Si tratta di una semplice rototraslazione (verosimilmente rigida) del rilievo sopra le tue ortofoto. A proposito, in che sistema sono georeferenziate le foto?
Premesso che dipende dal grado di precisione che vuoi ottenere, ma se si tratta di una semplice sovrapposizione puoi ricavarti le coordinate da utilizzare per il calcolo direttamente dalle foto (spigoli fabbricato, termini ben visibili, ecc...) e poi trasformare il tuo rilievo applicando le note formule di rototraslazione:
X = DX + Xpto * Cos(ang) * Scala + Ypto * Sin(ang) * Scala
Y = DY - Xpto * Sin(ang) * Scala + Ypto * Cos(ang) * Scala
I valori di DX, DY, ang e scala si ottengono attraverso i punti in comune ai 2 sistemi (minimo 2).
Una dispensa che spiega queste operazioni si può trovare qua:
geomatica.como.polimi.it/corsi/catasto/o... Un file DXF e un foglio Excel potrebbero fare al tuo caso.
In alternativa potrei consigliarti di utilizzare il mio programma (Thopos) ma preferisco far aguzzare l'ingegno delle persone
Buon Lavoro
Fabio