Forum
Autore |
richiesta consigli su posizionamento della base sul tetto |

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
ho intenzione di mettere un'antenna su tetto, secondo voi possono esserci problemi di multipath se posiziono l'antenna su un tetto di lamiera grecata?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"helena2" ha scritto: ho intenzione di mettere un'antenna su tetto, secondo voi possono esserci problemi di multipath se posiziono l'antenna su un tetto di lamiera grecata? Premetto che non sono esperto approfondito sui materiali riflettenti che causano il multipath, ma ad impressione penso che qualche problema lo possa creare. Puoi comunque fare delle prove se hai già l'antenna. Senti chi si occupa della installazione di stazioni permanenti qui sul forum ce ne sono... Saluti
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
nessuno ha esperienza in merito?
|
|
|
|

LABTOPO
Iscritto il:
14 Febbraio 2005
Messaggi:
10
Località
|
Noi abbiamo due antenne installate sul tetto, una facente parte della rete regionale, l'altra della rete Italpos. Premetto che il tetto è formato da tegoloni in lamiera e che all'atto delle prove di installazione non ha dato problemi. L'unico consiglio è quello di verificare la presenza di oggetti più alti del tetto e eventuali interferenze di antenne emitteni segnali radio nelle vicinaze, operazione che può essere fatta dalla ditta che installerà l'antenna.
|
|
|
|

CasperSpace
Iscritto il:
09 Luglio 2008
Messaggi:
37
Località
|
"helena2" ha scritto: ho intenzione di mettere un'antenna su tetto, secondo voi possono esserci problemi di multipath se posiziono l'antenna su un tetto di lamiera grecata? Partendo da un ragionamento di principio la risposta sarebbe "NO", nel senso che non ci dovrebbero essere problemi dato che l'antenna è posta più in alto rispetto al tetto. Bisogna considerare, però, che la lamiera grecata è una superficie (tra le varie) capace di generare fenomeni di multipatch con le onde elettromagnetiche ultilizzate dal GPS, quindi, la posizione dell'antenna, poichè posta a quota maggiore rispetto al tetto, non dovrebbe, come detto, creare problemi. Esiste una sola condizione in cui l'antenna, anche se posta a quota superiore rispetto alla lamiera, riceva comunque segnale affetto da mutipatch e questa condizione dipende dalla distanza che c'è tra la suddetta superficie e l'antenna stessa. Nel tuo caso sarebbe la superficie (intesa come misura) del tetto. Ma è una condizione un po' particolare, difficile da verificarsi. A mio parere, nel tuo caso, non dovresti avere problemi a meno di non trovarti di fronte ad un tetto molto, ma molto, ampio e sopratutto piatto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|