Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Questione di GPS Galileo + Glonass
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Questione di GPS Galileo + Glonass

Autore Risposta

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 18:56

"geoitalia" ha scritto:
Caro eziomil, io e la Geotop abbiamo partecipato alla SIFET 2007 ad Arezzo in qualità di Espositori. Una manifestazione "riuscita" si fà per dire per i "soliti" partecipanti, con i "soliti" nomi e i "soliti" relatori (persone preparate che si rivolgono a persone disposte ad ascoltarli) il resto...........buio pesto.......
Per quel che ci riguarda, è andata meglio delle edizioni precedenti (vedi: Puglia, Sicilia, Sardegna), personalmente ho informato, prima della manifestazione, oltre 5000 tecnici per e-mail [parlo di Centro-Italia] ma, considerando i costi sostenuti per la manifestazione e l' adesione dei partecipanti........ sarebbe convenuto andare all' INTERGEO in Germania (vero deputato a tali manifestazioni), non considerando che a Novembre ci sarà l' ASITA dal 6 - 9 novembre 2007 a Torino ( di qui SIFET è socio fondatore e parte integrante ).
Allora, come vedi, di manifestazioni e convegni, ce ne sono anche troppi...
ma, si continua a navigare nel torbido e sopratutto:

"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... o cieco di chi non vuol vedere "

Intanto i vari "luminari di turno" spopolano, qualche "rivenditore" favoleggia e i migliaia di tecnici............si inc....no

Buon GNSS a tutti

GEOITALIA



Io che sono il solito sognatore mi appello a te "geoitalia" visto che hai riportato a galla il topic.
Hai ragione nell'affermare che ci sono già tante manifestazioni e convegni, ma visto che, come hai dichiarato anche tu, si continua a navigare nel torbido perchè non provare con il nostro forum a fare chiarezza, ma in modo concreto e cioè con un convegno come proposto da Ezio.
Tu che hai parlato dei costi e nel caso specifico affermi che sono sostenuti non puoi dare delle indicazioni più precise?
Ma è proprio impossibile organizzare qualcosa secondo te?
Ho provato una profonda frustrazione, lo confesso, nel vedere defilarsi dopo la proposta di Ezio un pò tutti, venditori e professionisti dal forum, quasi volatilizzati, ed il topic sommerso adirittura da uno "simil-pubblicitario" quasi ad ignorare completamente come se nulla fosse la proposta.
Qualcuno dirà ...........e tu chi sei................arrangiati tu se ci tieni tanto....ed infatti questo è vero non voglio permettermi di giudicare questo o quello, soltanto speravo di vedere più entusiasmo da parte di tutti nel portare avanti un'idea vera e non le solite chiacchere che dicono tutto ed il contrario di tutto.
............Io non smetto di sognare.............."tutta la verità sul GPS"

Buon posizionamento a tutti..........come va di moda ultimamente!

geom. Luca Piccinin

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 20:45

"lupi" ha scritto:

Io che sono il solito sognatore mi appello a te "geoitalia" visto che hai riportato a galla il topic.
Hai ragione nell'affermare che ci sono già tante manifestazioni e convegni, ma visto che, come hai dichiarato anche tu, si continua a navigare nel torbido perchè non provare con il nostro forum a fare chiarezza, ma in modo concreto e cioè con un convegno come proposto da Ezio.
Tu che hai parlato dei costi e nel caso specifico affermi che sono sostenuti non puoi dare delle indicazioni più precise?
Ma è proprio impossibile organizzare qualcosa secondo te?
Ho provato una profonda frustrazione, lo confesso, nel vedere defilarsi dopo la proposta di Ezio un pò tutti, venditori e professionisti dal forum, quasi volatilizzati, ed il topic sommerso adirittura da uno "simil-pubblicitario" quasi ad ignorare completamente come se nulla fosse la proposta.
Qualcuno dirà ...........e tu chi sei................arrangiati tu se ci tieni tanto....ed infatti questo è vero non voglio permettermi di giudicare questo o quello, soltanto speravo di vedere più entusiasmo da parte di tutti nel portare avanti un'idea vera e non le solite chiacchere che dicono tutto ed il contrario di tutto.
............Io non smetto di sognare.............."tutta la verità sul GPS"

Buon posizionamento a tutti..........come va di moda ultimamente!

geom. Luca Piccinin



Gentile Luca Piccinini, non ho detto che sia difficile organizzare "qualcosa"........è difficile organizzare un convegno con la sponsorizzazione di questa o quella casa, senza che "qualcuno" non dia la "benedizione" per questa o quella casa....
Io, come già detto in precedenti topic, dico a voi tecnici, a voi utilizzatori di "tecnologia" di approfondire la conoscenza delle attrezzature, di non fermarsi al "sentito dire" al " va di moda" ecc. ecc.
Come venditore mi rimane "naturale" esaltare le caratteristiche di un prodotto, cercar di far apprezzare (per quel che mi è possibile) una peculiarità ad una "carenza" dell' oggetto....
Il guaio è che "qualche tuo collega" vuol sentirsi dire che "costa poco, fa tutto da sè e, magari con l' acquisto c'è compreso un corso di utilizzo (paragonabile ad un MASTER di 40 ore); in più in questa "bolgia" ne approfittano i "costa poco" e gli "unti da qualche Dio in terra".
Allora come già detto, io cerco di darti un "buon prodotto" ti insegno a guidarlo, cercherò di farti spendere il meno possibile ma, poi devi farti da te la tua esperienza, il tuo "glorioso" curriculum vitae, quello che ti darà la Patente di "capace" riconosciuto non da Ordini, Associazioni, Rotary o Logge, bensi da "Clienti" quelli che ti pagano la parcella (primaria ed indiscutibile valenza) come succede a me (il mio cliente vale di più di tutta la ditta che rappresento messa assieme, è quello che mi dà la possibilità di "campare" e di fare un mestiere che ha me piace molto anche se pieno di difficoltà).
Sogna caro lupi, ma sopratutto sii sereno per quello che hai acquistato o dovrai acquistare, solo la tua esperienza darà il "tuo" giusto consiglio.

Hai "cacciatori" di attestati e crediti formativi in poche ore "occhio alle patacche", potrete avere la stanza piena di "partecipazioni e attestazioni",
ma se non siete capaci..... non prendetevela se non con chi vi a dato la "patente" ....

(e quì viene il bello.......)

Buon GNSS a tutti

GEOITALIA

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 18:53

Volevo provare a riportare la discussione sulla Terra.
Quella che piace a me.
Vi volevo raccontare l'esperienza odierna.
Io ho un GPS della Topcon, modello Hiper Pro GPS+GLONASS.
Oggi sono uscito per fare un rilievo ai limiti e dentro un boschetto.
Potevo prendere la Stazione ed il Gps e fare un rilievo integrato come spesso mi è accaduto.
Invece oggi avevo voglia di sfide ed ho portato solo il Gps.
Per mia grande meraviglia sono riuscito a fissare dei punti, che avevo precedentemente battuto anche con la Stazione in altro rilievo, in pieno bosco con le foglie ed i rami degli alberi che mi stavano sopra l'antenna del Gps a non più di 1 metro.
In quelle condizioni lo strumento rilevava 7+4 (Gps+Glonass).
Sono rientrato in ufficio ed ho confrontato il rilievo con il precedente eseguito con la stazione totale: perfetto.
Ho fatto come Valentino Rossi che accarezza la moto dopo i GP.
Una carezza e via a nanna.

Non mi si venga a dire che i Glonass non contano perché chi ha provato lo sa cosa vuol dire averli.
Vero Emanuele?
Penso inoltre che la Topcon abbia lavorato bene anche sulla riduzione del multipath, cosa altrettanto importante.

Saluti
Carlo Cinelli

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 18:24

Sono stati pianificati i nuovi lanci per il 2007 e 2008 dei satelliti GLONASS....
alla faccia di chi diceva che sarebbe morto.


2007:
September: Uragan/Glonass (M9/M10/M11)
launcher: Proton K / Blok DM-2
launch site: Baikonur Cosmodrome, Kazakhstan
mission: 3 Russian navigation satellites

December: Uragan/Glonass (M12/M13/M14)
launcher: Proton K / Blok DM-2
launch site: Baikonur Cosmodrome, Kazakhstan
mission: 3 Russian navigation satellites


2008:
April: Uragan/Glonass K1/K2
launcher: Soyuz 2-1a / Fregat
mission: 2 Russian navigation satellites

www.gpsdaily.com/reports/Russia_To_Expan...
http://www.satelliteonthenet.co.uk/launch.html


Buon GNSS a tutti

GEOITALIA

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 18:55

CITO:
Il guaio è che "qualche tuo collega" vuol sentirsi dire che "costa poco, fa tutto da sè e, magari con l' acquisto c'è compreso un corso di utilizzo (paragonabile ad un MASTER di 40 ore); in più in questa "bolgia" ne approfittano i "costa poco" e gli "unti da qualche Dio in terra".

commento da uno che vende "la concorrenza": parole sacre, parole sante

Allo stesso modo di come spesso sento lamentele a proposito di tenici che presentano accatastamenti a prezzi da fame, meravigliandosi che l'utente finale non si insospettisca a sentire un prezzo così basso, vi siete mai chiesti cosa c'è dietro i prezzi di certi venditori "calabraghe"? vi siete mai chiesti se c'è una connessione tra l'utente finale che cerca solo tecnici con parcelle da fame e altri che cercano solo venditori da "sbragata"? Affidatevi a persone serie competenti che dimostrano puntualità e coerenza, pagate ciò che vi viene chiesto e pretendete di conseguenza, vedrete che vi sarà dato + di quanto speravate.
Riporto il motto scritto sulla parete del mio meccanico:
Se decidete voi come e quanto pagare, decido io come trattarvi. Se decido io come e quanto pagare vi tratterò come decidete voi
Saluti e buon lavoro a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 15:29

"geocinel" ha scritto:
Volevo provare a riportare la discussione sulla Terra.
Quella che piace a me.
Vi volevo raccontare l'esperienza odierna.
Io ho un GPS della Topcon, modello Hiper Pro GPS+GLONASS.
Oggi sono uscito per fare un rilievo ai limiti e dentro un boschetto.
Potevo prendere la Stazione ed il Gps e fare un rilievo integrato come spesso mi è accaduto.
Invece oggi avevo voglia di sfide ed ho portato solo il Gps.
Per mia grande meraviglia sono riuscito a fissare dei punti, che avevo precedentemente battuto anche con la Stazione in altro rilievo, in pieno bosco con le foglie ed i rami degli alberi che mi stavano sopra l'antenna del Gps a non più di 1 metro.
In quelle condizioni lo strumento rilevava 7+4 (Gps+Glonass).
Sono rientrato in ufficio ed ho confrontato il rilievo con il precedente eseguito con la stazione totale: perfetto.
Ho fatto come Valentino Rossi che accarezza la moto dopo i GP.
Una carezza e via a nanna.

Non mi si venga a dire che i Glonass non contano perché chi ha provato lo sa cosa vuol dire averli.
Vero Emanuele?
Penso inoltre che la Topcon abbia lavorato bene anche sulla riduzione del multipath, cosa altrettanto importante.

Saluti
Carlo Cinelli



Qualche rilievo "estremo" l'ho fatto anch'io, alcuni con risultati ottimi, altri un pò meno (forse erano troppo estremi!!). Quando ho 2 glonass sopra la testa sono sempre contento perchè so che porterò a casa un buon rilevamento.
Le carezze al mio Legacy servono anche per togliergli la polvere!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GPS-PRO

Iscritto il:
16 Maggio 2007

Messaggi:
62

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 18:23

Emanuele ha scritto

Qualche rilievo "estremo" l'ho fatto anch'io, alcuni con risultati ottimi, altri un pò meno (forse erano troppo estremi!!). Quando ho 2 glonass sopra la testa sono sempre contento perchè so che porterò a casa un buon rilevamento.
Le carezze al mio Legacy servono anche per togliergli la polvere!!



Va detto per completezza che anche 5 o 6 GPS Americani appunto consentono a farlo ? o no !!


GPS A tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 18:45

"GPS-PRO" ha scritto:
Emanuele ha scritto

Va detto per completezza che anche 5 o 6 GPS Americani appunto consentono a farlo ? o no !!

GPS A tutti



Per esperienza (che quindi non è legge) con i soli 5-6 gps in alcune occasioni il risultato era, in termini di sqm, inferiore soprattutto sull'altimetrico. Con inferiore intendo solo il valore di sqm non l'impossibilità di fissaggio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2007 alle ore 12:45

"Emanuele" ha scritto:
"GPS-PRO" ha scritto:
Emanuele ha scritto

Va detto per completezza che anche 5 o 6 GPS Americani appunto consentono a farlo ? o no !!

GPS A tutti



Per esperienza (che quindi non è legge) con i soli 5-6 gps in alcune occasioni il risultato era, in termini di sqm, inferiore soprattutto sull'altimetrico. Con inferiore intendo solo il valore di sqm non l'impossibilità di fissaggio



Caro Emanuele, finchè qualcuno non avrà spiegato che "captare" 10, 15.... magari 20 satelliti sarà meglio che 5 o 6....
(li vorrei proprio vedere, magari con una disposizione geometrica alquanto discutibile)
....ci si dovrà "sorbire" che sono "sufficienti" che è meglio 5 o 6 che 5+2 0 5+3.....
(tanto non ci sono, tanto è in via di smantellamento, tanto.....tanto..... tanto.....)

Dico: Forse 5 o 6 satelliti possono andar bene per una post-elaborazione ( se non c'è di meglio) ma, quando lavori in RTK ( quì il tuo controller diventa esigentissimo se vuoi la soluzione FIXED in poco tempo) più satelliti capti e meglio è.....
(vuoi per eventuali ostacoli naturali e non, vuoi perche il "controller ed il suo software" avrà diverse possibilità in più per utilizzare i "satelliti migliori" in quel momento)
...in pratica come lo si fà con la post elaborazione.............

Se poi ci mettiamo, la notevole richiesta, in questo periodo, da parte di voi tecnici per questa "tecnologia", se non ben supportata da corsi propedeutici e post vendita, mi rimane alquanto difficile "pensare" che con ricevitori "entry level" si possano far dei ........miracoli......

Della serie: Esco dal mio studio, accendo il ricevitore e.......parto.....
(in mezzo al deserto senza dune.......forse.....), magari dimenticandomi di fare un "Occupation Planning" della giornata....

Un ultima cosa:
Non è più facile guidare una vettura di media o grande cilindrata, rispetto a una utilitaria??? O sbaglio???

Visto che mi rivolgo a dei professionisti, quanto conviene risparmiare qualche migliaio di Euro rispetto alla possibilità di dover star in campagna ed "aspettare che ci siano le "condizioni per poter lavorare" senza dover "smontare tutto" e ritornare a"casa con la coda tra le "gambe" ???

Se proprio "devo spender poco" si valutino degli ottimi ricevitori GPS+GLONASS usati.

Questo è il mio consiglio

Buon GNSS a tutti

GEOITALIA

P.S. Dimenticavo: Chi ha partecipato a qualche " CORSO di FORMAZIONE per L'UTILIZZO della TECNOLOGIA GPS e dei relativi SOFTWARE SPECILISTICI" non acquista ricevitori "entry-level" al massimo adatti per un uso GIS.... l'unica cosa in comune è il nome: GPS

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulioz

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 17:50

Ad un anno circa di distanza, la diatriba Glonass e Rtk, che sviluppi ha preso secondo voi. Gli utilizzatori di strumenti con doppia costellazione hanno trovato giovamenti dopo i nuovi lanci di satelliti russi ? E' vero che nel post processo è sempre meglio escludere dal calcolo i glonass ? Chiedo questo perché durante il saie ho raccolto più dubbi sull'effettiva utilità del glonass, anche da chi lo aveva comunque nei suoi prodotti in vendita. Saluti a tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 18:29

Da parte mia non ho riscontrato nessun problema sia sull'RTK che in post-processing.
Per rilevamenti di una certa importanza (e soprattutto per monitoraggi) sono solito determinare 4-5 caposaldi, ben materializzati, in statico.
L'elaborazione la eseguo con 3 software diversi sia con glonass e gps sia con i soli gps e i risultati sono sempre comparabili tra loro.
Ad ogni rilievo in rtk mi riposiziono su almeno 3 caposaldi e verifico sia le coordinate sia gli scarti della rototraslazione e di nuovo le differenze restano nei canoni del sistema

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulioz

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 09:06

Il mio dubbio è sollevato dalle affermazioni raccolte che indicavano come della costellazione russa di fatto si potessero utilizzare solamente 3 (per motivi di precisioni d'orbita e frequenze) satelliti, (quindi normalmente 1 solo in vista), mentre gli altri pur essendo tracciati dai ricevitori non porterebbero alcun vantaggio alla soluzione delle ambiguità che perciò verrebbe risolta soltanto dai satelliti navstar. Vi chiedevo perciò se qualcuno era riuscito a fissare in rtk ( e a verificare le coordinate ) con soli 3/4 gps e 2 o più glonass, quindi nel caso in cui l'utilizzo della doppia costellazione dimostrerebbe la sua vera efficacia che giustificherebbe il maggior esborso per questi ricevitori. grazie saluti a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 22:20

Per chi sa l'inglese è interessante il seguente articolo

sc.gpsworld.com/gpssc/Expert+Advice+&+Le...

copiate tutto nella barra dei indirizzi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

penelopeone

Iscritto il:
24 Ottobre 2008

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 23:41

Non so chi va in giro a dire che il sistema glonass ormai è in disuso, basta collegarsi al sito ufficiale glonass e vedrete che sono operativi 16 satelliti.
Per la mia esperienza in presenza di 7 satelliti glonass ho provato ad escludere il gps ed ho fissato ugualmente i punti. Successivamente ho rimesso il gps e tolto il glonass ed ho provato a picchettare i punti misurati solamente con la costellazione glonass e non ho trovato nessuna differenza.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulioz

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2008 alle ore 14:06

Per curiosità eri collegato ad una rete di stazioni o operavi con base + rover, e che tipo di strumentazione hai utilizzato.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie