Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / prima strumentazione gps/gnss
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore prima strumentazione gps/gnss

ecstasy2003

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 16:34

Messaggi:
10

Località
siracusa

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2014 alle ore 09:16

salve colleghi ed amici sono in procinto di acquistare un rover gps gnss per i rilievi.

è il mio primo strumento e in queste settimane ne ho visti una dozzina.



sono indeciso (anche per via del prezzo) tra due modelli, topcon hiper SR e geomax zenit20, qualcuno ha qualche informazione in più oppure già c'è l'ha?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2014 alle ore 20:20

Intervengo anche se non conosco i due modelli, ma sono incuriosito dall'Hiper SR.

Dev'essere un nuovo modello percui non so se avrai la fortuna di ottenere una recensione, mentre dello zenith20 esistono diverse discussioni.

Ho visto il prezzo americano dell'Hiper SR ed ho pensato che se in Italia lo vendono allo stesso prezzo sarei fortemente tentato da questo.

Subito dopo leggendo le caratteristiche dello strumento mi è parso di capire che il limite di questo sia l'assenza di un cellulare (per cui addio rover in rete permanente) e dell'assenza pure di una radio sostituita da un wireless che tira fino a 300ml ( e così si spiega il prezzo ). Tieni presente che queste mie considerazioni si appoggiano sulla sola lettura di una brochure.

Per contro lo Zenith20 è una macchina da questo punto di vista completa.

A questo punto sono io che chiedo a te, visto che sembra che hai avuto contatto con i vari rivenditori: questo aspetto dell'Hiper SR è vero o è solo una carenza di informazioni della brochure ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomlr

Iscritto il:
06 Luglio 2013 alle ore 11:05

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2014 alle ore 11:01

Hai esaminato anche il nuovo Javad Triumph a 866 canali, il nuovo Hi Target Hiper 3, il Qstar8 di Satnav, il nuovo Pentax G2100 R5. Se non l'hai fatto fallo, se si dimmi le Tue impressioni. In effetti il geomax ed il topcon sono due strumenti molto dissimili: il Geomax non ha nulla di nuovo rispetto ai soliti cinesi mentre il topcon hiper sr è uno strumento molto insolito che ha il grande vantaggio di montare la scheda di javad.

fammi sapere

Ciao

Giulio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogis

Iscritto il:
30 Gennaio 2014 alle ore 12:57

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2014 alle ore 18:06

hai provato invece l'S9 di stonex? io l'ho visto all'opera, da colleghi è và alla grande, e mi pare costi pure poco... ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2014 alle ore 19:06

"topogis" ha scritto:
hai provato invece l'S9 di stonex? io l'ho visto all'opera, da colleghi è và alla grande, e mi pare costi pure poco... ciao



Lo dico col sorriso sulle labbra, ma mi sembra un po' debole come criterio di valutazione, non stiamo parlando di rasoi elettrici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antego

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località
Milano

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 23:05

Ciao ecstasi , anche io sto valutando l'acquisto di un gps . Ho visto il topcom hiper SR , che ha più canali, 236, fin troppi per quelli che si usano e non ha radio per un eventuale uso di una stazione base . Il controller e uguale quello della geomax, identici.

il geomax dalla sua ha "solo" 120 canali, predisposto anche lui per gps glonas Galileo e compass , in più ha radio stazzi eventuale uso con base.

i softaware usari sui palmari uno mercurio l'altro x-pad.

sono indeciso. Topcom la ritengo una buona marca, il problema e che si fanno pagare troppo. Sono esagerati . A mio giudizio ovviamente. Geomax mi sembra più in linea con i prezzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecstasy2003

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 16:34

Messaggi:
10

Località
siracusa

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 23:10

Ciao alla fine non ho comprato nessuno strumento ho trovato un geometra che fa dei rilievi a prezzi giusti e contenuti e con il lavoro che c'è di questi tempi cioè quasi nulla va bene per ora cosi non appena il lavoro si incremeterà compreró il mio primo strumento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antego

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località
Milano

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2014 alle ore 23:23

Ah ok, fatto bene!!! Visto i costi che hanno !!! 😄

ti eri fatto fare dei preventivi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomela

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 17:08

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2015 alle ore 08:54

Mi accodo per dirvi che io l'hiper sr lo ho acquistato a giugno 2015 insieme a tablet Getac con Mercurio android e abbonamento a Netgeo per un anno tutto incluso a 9,7 iva esclusa che non sono pochi, avevo gia una st topcon con Meridiana e non ho voluto cambiare. L'antenna funziona molto bene quello che non va per niente è il modem interno al tablet, funziona malissimo e il segnale internet salta molto spesso, il primo rilievo è stato veramente deludente per la connessione internet. Dal secondo rilievo ho risolto il problema con un modem esterno della tim che si connette al tablet con il wifi, la musica è completamente cambiata perchè il flusso di tati internet e costante e fino ad ora sono riuscito a rilevare ovunque anche in aperta campagna. Se volete altre informazioni chiedete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo.bovio

Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17

Messaggi:
98

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2015 alle ore 18:15

"geomlr" ha scritto:
Hai esaminato anche il nuovo Javad Triumph a 866 canali, il nuovo Hi Target Hiper 3, il Qstar8 di Satnav, il nuovo Pentax G2100 R5. Se non l'hai fatto fallo, se si dimmi le Tue impressioni. In effetti il geomax ed il topcon sono due strumenti molto dissimili: il Geomax non ha nulla di nuovo rispetto ai soliti cinesi mentre il topcon hiper sr è uno strumento molto insolito che ha il grande vantaggio di montare la scheda di javad.

fammi sapere

Ciao

Giulio





Ciao, cosa intendi per strumento molto insolito?

Colgo l'occasione per una domanda a cui nessuno mi ha mai risposto:

Ad oggi quali sono le differenze tra ricevitori cinesi (o fabbricati in Cina) e quelli di marche più blasonate?

(parlo solo di ricevitori e non di palmari e software). Partono tutti da 220 canali e montano schede trimble.

Grazie

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecstasy2003

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 16:34

Messaggi:
10

Località
siracusa

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2015 alle ore 18:38

Salve colleghi io l'anno scorso a novembre ho comprato un Leica gs15 solo rover con controller cs15 da un collega che ha chiuso lo studio

che dire strumento eccezionale gps/gnss ottimo preciso affidabile che dopo un anno mi ha gia dato tantissime soddisfazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomela

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 17:08

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2015 alle ore 20:08

Penso che il futuro è rappresentato dalle strumentazioni solo rover perchè la linea internet mobile già oggi raggiunge un po' tutti i posti ed è in continua espansione, inoltre le stazioni permenenti, io uso netgeo, sono ingrado di darti le correzzioni in qualsiasi luogo, esperienza personale con Topcon Hiper sr, se c'è linea internet, rilevo anche sotto gli alberi o vicinissimo a palazzi molto alti senza problema alcuno, confesso che sarei curioso di sapere se con un rover di fascia bassa tipo Geomax zenith si hanno le stesse prestazioni, soprattutto perchè costa la metà!!! Infondo il gps è una scheda elettronica costituita da circuiti stampati.....altra cosa è la stazione totale che richiede uno sforzo costruttivo molto più impegnativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2015 alle ore 22:20

"geomela" ha scritto:
rilevo anche sotto gli alberi o vicinissimo a palazzi molto alti senza problema alcuno



Entusiasmo pericoloso.

Un rettangolino verde con su scritto fix, non ti garantisce un bel nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomela

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 17:08

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2015 alle ore 09:35

E' vero in casi abbastanza rari, ad oggi dopo diverse prove con punti rilevati in precedenza con st anche tra file di palazzi alti in zone molto centrali di Roma la precisone planimetrica è stata sempre dell'ordine di 1-3 cm, quella altimetrica dai 3 a 10 cm, questa ultima infatti è sempre da prendere con cautela, se occorre precisione altimetrica di 1-3 cm è sempre meglio utilizzare la st per non avere brutte sorprese, questo lo ho capito da subito dopo i primi rilievi. Comunque il vantaggio del gps in configurazione rover è innegabile....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie