Forum
Autore |
mi aiutate ad impostare il tgo per un lavoro catastale? |

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
devo impostare il tgo per un lavoro topografico catastale mediante gps... vedo impostazioni che riguardano il geoide ..l'ellissoide,,, il suolo... come devo predisporre il progetto per avere una restituzione ottimale basata non su geoidi e ellissoidi ma che rispetti l'effettivo andamento del terreno?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
avevo gia posto un topic quasi simile...verifica nella sezione gps e controlla se ti puo' essere d'aiuto. SAlutoni
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"helena2" ha scritto: devo impostare il tgo per un lavoro topografico catastale mediante gps... vedo impostazioni che riguardano il geoide ..l'ellissoide,,, il suolo... come devo predisporre il progetto per avere una restituzione ottimale basata non su geoidi e ellissoidi ma che rispetti l'effettivo andamento del terreno? Cosa intendi per "effettivo andamento del terreno"...."per un lavoro topografico catastale"?
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
premetto che non ho cognizioni in materia di geoide ed ellissoide ... il mio è un approccio al gps.. dopo aver usato x anni il distanziometro... per cui scusatemi se dico fesserrie... ... temo che impostando in maniera errata il tgo... prendendo come riferimento l'ellissoide il geoide etc,,, il programma mi restituisce delle misurazioni non corrispondenti all'effettiva distanza o dislivello tra due punti battuti... catastalmente non mi serve come riferimento un ellissoide o il geoide,,, ma la distanza e la quota tra due punti sul terreno,,,senza tener conto della sfericità della terra, del geoide... o dell'ellissoide che sta sotto o sopra
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"helena2" ha scritto: premetto che non ho cognizioni in materia di geoide ed ellissoide ... il mio è un approccio al gps.. dopo aver usato x anni il distanziometro... per cui scusatemi se dico fesserrie... ... temo che impostando in maniera errata il tgo... prendendo come riferimento l'ellissoide il geoide etc,,, il programma mi restituisce delle misurazioni non corrispondenti all'effettiva distanza o dislivello tra due punti battuti... catastalmente non mi serve come riferimento un ellissoide o il geoide,,, ma la distanza e la quota tra due punti sul terreno,,,senza tener conto della sfericità della terra, del geoide... o dell'ellissoide che sta sotto o sopra Dai una lettura a www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Indipendentemente dallo strumento di misura è necessario conoscere il datum nel quale sono definite le posizioni dei punti altrimenti non è possibile definire le coordinate. Con la ST nel momento stesso in cui esegui una misura su un punto a più di 200 m si dovrebbe tener conto della sfericità a livello altimetrico. Come puoi leggere nelle faq, il gps fornisce le coordinate ellissoidiche, stà poi all'operatore eseguire le adeguate trasformazioni. Da due punti gps puoi sempre estrapolare la distanza inclinata e il dislivello ellissoidico che per certe distanze relative si possono confondere con quelle geoidiche o topografiche. Per la quota ortometrica è tutto un discorso diverso in riferimento alle finalità del rilievo. Se il fine è solo catastale è sufficiente che tutti i rilevamenti che compongono il rilievo siano nello stesso SR, ci pensa poi Pregeo a rototraslare sui PF, a calcolare gli sqm, ecc. L'unico accorgimento è quello di avere tutti i punti all'interno di un'area di 5 km altrimenti Pregeo sbaglia il calcolo
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"helena2" ha scritto: premetto che non ho cognizioni in materia di geoide ed ellissoide ... il mio è un approccio al gps.. dopo aver usato x anni il distanziometro... per cui scusatemi se dico fesserrie... ... temo che impostando in maniera errata il tgo... prendendo come riferimento l'ellissoide il geoide etc,,, il programma mi restituisce delle misurazioni non corrispondenti all'effettiva distanza o dislivello tra due punti battuti... catastalmente non mi serve come riferimento un ellissoide o il geoide,,, ma la distanza e la quota tra due punti sul terreno,,,senza tener conto della sfericità della terra, del geoide... o dell'ellissoide che sta sotto o sopra Se hai il TGO è facile che hai un gps Trimble (è il programma a corredo) allora dovresti chiedere al rivenditore, che ti ha venduto il gps, una copia di: www.mailingmaggioli.it/promo/edilio/04/3... (dovrebbero regalartelo...) Questo libro mi è stato molto utile per iniziare perchè fa riferimento preciso ai gps Trimble e tratta diffusamente anche l'uso del gps per catasto, con riferimento proprio a pregeo. Ciao
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"helena2" ha scritto: devo impostare il tgo per un lavoro topografico catastale mediante gps... vedo impostazioni che riguardano il geoide ..l'ellissoide,,, il suolo... come devo predisporre il progetto per avere una restituzione ottimale basata non su geoidi e ellissoidi ma che rispetti l'effettivo andamento del terreno? Ciao, non capisco molto bene dove sta il problema... Se tu esci con il gps rilevi quello che ti interessa al momento che tu importi il dc file all'interno di tgo il software appena importa il file proietta i punti su di un piano tangente al punto dove hai posizionato la base (parlo per una coppia di ricevitori bae-rover) chiedendoti le migliori coordinate conosciute per quel punto. Puoi impostare le planimetriche anche a zero, per le quote è un pò più complesso e ci sono mille topic nel forum per cui ti lascio a quelli. fatto ciò hai i punti con coordinate geografiche wgs84 e locali. puoi crearti un file ascii dei punti in coordinate locali ed importarlo dove vuoi, oppure creare un dxf... puoi anche creare direttamente un file leggibile da pregeo saricando la patch a quest indirizzo: www.eurotecparma.com nella sessione download. se hai problemi scrivi pure...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|