Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Nautix X7: 2G vs 3G
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Nautix X7: 2G vs 3G

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2011 alle ore 13:33

Ciao a tutti, vi illustro il problema.

Utilizzo un Nautiz X7 in rete GNSS, il Nautix commuta automaticamente nei protocolli dati HSPA, Edge e Gprs ma il software non prevede la possibilità di FORZARE la connessione 2G oppure 3G.
In sostanza quando si lavora in presenza di un segnale 3G qualitativamente scadente ogni punto da rilevare diventa una tragedia perché se da 3G mi commuta in 2G (ovvero da HSPA ad Edge) il ritardo della stringa dati diventa altissimo ed anche attendendo vari minuti non si stabilizza a valori decenti, quindi sono costretto a sconnettere e riconnettere così si inizializza il tutto in Edge, ma se poi mi sposto di 10 metri e mi rientra il segnale HSPA tutta la “rogna” si ripete… ed ogni punto diventa una tragedia…
Ovviamente se il segnale 3G non esiste proprio allora mi si attiva SOLO il collegamento Edge (o il Gprs) e lavoro senza problemi.
Ho contattato Geotop ed anche Handheld italia (importatore del Nautix) ma entrambi mi hanno detto che la “forzatura” da me richiesta non è attuabile… e pensare che anche i cellulari da 20 euro la prevedono… è una stupidissima routine software…
Morale: la mia auto ha il cambio automatico, ma se gli “ordino” di inserire la prima e di rimanerci lei “esegue”, il Nautix no!
Quindi se pensate di acquistarlo valutate bene questo problema, perché gli improperi connessi ad un’ora di lavoro possono garantirvi un posto in prima fila all’inferno…
Qualche idea? Qualche programmatore Windows Mobile che possa farmi la routine?
Ciao e grazie a tutti.

F.to: Miglioranzi Paolo – Verona
E.mail: miglioranzi.paolo@tin.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2011 alle ore 21:33

"miglio" ha scritto:
Ciao a tutti, vi illustro il problema.

Utilizzo un Nautiz X7 in rete GNSS, il Nautix commuta automaticamente nei protocolli dati HSPA, Edge e Gprs ma il software non prevede la possibilità di FORZARE la connessione 2G oppure 3G.
In sostanza quando si lavora in presenza di un segnale 3G qualitativamente scadente ogni punto da rilevare diventa una tragedia perché se da 3G mi commuta in 2G (ovvero da HSPA ad Edge) il ritardo della stringa dati diventa altissimo ed anche attendendo vari minuti non si stabilizza a valori decenti, quindi sono costretto a sconnettere e riconnettere così si inizializza il tutto in Edge, ma se poi mi sposto di 10 metri e mi rientra il segnale HSPA tutta la “rogna” si ripete… ed ogni punto diventa una tragedia…
Ovviamente se il segnale 3G non esiste proprio allora mi si attiva SOLO il collegamento Edge (o il Gprs) e lavoro senza problemi.
Ho contattato Geotop ed anche Handheld italia (importatore del Nautix) ma entrambi mi hanno detto che la “forzatura” da me richiesta non è attuabile… e pensare che anche i cellulari da 20 euro la prevedono… è una stupidissima routine software…
Morale: la mia auto ha il cambio automatico, ma se gli “ordino” di inserire la prima e di rimanerci lei “esegue”, il Nautix no!
Quindi se pensate di acquistarlo valutate bene questo problema, perché gli improperi connessi ad un’ora di lavoro possono garantirvi un posto in prima fila all’inferno…
Qualche idea? Qualche programmatore Windows Mobile che possa farmi la routine?
Ciao e grazie a tutti.

F.to: Miglioranzi Paolo – Verona
E.mail: miglioranzi.paolo@tin.it



Leggendo quanto sopra, credo di avere lo stesso problema, pensavo dipendesse dalla non buona copertura telefonica in determinate zone.
Quindi secondo te se si trova il mezzo per fare questa "forzatura", si riesce a lavorare tranquillamente ?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 08:22

Adesso che ci penso anche a me succede spesso questo problema e anche io credevo che derivasse dalla copertura del gestore sim...
A volte per rilevare un punto importante ci ho messo quasi 2 ore!!!

Sarebbe opportuno che la Geotop si attivasse per risolvere il problema...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 09:00

Questi problemi con la stazione totale tradizionale non ci sono ...... la..la...laaaa (sto cantando !!!) :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 09:03

...buono a sapersi volevo permutare l'fc200 col nautix!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

b2studio

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 09:26

Anch’ io ho lo stesso problema e ho fatto diverse segnalazioni, alla fine mi ho dovuto acquistare un modem esterno wi-fi a batterie e usare un'altra scheda, in quanto il nautiz non ha la possibilità di collegare un telefono via bluetooth.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 09:41

Allora…
Premetto che sono soddisfatto del Nautix, è robusto e non si “impalla” mai, inoltre avere disponibili tutti e tre i protocolli di comunicazione rappresenta un bel vantaggio.
Però è assurdo che un “aggeggio” così ben studiato e realizzato (normative militari ecc) non preveda la “forzatura” in 2G, è una banalità che in determinate situazioni potrebbe risolverci tanti problemi operativi.
Ovviamente, non potendo provare, non ho la certezza assoluta che il problema sarebbe risolto, ma l’analisi logica di quello che accade lascia intendere quanto affermo.
Ho cercato in google “2G 3G switch”, “comm manager” ecc ecc ed ho trovato un solo programma che fa quanto richiesto, si chiama “WMLongLife” però, pur essendo compilato per windows mobile 6 è specifico per telefoni HTC e Samsung, quindi ho un certo timore ad installarlo anche perché ho letto alcuni forum nei quali vengono descritti alcuni “casini” creati dal software…
Non avendo conoscenze informatiche particolarmente profonde chiederò a Geotop di testarlo su un Nautix da “cavia”, ma prima voglio contattare anche l’importatore Getac visto che il Nautix X7 altro non è che un Getac PS236… vi informerò sugli sviluppi…
In ogni caso, visto che nel nostro utilizzo la quantità di dati trasferiti è irrisoria (circa 1 Mb/h), perché mai in presenza di entrambe le reti 2G-3G (con segnali ottimali) devo essere obbligato ad usare la 3G quando con la 2G otterrei lo stesso risultato con un risparmio di batteria del 30% ?!
Per noi l’autonomia è importante, e la batteria supplementare l’ho pagata 230 euro…
Rimane poi il fatto che su un telefono da 20 euro qualche limitazione la accetto senza riserve, ma su uno da 2000 euro mi scoccia un pochino…
Ciao !!

F.to: Miglioranzi Paolo – Verona
E.mail: miglioranzi.paolo@tin.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 09:49

"anonimo_leccese" ha scritto:
Questi problemi con la stazione totale tradizionale non ci sono ...... la..la...laaaa (sto cantando !!!) :P :P :P




Si... e se usassi ancora la catena e il triplometro avresti ancora meno problemi: non ti si scaricherebbe la batteria!!! :lol: :x :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

b2studio

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 09:54

Ho dei dubbi che risolvano qualcosa io lo segnalo ormai da un anno cmq la batteria l’hai pagata troppo il prezzo e di circa 100 € su, www.ja-gps.com.au/Getac/getac-ps236-spar... sono australiani io ciò preso i pennini che avevo perso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 10:08

per b2studio.
azz... grazie del link... io avevo cercato su questo...
www.alibaba.com/trade/search?SearchText=...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 15:50

"ale81" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Questi problemi con la stazione totale tradizionale non ci sono ...... la..la...laaaa (sto cantando !!!) :P :P :P




Si... e se usassi ancora la catena e il triplometro avresti ancora meno problemi: non ti si scaricherebbe la batteria!!! :lol: :x :lol:



E pensare che gli Egiziani hanno realizzato le piramidi, a detta di molti, allineate con le costellazioni.....solo squadro e corda !!!!

O son stati gli extraterrestri
:?: :?: :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 20:03

Bene...
Ho deciso che la soluzione di b2studio è ottima perchè facile da attuare ed economicamente indolore.
Ho trovato questo prodotto
www.speeka.com/u_merlin_mifi_home.asp
che è molto funzionale anche per molteplici altri utilizzi, nelle istruzioni non è specificato se è impostabile solo in 2G quindi ho inviato una email... e mi hanno risposto che per farlo serve installare un software aggiuntivo che costa 10 euro!!!
Si si si... mi risolvono il "pseudo-problema" con soli 10 euro... non come "altri" venditori... stop...

PER B2STUDIO: hai acquistato questo modem o un'altro?

Ciao a tutti. Paolo Miglioranzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

b2studio

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 10:45

È identico però e quello della Vodafone ma e proprio lo stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2011 alle ore 12:34

PROBLEMA RISOLTO !!
Della serie: poca spesa e tanta resa...
Ho acquistato il modem wi-fi HUAWEI brand-izzato TIM (così è già preimpostato per la mia sim), costo €120 con batteria supplementare, iva e trasporto inclusi.
Da notare che con questo modem è possibile impostare (tramite indirizzo http) non solo la rete 2G/3G ma anche la banda di frequenze visto che la GSM/UMTS europea e diversa da quella USA.
Comunque ho fornito a Geotop il programma WMLongLife che proveranno su un Nautix cavia, in teoria dovrebbe funzionare perchè è già stato provato con successo su telefoni Samsung, ed il chip telefonico del Nautix "dovrebbe" essere identito (credo e spero)...
Vedremo...
Ciao! Paolo - Verona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2011 alle ore 08:47

NEWS...
dalla geotop mi dicono che stanno facendo una routine idonea a forzare la connessione 2G/3G, sarà disponibile con un prossimo aggiornamento di mercurio...
il programma WMLongLife che gli avevo fornito non è stabile è crea problemi (non ho capito quali)...
bene... perchè in campagna meno "aggeggi" si portano e meglio è... invecchiando oramai mi da fastidio pure il notes e la matita...
ciao! paolo - verona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie