Su GPSWorld è stata pubblicata una ricerca della University of Nottingham che forse risolverà definitivamente i broblemi di rilevamento GPS nei centri urbani. Nella aree urbane infatti: canion, carenza di satelli visibili e multipath, riducono notevolmente la precisione delle misurazioni che a volte divengo del tutto impossibili.
L'idea nasce dall'utilizzo combinato del GPS con il GSM. Attenzione il GSM utilizzato, non come vettore per trasmettere i dati tra base e rover, bensi come vero e proprio strumento di misura.
Il tecnica è sempre la stessa: triangolazioni, triangolazioni, triangolazioni

. Infatti, semplificando, mediante la misurazione del segnale GSM con due distinti parametri: diezione (angle-of-arrival AoA) e tempo (time-difference-of-arrival TDOA) in abbinamento con i dati (sia pur poco attendibili) del GPS, sarà possibile ottenere misure affidabili in ambienti dove mai si sarebbe pensato di operare con tecniche di rilevamento satellitare.
L'idea sembra molto ingegnosa. Speriamo bene

... forse sarà il caso rimandare di qualche anno l'acquisto del mio GPS :lol:
Ahh dimenticavo, l'articolo è qui:
http://sc.gpsworld.com/gpssc/article/art...