Forum
Argomento: prossimo acquisto usato hiper pro
|
Autore |
Risposta |

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"truffix" ha scritto: ho saputo che la base, riceve il segnale gps+glonas, mentre il rover solo gps. Se voglio usare solo il rover, collegandolo tramite modem alle staz. permanenti, riceve anche il segnale glonas? Mi hanno detto che devo fare attivare il glonas.Da profano mi domando, se lo riceve dalla base, lo riceve anche dalla staz. permanete. giusto? Cercherò di rispondere, se ho capito bene, ma andiamo per ordine: - se hai una base HiPer GPS+Glonass e la Rover solo GPS, utilizzerai solo i satelliti GPS - se vuoi collegarti ad una rete GPS+Glonass, basta che utilizzi la Base HiPer come Rover, potrai utilizzare sia i satelliti GPS che i Glonass N.B. Tutti i ricevitori HiPer anche quelli abilitati solo GPS, possono comunque utilizzare i satelliti Glonass un Martedì si ed uno no (opzione Cindarella) Spero di essere stato chiaro. Buon HiPer a te GEOITALIA
|
|
|
|

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
ok grazie....nn sapevo che la base hiper si poteva usare come rover.
|
|
|
|

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
FINALMENTE.................è mio. oggi sono 2 giorni che già ci smanetto, sono molto soddisfatto del prodotto, devo ammettere che nn pensavo che andare a fare i rilievi diventava una passeggiata, dopo le prime prove è qualche accorgimento, riesco ad andare in fix anche in condizioni di fitta vegetazione, sotto i cornicioni ci mette un po ma poi va in fix, oppure setto tipo misura con precisione oriz. 0.20 alt. 0.20 è lo batto cmq ( meglio un punto piu o meno preciso, che nessuno), la comunicazione con base e rover via bluetooth con fc200 arriva a 10 mt. ( testato pure a 15).Fino ad ora tutto ok.un vero affare calcolando che sui 12.5 ho preso sistema base-rover + glonas( usato di tre anni ma tenuto bene).cmq un grazie a tutti per i consigli, ed senza fare nomi, un grazie al rappresentante di zona che senza conoscermi mi ha mandato prima che andasse in ferie tutta la documentazione che mi serviva, i manuali tecnici di mercurio ed anche del palmare, tutti cartacei per portarli in campagna è permettermi di poter lavorare è testarlo meglio nelle ferie.a presto è buone vacanze a tutti. p.s. : per eventuali errori, nn fateci caso ho scritto tutto al volo....ora vado a fare compagnia al letto.....
|
|
|
|

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
tra base e rover tutto ok. ma quando uso il rover o la base con le stazioni permanenti ( usando il nokia come modem ), spesso dopo aver agganciato satelliti e segnale in fx ( connessione a geotop correzzione rtk-rtm 2.3) si spegne il bluetoot del fc200 e quindi si scollega dal cell è cade la connessione.quindi devo andare in pannello di controllo ed riattivare il bluetoot e rifare la connessione.sapete dirmi da cosa dipende, c'è qualche parametro che nn va.ho provato sia con n95 che n96 è la stessa cosa (sim usate tim e vodafone).inoltre nelle avanzate del ricevitore su opzione satelliti, nelle impostazioni della riduzione del sisturbo è impostato off, invece di gps l1-l2; gps glonass l1-l2; auto. grazie a tutti.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Probabilmente dipende dal cellulare. Se ho capito bene. Secondo me dovresti comprare un modem piu' adatto, e lo connetti invece che con il bluetoot direttamente alla presa sul frontale. Altrimenti hai, sia il cellulare connesso via bluetoot che il palmare, e magari crea qualche disturbo. Saluti
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Per GeomAlfredo e la sindrome cinese. Se può rincuorarti, di recente mi sono recato in uno di quei negozi cinesi di cui è pieno il Bel Paese ed ho comprato una bella spillatrice da tavolo, di quelle per max 50 fogli. Bella, ha un tastino cromato sul dorso che serve ad aprire la slitta porta punti. Nel manuale, poi, veniva spiegato che, per spillare un maggior numero di fogli, bastava aprirla, posizionarla sul punto che si intende spillare e colpire il dorso con un pugno (si, proprio con un pugno). L'ho usata e strausata anche a pugni e cazzotti e ancora funziona. Ma non era questo quello che volevo dire. Alla prima ricarica, quando volevo capire quale punti dovevo prendere dalla dispensa di cancelleria, ho scoperto, con sommo stupore, la sua provenienza: "Made in Germany by Novus Germany"". E già, i cinesi mi hanno rifilato un oggetto tedesco (tosto e resistente come si conviene alla produzione germanica), a me che ero andato lì apposta per un "Made in China". Non è giusto! Dapprima volevo restituirglielo e protestare per l'accaduto ma poi mi sono chiesto "Se funziona bene cosa me ne frega da dove viene?" e così ho lasciato perdere. Il fatto è vero ma, ove non l'avessi capito, alla fine ho scherzato un pò. In fondo, quello che davvero conta e che quello che ci serve funzioni bene, indipendemente da quale parte del pianeta provenga. Pace e saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|