Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / RICHIESTA CONSIGLI PER ACQUISTO GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: RICHIESTA CONSIGLI PER ACQUISTO GPS

Autore Risposta

MaxGeometro

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2007 alle ore 18:08

Volevo testimoniare l’utilità del rapporto, che si viene a creare attraverso questo forum, tra professionisti in grado di condividere le proprie esperienze.
Sono un giovane geometra con una esperienza soprattutto topografica quasi decennale e avevo deciso di fare il grande (per me) passo di acquistare un sistema GPS e mi ero orientato ad acquistare un sistema dal venditore, che mi aveva fornito oltre un lustro fa la mia stazione totale NIKON. Per caso assieme ad un compagno di studi ho avuto occasione di accedere al Vostro forum e di leggere in particolare la richiesta di consiglio di un collega sull’acquisto, appunto, di un GPS.
Le risposte molto articolate mi hanno colpito e soprattutto la convinzione sul prodotto da lui usato di un Lello, collega romano di Civita, e di un topografo sardo che semplicemente consigliava di fare una comparazione in campagna dei sistemi offerti e di non accontentarsi di marchi e parole di venditori. E’quello che ho fatto! Mi sono creato una piccola rete con la stazione totale, misurando vertici di una poligonale chiusa e rilevando di lì alcuni spigoli di edificio e svariati chiodi sotto gli alberi. Ho chiamato a farmi una dimostrazione coi GPS tutte le case che conosco. Oggi posso dire che dei cinque chiamati solo quattro sono venuti il quinto mi ha detto di andare a Milano. Una volta visto il mio campo di gara, solo due si sono avventurati a fare misure . Gli altri venditori mi hanno detto che non si perdeva neanche il tempo a provare ad operare contro spigoli o sotto alberi. Invece posso testimoniare che si può!
Ho comprato un sistema GPS, di cui non Vi dico il nome per non fare pubblicità gratuita, e mi sono convinto che è meglio comparare le prestazioni in campagna e non accontentarsi della sola offerta FIAT (Leica nel nostro caso) perché il concessionario è sotto casa, ma poter scegliere una Lamborghini (l’importatore è di Bologna) spendendo magari qualcosa in più.
Resta che senza il forum mi sarei impigrito sul venditore che conoscevo e probabilmente sosterrei, come molti, che i limiti del GPS sono tanti. Quando, nella realtà, sono veramente pochi.
Ringrazio nuovamente per l’iniziativa e per la pazienza di chi si è letto questo mio intervento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2007 alle ore 18:22

Vorrei e lo spero interpretare l'idea di tanti che viaggiano su questo sito dicendo a MaxGeometro che qui non si tratta di fare pubblicità a questo o a quello.
Questo sito dovrebbe essere come una riunione di amici che si scambiano opinioni e molto chiaramente parlano delle proprie esperienze.
Quindi non condivido assolutamente chi e non solo tu, si nasconde dietro ammiccamenti o sottintesi.
Se c'è come dici una marca di strumenti che ti ha impressionato per le prestazioni non vedo perché non devi dire quale è, aiutando chi, dopo di te, deve fare delle scelte.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2007 alle ore 11:34

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

osky_pn

Iscritto il:
23 Dicembre 2004

Messaggi:
37

Località
Pordenone

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2007 alle ore 12:15

concordo pienamente con lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sammel

Iscritto il:
06 Febbraio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2007 alle ore 12:52

Anche io sono intenzionato all'acquisto di una strumentazione gps e concordo sull'utilità di questo forum. Ho gia' contattato i rivenditori Topcon, Leica e Trimble ma ho dubbi sulla scelta della marca e della tipologia (solo rover o base + rover).
La marca Navcom non l'avevo presa in considerazione. Non so neppure se esistono rivenditori nella mia zona (Prov.Pesaro-Urbino).
Trovo che sarebbe molto interessante conoscere in dettaglio l'esperienza di Maxgeometro. Saluti
P.S. Se qualcuno ha avuto problemi di password con Pregeo 9, ho un eseguibile che ripristina immediatamente l'archivio non più leggibile.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simongeo

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2007 alle ore 13:30

Salve colleghi, voglio contribuire con la mia esperienza personale come giusto che sia , possa essere di confronto con altre per poter dare una mano ai colleghi che si accingono a comprare un sistema gps, in modo che possano avere una ampia panoramica su questo tipo di strumentazion e, che oramai sta prendendo sempre più piede.
Come tanti anche io prima di fare la mia scelta definitiva mi sono rivolto a più case chiedendo vari preventivi, le caratteristiche, documendantomi e informandomi su molti aspetti.
Alla fine la mi scelta è ricaduta su un sistema Leica, il quale mi ha soddisfatto sulle esigenze che avevo e volevo dallo strumento.
Cio che consiglio non è tanto di comprere questo o quello, quanto che risponda alle nostre esigenze e che ci porti al nostro obiettivo;Per effettuare la mia scelta mi sono posto delle domande:
1) Lo strumento che devo acquistare deve poter rispondere alle mie esigenze sul lavoro che faccio( Catasto e rilievi topografici in genere);
2)Nella zona in cui opero normalmente, quale configurazione è ideale? (Master+rover, o solo rover)
3) Devo poter contare su una soddisfacente assistenza tecnica post vendita che in caso di qualsiasi problema sia sempre presente;
Alla fine ho tirato le somme e mi sono accorto che la Leica , era l'azienda che soddisfava le mie richieste .
Oltre allo strumento col quale mi trovo bene e lavoro tranquillamente, sono rimasto soddisatto anche dall'assistenza in quanto per ogni problema o quesito che ho posso sempre contare sui responsabili della mia regione (Sardegna) che sono sempre disponibili per qualsiasi necessità.
Richiedete sempre un incontro preliminare in modo da testare sempre prima ciò che dovete acquistare e chiedere tutte le informazioni possibili,se sono dei venditori seri e professionali vi consiglieranno e vi diranno limiti e pregi dello strumento facendovi una dimostrazione pratica in campagna, come è capiatato a me.
Spero di essere stato di aiuto per quei colleghi che devono acquistare uno strumento GPS in modo che abbiano una esperienza in più da confrontare con altre.
Buon Lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MaxGeometro

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2007 alle ore 17:30

La riservatezza è una dote che apprezzo molto, comunque cedo alla curiosità dei colleghi.
Ho realmente chiamato cinque case di GPS.
Il rappresentante della Sokkia mi ha consigliato di visitare un tecnico a Milano o uno a Torino. Cosa che non ho fatto.
I venditori delle altre quattro case, che ho contattato sono stati in ordine sparso Leica (il venditore che mi aveva fornito la mia stazione totale e che adesso ha cambiato casa), Topcon, Navcom e Trimble. Ovviamente, li ho incontrati in giorni diversi.
Il venditore Topcon mi ha decantato il prodotto e mi ha fatto fare le misure da un collega della zona. Ha misurato tutta la rete anche se ad onor del vero i punti più difficili (spigoli e zone alberate) hanno richiesto parecchio tempo per trovare una soluzione non fissa. Il costo del sistema propostomi era di 33,000 euro con i radio modem, ridotti a 25,000 perché ero amico ?? del professionista, che mi aveva fatto la dimostrazione col sistema.
Il mio amico rappresentante della Leica, dopo avermi spiegato che tutti i suoi concorrenti erano più o meno dei delinquenti, una volta visto il posto, dove avevo piantato i chiodi, ha rilevato i punti aperti con un sistema 1230 + 1250 con glonass (che è opzionale mentre è di serie sul sistema topcon) e non è stato in grado di avvicinarsi a meno di 8 metri da spigoli ed alberi. Spiegandomi che il gps non può lavorare in quelle condizioni e che, se qualcuno diceva il contrario, era in pratica un bugiardo ed un delinquente comune. Non ho avuto il coraggio di dirgli che con il venditore concorrente tre giorni prima, alla stessa ora , avevo rilevato. Il costo proposto è stato di 18,500 Euro con radio modem e con l’uso di glonass per due giorni la settimana.
Il rappresentante Trimble dopo avermi spiegato che Leica e topcon non sono neppure produttori e che i GPS che vendono sono fatti da altre case, dopo ben una ora di impostazione del ricevitore master, che non voleva saperne, ha fatto tutte le misure aperte ma non è riuscito a far nulla nei punti difficili. Prezzo del sistema con radio modem e con l’opzione glonass Euro 19,000.
Il tecnico Navcom venuto da Bologna non si è perso molto in chiacchiere; in mezz’ora mi ha spiegato come funzionava il software e mi ha fatto rilevare da solo senza neanche venirmi dietro tutta la rete e qualche punto in più, aggiunto al momento, perché non credevo fosse reale quello che facevo. Prezzo del sistema con l’opzione RTK estesa, funzionalità a 50Hz e le protezioni contro multipath ecc. Euro 20,850.
I pochi punti aperti rilevati sono andati bene con tutti e quattro i ricevitori con errori tra 5mm e 3 cm dovuti, per me, alla mano dell’operatore. I punti “difficili” presi col Topcon hanno denunciato errori mediamente di 50/80cm con punte di oltre 4 m per due spigoli. Gli stessi punti battuti col Navcom hanno presentato errori di 1, 2 cm come in zona aperta.
Ho scelto quest’ultimo ricevitore, anche se un po’ più costoso, per la velocità di utilizzo, che continua ad impressionarmi praticamente è sempre in RTK ed, inoltre, lavora in ogni condizione ambientale come avevano già scritto i colleghi, che mi hanno ispirato la prova.
La mia reticenza a fornire questi risultati è stata indotta dal comportamento dei rappresentanti delle altre tre case nei miei confronti dopo l’acquisto. Infatti mi hanno tempestato di telefonate anche dopo che gli avevo comunicato la mia decisione e tacitato di incompetenza, ingenuità e peggio per la mia scelta.
Ora, cari colleghi, avete la mia testimonianza, ma da ora mi accontenterò di leggerVi.
Grazie per l’attenzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2007 alle ore 01:45

Car Max, è quello che succede a tutti noi utenti Navcom. I rappresentanti delle ditte concorrenti non si limitano solo ad apostrofraci come incompetenti dato che a me è capitato di peggio. Un rappresentante di una ditta concorrente, di fronte all'impossibilità di rilevare col suo sistema in una zona difficile, laddove avevo rilevato con estrema velocità e precisione (alla presenza di molti testimoni alcuni dei quali tecnici), non ha esitato ad asserire - con probabili acquirenti - che io mi sarei recato uccessivamente, di nascosto, a ripetere il rilievo con la stazione totale. Se queste non sono calunnie! Personalmente non posso farci niente se, dopo aver lavorato con altri colleghi topografi, questi, vedendo l'efficienza della mia strumentazione (stazione totale Pentax R300 compresa), chiamano gli agenti di riferimento e ... porgono qualche lamentela. Non sono un esibizionista e nemmenoun frequentatore di bar, così come non amo sfoggiare qualsiasi cosa in mio possesso. Sono solo molto contento delle scelte fatte in questo campo. Ho iperverificato l'affidabilità del sistema e, se può bastare, in un anno ho avuto 12 collaudi su tipi mappali e di frazionamento rilevati col Navcom, tutti con esito positivo a mio favore. A proposito, mi succede la stessa cosa col software: adopero da 6 anni Thopos3D di Fabio Guerra da Azzano Decimo (PD) che supporta - alla grande - i dati Navcom e, anche qui, tutte le ditte concorrenti mi dicono che non è all'altezza. Io penso l'esatto contrario, ed a ragion veduta (li ho provati tutti)! Talvolta mi soffermo a riflettere su queste forme di violenza intellettuale! E, sinceramente, mi spiace molto per quelli che ne fanno pratica quotidiana! Credetemi, hanno qualche serio problema latente!
Saluti e cordiliatà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2007 alle ore 08:32

"lello59" ha scritto:
Car Max, è quello che succede a tutti noi utenti Navcom. I rappresentanti delle ditte concorrenti non si limitano solo ad apostrofraci come incompetenti dato che a me è capitato di peggio. Un rappresentante di una ditta concorrente, di fronte all'impossibilità di rilevare col suo sistema in una zona difficile, laddove avevo rilevato con estrema velocità e precisione (alla presenza di molti testimoni alcuni dei quali tecnici), non ha esitato ad asserire - con probabili acquirenti - che io mi sarei recato uccessivamente, di nascosto, a ripetere il rilievo con la stazione totale. Se queste non sono calunnie! Personalmente non posso farci niente se, dopo aver lavorato con altri colleghi topografi, questi, vedendo l'efficienza della mia strumentazione (stazione totale Pentax R300 compresa), chiamano gli agenti di riferimento e ... porgono qualche lamentela. Non sono un esibizionista e nemmenoun frequentatore di bar, così come non amo sfoggiare qualsiasi cosa in mio possesso. Sono solo molto contento delle scelte fatte in questo campo. Ho iperverificato l'affidabilità del sistema e, se può bastare, in un anno ho avuto 12 collaudi su tipi mappali e di frazionamento rilevati col Navcom, tutti con esito positivo a mio favore. A proposito, mi succede la stessa cosa col software: adopero da 6 anni Thopos3D di Fabio Guerra da Azzano Decimo (PD) che supporta - alla grande - i dati Navcom e, anche qui, tutte le ditte concorrenti mi dicono che non è all'altezza. Io penso l'esatto contrario, ed a ragion veduta (li ho provati tutti)! Talvolta mi soffermo a riflettere su queste forme di violenza intellettuale! E, sinceramente, mi spiace molto per quelli che ne fanno pratica quotidiana! Credetemi, hanno qualche serio problema latente!
Saluti e cordiliatà.



Se non chiedo troppo, mi puoi dire il modello Navcom che possiedi ed eventualmente quanto lo hai pagato ?
Grazie.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2007 alle ore 08:46

"lello59" ha scritto:
Talvolta mi soffermo a riflettere su queste forme di violenza intellettuale! E, sinceramente, mi spiace molto per quelli che ne fanno pratica quotidiana! Credetemi, hanno qualche serio problema latente!
Saluti e cordiliatà.



Come già più volte ripetuto su questo forum, purtroppo, in Italia il commercio di strumentazioni topografiche è gestito quasi a livello di "massoneria".
Non esistono assolutamente dei listini prezzi pubblici (anzi, i rappresentanti quando ti propongono un prezzo fanno molta attenzione a non farti capire qule è il reale prezzo di listino).
Oltre a decantare il proprio prodotto, si è sviluppata l'odiosa tendenza a "sputtanare" i prodotti altrui.
Inoltre, con un po' di trattativa ( e soprattutto mostrando preventivi di ditte concorrenti), si riescono a spuntare sconti esorbitanti! Sicuramente questo è indice di poca correttezza e trasparenza, poco piacevole soprattutti in relazione ai cospicui investimenti in termini di soldi che comporta l'acquisto di strumentazioni topografiche!

Scusate lo sfogo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2007 alle ore 10:53

Se non chiedo troppo, mi puoi dire il modello Navcom che possiedi ed eventualmente quanto lo hai pagato ?
Grazie.
Saluti.


Se vai a pag. 1 di questo stesso forum trovi un mio intervento al riguardo.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2007 alle ore 14:10

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sammel

Iscritto il:
06 Febbraio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2007 alle ore 20:26

Per risparmiare e per motivi di praticità d'uso ero partito con l'idea di acquistare un sistema solo rover con aggancio alle reti presenti in zona (regione marche) realizzate da Topcon e Leica: spesa circa 11.500 senza opzione glonass a tempo pieno.
Ora, dopo aver provato tramite i rappresentanti gli strumenti Topcon, Leica e Trimble che mi lasciano piuttosto a desiderare per quanto riguarda la ricezione (forse cio' deriva ancha dalla poca esperienza che ho in fatto di Gps), voglio subito contattare Navcom per effettuare una prova.
Mi chiedo se con un'analogo sistema solo rover della navcom sia possibile sfruttare le reti permanenti e se rimarrebbero intatte le prestazioni generali della strumentazione.
Inoltre volevo chiedere al collega MaxGeometro se il Navcom da lui provato nella dimostrazione aveva la ricezione dei glonass attiva.
Poi di che modello si tratta, quello con il ricevitore integrato nell'antenna (credo sia il 2050) ?
Grazie, ci sentiamo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2007 alle ore 09:34

Mi rivolgo di nuovo a Maxgeometro.
Hai scritto un pezzo da incorniciare, per come hai dettagliato ogni cosa con scrupolo ed attenzione.
Così hai veramente aiutato chi ti ha letto.
Continuo a non capire alcune cose.
Che cosa te ne importa del giudizio dei mercenari venditori di strumenti, che oggi vendono Leica e ti dicono che la loro strumentazione è la migliore e che domani vendono Trimble e ti dicono che Leica fa schifo salvo che te l'hanno venduta il giorno prima?
Non capisco neanche perché fai l'offeso dicendo che non scriverai più sul Forum.
Se sei la persona puntigliosa che ha scritto il pezzo, il forum ha bisogno di gente come te che aiuti gli altri.
Se sei invece quella persona schiva che dice di amare la riservatezza (che non è quella cosa che dici tu) e non vuole aiutare nessuno ma vuole essere solo aiutato allora il Forum non ha bisogno di te.
Ma io credo che tu sia la prima.
Saluti e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2007 alle ore 12:04

geocinel,
questo ultimo messaggio che precede è il massimo del mio modo di pensare, concordo con quanto hai scritto, pienamente.
Dico anche che abbiamo bisogno della tua costante presenza ed aiuti come stai facendo, ora molto assiduamente, grazie.
Non credo che Maxeocentro ci vorrà abbandonare e leggerci solamente, invece credo proprio che continuerà ad aiutare tutti esprimendo dettagliatamente cosa e come è riuscito a fare nello svolgimento delle proprie mansioni.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie