Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / problematiche reti permanenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problematiche reti permanenti

gpr

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2007 alle ore 08:56

volevo sapere le impressioni dei colleghi che operano con singola antenna acquisendo le correzioni dalle stazioni permanenti sia esse regionali che private, ed in particolar modo se hanno problemi con il segnale gprs tale da compromettere il rilievo sia in termini di tempo e in alcuni casi di precisione su alcuni punti.

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sorrentino

Iscritto il:
17 Maggio 2007

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2007 alle ore 10:54

Personalmente uso una staz. perm. con correzioni gprs da circa mesi 6 e' veramente ideale per chi vuole eseguire rilievi veramente da soli, per quanto riguarda la precisione è sempre nell'ordine di 1 cm. + 1 mm ogni Km. tra i tanti rilievi ho sempre battuto diversi punti in diverse sessioni anche a distanza di mesi e ho riscontrato sempre lo stesso risultato (errorre di 1 cm. + 1 mm ogni km.), credo che questo sia il futuro per chi operi nel settore topografico e catastale, certo se vuoi ottenere delle precisioni al mm puoi anche lavorare in post processo.
Per quanto riguarda la trasmissione gprs non ho mai avuto problemi forse perchè nella zona dove opero ho una buona copertura TIM in quanto uso una sim card della Tim.
Consiglio l'uso di questa tecnologia.
Spero di essere stato esaudiente, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2007 alle ore 15:59

"sorrentino" ha scritto:
Personalmente uso una staz. perm. con correzioni gprs da circa mesi 6 e' veramente ideale per chi vuole eseguire rilievi veramente da soli, per quanto riguarda la precisione è sempre nell'ordine di 1 cm. + 1 mm ogni Km. tra i tanti rilievi ho sempre battuto diversi punti in diverse sessioni anche a distanza di mesi e ho riscontrato sempre lo stesso risultato (errorre di 1 cm. + 1 mm ogni km.), credo che questo sia il futuro per chi operi nel settore topografico e catastale, certo se vuoi ottenere delle precisioni al mm puoi anche lavorare in post processo.
Per quanto riguarda la trasmissione gprs non ho mai avuto problemi forse perchè nella zona dove opero ho una buona copertura TIM in quanto uso una sim card della Tim.
Consiglio l'uso di questa tecnologia.
Spero di essere stato esaudiente, buon lavoro.



Come funzione la sim card della Tim (o altro gestore) e quanto si paga ?
Grazie.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sorrentino

Iscritto il:
17 Maggio 2007

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2007 alle ore 10:13

Per la sim io uso Tim il costo è di € 20.00 mensili puoi scaricare dati fino a 500 mb al mese la tariffa è web facile tieni conto che per consumare i 500 mb dovresti operare per circa 8 ore al giorno per 25 gg.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

1checipensa

Iscritto il:
04 Maggio 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2007 alle ore 15:26

noi abbiamo avuto problemi non tanto con le stazioni permanenti, ma con il collegamento in GPRS, abbiamo provato varie soluzioni (modulo esterno GSM o telefono collegato via BT) ma forse la zona dove operavano non era pienamente coperta dal GPRS!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie