / rover come base
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rover come base

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 09:16

salve, non ho trovato post con questo argomento, forse anche perchè è una domanda banale ma vorrei porre ugualmente il problema:

secondo voi è possibile, avendo due rover usarne uno come base?...

nell'esempio pratico, due colleghi con i quali collaboro vorrebbero collegare un Hyper pro ed un grs-1 utilizzando uno di questi come base (opportunamente immobilizzato in una sua posizione) e l'altro come rover vero e proprio...

ringrazio in anticipo voi esperti che vorrete intervenire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 15:22

Salve.

Certo che si.

Qualsiasi rover, posizionata in un punto noto e fisso, può essere considerata come master.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 15:37

ciao, grazie della risposta...

sei anche a conoscenza di adattatori che consentono di "fissare" per così dire lo strumento da usare come base, tipo treppiedi ecc...?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 15:44

"neotopog" ha scritto:
ciao, grazie della risposta...

sei anche a conoscenza di adattatori che consentono di "fissare" per così dire lo strumento da usare come base, tipo treppiedi ecc...?



Puoi usare un treppiede con sopra un tricuspide con piombo ottico, con attacco per il gps (vite da 5/8"), oppure una palina (tutta abbassata) retta da un reggipalina (bipiede o tripiede), ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 15:51

Per la base è preferibile il treppiede con tricuspide e aggancio per l'antenna al posto della palina con bipede per una questione di stabilità. Va considerato inoltre il sistema di collegamento tra base e rover nel caso si operi in RTK, dato che i due ricevitori devono essere continuamente in contatto tra loro vanno utilizzati o degli appositi radiomodem oppure i modem gsm che ritengo dovrebbero avere i tuoi ricevitori considerato che presumo siano utilizzati con collegamenti a reti di stazioni permanenti e quindi via gsm. Per i settaggi studiati i manuali d'uso dei ricevitori.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie