Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
"rubino" ha scritto: Buongiorno. Dovremmo prima prenderne coscienza noi stessi, di quelle parole, purtroppo qui siamo bombardati dalla vulgata che FORSE diventiamo bravi solo dopo i corsi di giannirossi. Per tornare alle cose serie, sai che molti Comuni hanno difficoltà a programmare gli interventi del PNRR perchè mancano i Geometri? Come volevasi dimostrare, dopo aver distrutto perfino il titolo di studio, cominciano a rimpiangerci.
Ho letto di tale notizia, ma non si faceva riferimento a Geometri e/o altri tecnici esterni... credo si riferisca a tecnici comunali, ormai "anziani" e "impreparati" a spedere i 30/40 miliardi in tutta Italia...
In ogni caso, secondo lei (senza uscire troppo dal Topic 5x8=40)... tra: Comuni Città metropolitane Province Regioni Aziende sanitarie Aziende ospedaliere
chi di tutti questi "utilizzerà" al meglio i fondi PNRR? Lo vedremo/capiremo solo fondi assegnati?
No, mancano proprio i Geometri, quelli comunali anziani quali altri sono se no loro? Eppure sono decenni che vi lamentate di avere a che fare con questi emeriti ignoranti quando rapportate cotanta scienza al Comune. Non stento a credere che abbia letto la notizia in quel modo, purtroppo molti giornalai hanno difficoltà ad pronunciare, scrivere, leggere il titolo di Geometra quindi, quando usano il generico "tecnici" nel 90% dei casi si riferiscono ai Geometri. Lo stesso termine lo usano pure quando crollano i cavalcavia e cedono i rilevati stradali però i ingegneri se disquisicono sull'abusivismo edilizio ovviamente causato dai geometri e, sulle frane, geologi, in cui c'entiamo tutti escluso loro.
Ha visto come sono stati solerti a scandire a chiare lettere geometra quando s'è scoperto che l'ultimo latitante arrestato si faceva passare per tale?
"Chienna_3518521948" ha scritto: In ogni caso, secondo lei (senza uscire troppo dal Topic 5x8=48 )... tra:
Comuni Città metropolitane Province Regioni Aziende sanitarie Aziende ospedaliere
chi di tutti questi "utilizzerà" al meglio i fondi PNRR? Lo vedremo/capiremo solo a fondi spesi?
... ... E chi se ne frega del topic?
Questo Topic (5x8=48) è uno dei più letti; non deviamo il discorso.
Capisco che lei hàbbia (scritto sia con h che con la à accentata) voluto esprimere solidarietà alla sua categoria, ma la domanda resta... non ci lasci senza una precisa risposta...
Quale ENTE riuscirà a benefec.are la maggior somma a disposizione?
Sempre che il relativo geometra e/o tecnico abbia voglia di spendere.
mi andava di scriverlo così... con l' h... solo per vedere se lei havrebbe risposto citando uno degli Enti sopra indicati oppure havrebbe svicolato la domanda.
"Chienna_3518521948" ha scritto: mi andava di scriverlo così... con l' h... solo per vedere se lei havrebbe risposto citando uno degli Enti sopra indicati oppure havrebbe svicolato la domanda.
"Chienna_3518521948" ha scritto: mi andava di scriverlo così... con l' h... solo per vedere se lei havrebbe risposto citando uno degli Enti sopra indicati oppure havrebbe svicolato la domanda.
Tant'è vedo che per la seconda volta a svicolato.
Città metropolitane. Ho vinto qualcosa?
Una risma di carta A4. Intonsa. Autografata. Con dedica.
"Chienna_3518521948" ha scritto: mi andava di scriverlo così... con l' h... solo per vedere se lei havrebbe risposto citando uno degli Enti sopra indicati oppure havrebbe svicolato la domanda.
Tant'è vedo che per la seconda volta a svicolato.
Città metropolitane. Ho vinto qualcosa?
No mi spiace, non ha vinto nulla. Anche io sono del parere che (Milano in capo a tutte) le 15 città metropolitane saranno le più efficienti nello spendere questi soldi. Grazie per la sua pregiata opinione.
"Chienna_3518521948" ha scritto: mi andava di scriverlo così... con l' h... solo per vedere se lei havrebbe risposto citando uno degli Enti sopra indicati oppure havrebbe svicolato la domanda.
Tant'è vedo che per la seconda volta a svicolato.
Città metropolitane. Ho vinto qualcosa?
Una risma di carta A4. Intonsa. Autografata. Con dedica.
Bella BATTUTA. Non capisco però se sia SIMULATA come quelle del Geom.Rossi. Tant' é mi ha fatto comunque ridere. Intonsa indica carta vergine?
Si. E' legato ad una vecchia storia di un geometra italo-cimbro, tal Jonny Red, che scriveva libri bizzarri, grossi come una risma a4, e ne consigliava la lettura in agosto sotto l'ombrellone.
"Pippocad" ha scritto: E' legato ad una vecchia storia di un geometra italo-cimbro, tal Jonny Red, che scriveva libri bizzarri, grossi come una risma a4, e ne consigliava la lettura in agosto sotto l'ombrellone.
È vero, ingegnere, sono questi due:
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Ne sono state vendute parecchie migliaia di copie, con mia immensa soddisfazione. Pensi che li hanno acquistati anche molti Sudtirolesi come l'amico qui sopra, solo che questi ci mettono una vita a leggerli perché fanno una fatica bestia con l'Italiano. Tuttavia mi dicono che è una fatica ben ripagata. Si immagini lei la mia soddisfazione.
Tenga presente che l'informazione che le ha dato il Sudtirolese è scorretta. Sì, perché una risma di carta sono solo 500 fogli, mentre i miei libri sono di 1100 pagine cadauno, quindi più di una risma. Questo per amor di precisione.
Se le interessano trova tutte le informazioni sul sito www.co************** attivando il menù Libri | Libri attuali.
Se invece clicca su Libri Storici, trova una interessantissima collezione di libri del passato scritti dai più autorevoli topografi e geometri italiani. Questi li può scaricare gratuitamente (son in formato PDF) accettando il disclaimer sugli eventuali diritti d'autore.
Ringrazio il collega Sudtirolese per avermi dato modo di promuovere i libri.
Per il resto vi auguro buona continuazione del topic.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.