Forum
Argomento: richiesta consiglio su dimostrazione GPS
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"lupi" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: questo è stato postato da Marco Marchesini importatore Italiano del Marchi Navcom e Thales-Magellan penso che + info di così: ... Sono d'accordo ma siccome il Sig. Marchesini come lei siete venditori della strumentazione in oggetto mi permetta almeno di porre il beneficio del dubbio. Ho chiesto solamente ad un utente di porre in evidenza la sua esperienza diretta e testata tralasciando per un momento chi ha interesse solo commerciale. Le dirò di più i "problemini" più o meno grossi di cui non si fa menzione nella minuziosa scheda del Marchesini ma nemmeno in qualsiasi altro post ad opera di presunti venditori di quella o di quell'altra marca è solo l'operatore vero che se ne accorge sul campo, ma di questo chiaramente voi commerciali badate bene a divulgarlo. Potrei fare nomi e cognomi su alcune questioni scottanti ma per correttezza mi limito solamente a chiedere, chiedere, chiedere ed imparare, imparare, imparare a chi ne sa più di me e testa ogni giorno le soluzioni da lui adottate mettendo in luce magari con estrema cortesia a beneficio di tutti l'esperienza provata. Penso sia lecito. Un saluto geom. Luca P. se vai sul mio sito internet vedrai che rivendo non uno ma + di un prodotto; in quanto rivenditore e non agente (è c'è una differenza abissale) scelgo accuratamente quello che voglio vendere, e scelgo il prodotto che secondo me è + adatto alle esigenze non del mercato ma a volte del singolo cliente. io ho postato il commento di marchesini, che saluto, per le info tecniche, poi sinceramente ti dico che conosco gente che reputa la BMW un'auto di merda e altri che reputano il Mercedes un Bidone, Del Piero un bluff.. stessa cosa i sistemi GPS, a me non sembra che non ci sia gente che non ha mai fato lamentele sui Leica o sui Topcon o sui Sokkia, e sinceramente delle lamentele sul marchio ME NE FREGO ALTAMENTE, io sono orgoglioso del fatto che NESSUNO ha mai dovuto lamentarsi dell'operato di Andrea Leoncino ne' come tencnico (ho 15 anni di gavetta sulla schiena e sono professionista dal 1996 il mio num. di iscrizione al collegio di AL è il 1956; i motivi per cui ho cambniato mestiere sono fati privati) e nemmeno come venditore SOKKIA, PENTAX TOPCON, ECC... per me sono solo oggetti, per me contano le persone, e se una persona preferisce TOPCON compri pure topcon, vorrà dire che anzichè una stazione o un GPS proverò a vendergli un plotter, un cad architettonico o altro(perchè è con la vendita che io faccio il businnes). Io non vivo solo di strumenti, io vivo di reputazione, per me è strategico vendere per pagarmi i conti, ma per continuare a vendere è necessario mantenere la fidelizzazione con il cliente, a costo di perdere una trattativa su un singolo articolo. Quindi capisco il beneficio del dubbio ma non voglio scadere dove alcuni miei colleghi scadono continuamente. Io ho postato l'intervento perchè è pieno di spunti tecnici, per sapere se PER TE è meglio o peggio di un'altro l'unico modo è provarlo e DECIDERE CON LA PROPRIA TESTA.
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
Piccola precisazione. ....l' UOMO GPS non è quello che sa e pretende di sapere tutto sul GPS ma è qual topografo sfigatissimo che gira in campagna con sofisticatissime apparecchiature e un oggetto misterioso a forma pressochè tonda o rotondeggiante facendo non si sa bene cosa (quancuno mi chiede se misuro l'inquinamento, altri la radioattività, alcuni il rumore) e compiedo operazioni complicatissime di rilievo, aprofittando dei vantaggi e svantaggi di questa nuova bellissima tecnologia, riesce dopo ore di agonia sotto il sole cocente, a compiere nei termini prefissati, l'incarico conferitogli da terza persona denominata cliente! Fonte: enciclopedia Treccagnacci.
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
rispondo aggiungendo acqua... Purtroppo sull'intero forum si sta creando un clima di "caccia alle streghe" dove se esprimi un parere positivo sul tuo strumento vieni subito "accusato" di essere un venditore sotto mentite spoglie, sarà anche vero a volte, ma ho assisitito a dimostrazioni di arroganza e aggressività veramente disdicevoli nei confronti di utenti che avevano postato i loro commenti positivi per uno strumento o l'altro. In alcuni casi sarebbe stato sufficiente notare che tali utenti avevano postato precedentemente anche su argomenti squisitamente professionali e che quindi erano veramente solo clienti soddisfatti. Ricordo altresì che il moderatore è dovuto intervenire. Tornando all'argomento sul forum io propongo questo ai miei clienti che sono dubbiosi sulla tecnologia GPS: Propongo l'esecuzione di un rilievo o di un tracciamento o una sessione di lavoro mista, dipende dalle esigenze specifiche del cliente, dove eseguo io tutte le operazioni. All'interno del rilievo faccio ovviamente anche didattica, in pratica uso il lavoro sia come dimostrazione pratica che come corso sull'utilizzo, nonchè ovviamente come prestazione d'opera. Alla fine il cliente può decidere se: - Pagarmi il lavoro eseguito ricevendo i risultati di rilievo nei formati che preferisce (csv; dxf; dwg; dat pregeo ecc.) - Acquistare il sistema GPS, in questo caso la sessione di lavoro appena eseguita altro non sarà che la giornata di corso contestuale alla vendita Nel primo caso il cliente si ritrova un lavoro eseguito a regola d'arte in tempi rapidi (+ rapidi rispetto a quelli che otterrebbe lui in quanto operatore alle prime armi con poca malizia) Nel secondo caso abbiamo ottenuto tutti e due il massimo risultato: lui porta a casa un GPS collaudato sul campo e un lavoro eseguito a costo zero; io porto a casa una vendita e soprattutto un cliente soddisfatto. Questo è il miglio consiglio che posso dare, oltre a ribadire il concetto di confrontare pure le proprie idee e impressioni, alla fine decidere con la propria testa. buon lavoro a tutti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Riporto "PROCAD_SRL" : "Purtroppo sull'intero forum si sta creando un clima di "caccia alle streghe" dove se esprimi un parere positivo sul tuo strumento vieni subito "accusato" di essere un venditore sotto mentite spoglie, sarà anche vero a volte, ma ho assisitito a dimostrazioni di arroganza e aggressività veramente disdicevoli nei confronti di utenti che avevano postato i loro commenti positivi per uno strumento o l'altro. In alcuni casi sarebbe stato sufficiente notare che tali utenti avevano postato precedentemente anche su argomenti squisitamente professionali e che quindi erano veramente solo clienti soddisfatti. Ricordo altresì che il moderatore è dovuto intervenire." Concordo. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"sessantuno" ha scritto: ho intenzione di richiedere una dimostrazione sul funzionamento di un apparecciatua GPS. mi occupo di rilievi catastali e topografici in genere. ovviamente il rappresentante mi sommergerà di chiacchiere sulla bontà del prodotto. chiedo a chi è già esperto: che tipo di richieste devo fare al dimostratore? avevo pensato di: 1) misurare con lo strumento dei punti su di un piazzale in area urbana e rimisurarli poi col GPS.... 2) prendere delle misure al centro di una strada tra due file di case... scusate l'incompetenza, ma penso che se lascio fare a lui tutto funzionerà al meglio ma vorrei conoscere i limiti di questa tecnologia. attendo consigli, grazie mille. Per essere un "incompetente" mi pare che hai le idee "molto chiare" su cosa chiedere al "venditore di turno". Serena "valutazione" GEOITALIA
|
|
|
|

geomgiulio
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
14
Località
|
[size=7] Volevo gentilmente chiederti alcune delucidazioni. Dalla tua esperienza le performance da te testate dal sistema Navcom che hanno mi sembra di aver capito letteralmente stracciato il tuo ex GPS Leica da che cosa sono generate? Sono qualità strettamente connesse all'hardware oppure è merito del software usato per il calcolo della posizione in RTK? Perdonami ma sono curioso di capire, anche se non sono un esperto in materia come tanti del forum, con principi semplici le overperformance del Navcom e credo che un tecnico come te che usa la strumentazione come me tutti i giorni sul campo sia la persona più adatta. Ovviamente è una domanda che ti pongo nella speranza che i miei dubbi in qualche maniera tu li abbia in qualche maniera analizzati. Scusami per la mia testardaggine le cose che ti chiedo magari si possono trovare nel web ma le esperienze dirette di test come la tua e come quella di altri del forum mi frullano continuamente nella testa e vorrei capirne di più. I tecnici come te (almeno spero che sia così) sono quelli che mi danno più sicurezza, per questo mi ostino a chiederti delucidazioni. La stessa cosa ho fatto con l'amico sardo GAVI59 da te citato che gentilmente ha esposto la sua esperienza. Un saluto Luca[/size] Gentile Geom. Luca, mi sento confuso perché tecnicamente non sono in grado di focalizzare le cause di un migliore funzionamento di uno strumento satellitare rispetto ad un altro. Mi limito pertanto ad esaminare gli effetti. Il mio sistema 1200 costato una fortuna (l’ho consegnato in Irlanda ed incassato settimana scorsa) si comportava normalmente ovvero mai pensare di avvicinarsi a pareti di case o andare sotto gli alberi ecc. pena passare mezz’ore tentando inutilmente soluzioni fisse. In condizioni ideali in campo aperto funzionava bene e con buone precisioni e si presentava bene come estetica e come pesantezza. Unici limiti l’autonomia, il palmare ingombrante e pesante ed i tempi lunghi di inizializzazione. Quando mi hanno descritto in un altro forum il navcom, mi sono quasi sentito offeso ed ho ritenuto il Geom. Gavino un millantatore. Provandolo però in montagna, quel ricevitore non ha tempi di inizializzazione, lavora praticamente sotto alberi, tra gli spigoli e se perdi il contatto con la radio continua a rilevare per 10 minuti lo stesso ricevendo sul telefono GPS. Quando ci ho lavorato con un altro tecnico non credevo ai miei occhi e sono andato a ricontrollare le misure con la stazione totale quasi offendendo i ragazzi dell’altro tecnico, per i quali era normalissimo ottenere risultati eccellenti in condizioni proibitive. Indubbiamente l’organizzazione di vendita è diversa tra i due distributori, da quando mi sono fatto coinvolgere in questo forum mia moglie è fatta oggetto di telefonate e richieste di appuntamento con me quasi quotidianamente da venditori, che hanno capito chi sono, mentre pur avendo prenotato un sistema GPS + stazione Windows quelli di Veronesi non mi hanno più cercato. Va bene che gli avevo detto che volevo gli strumenti a Settembre, però !! Un saluto Giulio
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
piccola domanda: ma il costo di questo strumento è pari agli altri?
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"gpsman" ha scritto: piccola domanda: ma il costo di questo strumento è pari agli altri? addirittura inferiore...
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

geomgiulio
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
14
Località
|
"lupi" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: "gpsman" ha scritto: piccola domanda ma il costo di questo strumento è pari agli altri? addirittura inferiore... D D D D Quanto? D D D Lo pago, ma sono progettista di uno dei soci dell'importatore, 25000 Euri completo di due ricevitori, RTK esteso, Stazione totale Win con attacco per GPS incorporato (smartstation) ed ammenicoli e software vari. un saluto Giulio
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
Per questo devi contattare la Veronesi, io come rivenditore ho scelto di andare sul promark3 rtk e su Thales-Magellan per motivi lagati ad una strategia di Marketing decisamente più efficace da parte della casa madre e non sono aggiornato sui listini Navcom. Se vi interessa giovedì testo sul campo un Promark3 RTK con opzione Fast Survey (Software Carlson) e spero finalmente anche la W800 (la stazione windows CE di cui parlava geomgiulio), posterò le mie impressioni se mi dite che vi interessa conoscerle.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"geomgiulio" ha scritto: "lupi" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: "gpsman" ha scritto: piccola domanda: ma il costo di questo strumento è pari agli altri? addirittura inferiore...   Quanto?  Lo pago, ma sono progettista di uno dei soci dell'importatore, 25000 Euri completo di due ricevitori, RTK esteso, Stazione totale Win con attacco per GPS incorporato (smartstation) ed ammenicoli e software vari. un saluto Giulio Allora 25000 euro compreso una stazione totale che da sola viene venduta MINIMO MINIMO MINIMO a 8500... vedete voi se non è un "prezzaccio" per un RTK che con uso misto Starfire crea Baselines centimetiche fino a 100 Km di distanza.
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
quindi con questo sistema lavori con 2 ricevitori tuoi, non ti puoi collegare alle reti fisse? Cmq direi che il prezzo è inferiore, ma dipende sempre dalla configurazione. Personalmente ho avuto preventivi x un solo ricevitore da 9500 a 14000 euri (poi mi sono buttato nel mezzo....)
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"gpsman" ha scritto: quindi con questo sistema lavori con 2 ricevitori tuoi, non ti puoi collegare alle reti fisse? Cmq direi che il prezzo è inferiore, ma dipende sempre dalla configurazione. Personalmente ho avuto preventivi x un solo ricevitore da 9500 a 14000 euri (poi mi sono buttato nel mezzo....) Certo che ti puo collegare alle reti fisse ma un rtk extended crea baselines centimetriche fino a 100 km... non sarebbe un'opzione praticabile una base e dividerla in 4-5 profesionisti e ognuno si compra un rover? un solo ricevitore secondo me lo strappi via a meno di 12000 con controller rugged e antenna senza cavi pagandolo "corto"
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|