Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / info su sqm
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore info su sqm

geoR

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 20:02

Buonasera a tutti gli utenti di questo bellissimo forum. Sono nuovo e mi presento sono geoR e svolgo questa bellissima professione che è il geoemtra. volevo chiedervi una info dato che mi sto affacciando alla rilevazione con strumentazione tradizionale (no gps); in un rilievo celerimetrico eseguito con centramento forzato delle stazioni, un punto in comune tra la stazione dietro e quella avanti, in assenza di righe 4 e 5, a quanto salgono gli sqm di norma?? grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 09:54

un quarto alle sette ...... sempre se non piove, altrimenti anche alle undici in caso di nebbia e disordini in piazza!

scherzo! (ogni tanto ci vuole) spiegati un po meglio.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 23:56

Per renderti conto, della bontà con la quale hai ribattuto il punto in comune con le due stazioni (come tu dici avanti ed indietro), rinomina il punto ribattuto con un altra numerazione che sò anzichè per esempio 101
con 1, in modo tale da vedere, in maniera per così dive avulsa dai calcoli di compenazione ed elaborazione di pregeo in considerazione se lo chiamassi con lo stesso nome, come di norma lo standar pregeo vuole.
Buon Lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie