Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Impostazioni Gps ed errori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Impostazioni Gps ed errori

geolegale

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 11:08

Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il mio primo Gps Keytop v30 ed ho ribattuto i punti di un rilievo topografico fatto da un collega e con mio stupore ho notato differenze di ben 18 metri su circa 4 km.
Ho sentito il venditore e corretto alcuni parametri di configurazione e rifacendo il rilievo sono sceso ad una differenza di circa un metro rispetto ai punti battuti dal collega.
E' possibile e normale che tra 2 Gps ci sia una simile differenza?
Avrò magari ancora qualche parametro da ritoccare?
Esiste un sito che riporta tali parametri cartografici in base alle zone di utilizzo?
Qualcuno mi potrebbe mandare i parametri di configurazione del proprio Gps in modo da poterli controllare?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EnergyHide

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
13

Località
Olbia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 16:03

Ciao,

noi utilizziamo un sistema V9, di proprietà dello studio con cui collaboriamo, e diciamo che ci siamo fatti una discreta esperienza in merito a questo sistema..

1 Metro su 4 km è comunque un valore elevato.. a meno che non si tratti di lavori "di massima".
Relativamente alla precisione, posso dirti che il sistema V9 in INT solitamente non ha scarti maggiori del centimetro, e solitamente, scarti maggiori sono dovuti più a fuoribolla nostri (facilissimi da generare con l'antenna che sbilancia la parte superiore dell'asta) che non allo strumento..

Innanzitutto ti chiedo:
- hai un sistema "rover" o "base e rover"? (noi utilizziamo il secondo)
- quale software usi, Rtk Road?... versione?
- hai settato correttamente i parametri di rilievo? (mandami la configurazione in MP)
- come hai acquisito il lavoro? Tramite Dxf del software o con un software di processazione Ascii?

Infine, noi in fase di lavoro abbiamo rilevato problemi solo con battute in Float (eccessivo scarto quadratico medio di precisione).

Credo che Noi in studio abbiamo sviscerato tutti i problemi di questo prodotto, per cui, se dovessi avere bisogno anche per altro, saremo ben lieti di rispondere..

In ultimo, non siamo ne rivenditori, ne affiliati, ne in alcun modo collegati a keytop Italia, siamo solo uno studio tecnico di Olbia che ha avuto la fortuna di utilizzare gratis la strumentazione di uno studio tecnico "amico"..

Saluti

Samuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolegale

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 16:22

Rispondo:
- Ho un sistema solo rover con gprs alle basi fisse Italpos
- Hi-RTK Road 3.1.0
- Non sono sicuro dei parametri (vedi MP)
- Il palmare esporta direttamente in dxf senza alcun software di post process
Tutti i punti erano in Int, con precisione da 7 mm a 9 mm
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EnergyHide

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
13

Località
Olbia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 16:50

"geolegale" ha scritto:
Rispondo:
- Ho un sistema solo rover con gprs alle basi fisse Italpos
- Hi-RTK Road 3.1.0
- Non sono sicuro dei parametri (vedi MP)
- Il palmare esporta direttamente in dxf senza alcun software di post process
Tutti i punti erano in Int, con precisione da 7 mm a 9 mm
Grazie



Ok, iniziamo a fare un po di chiarezza:
- usi lo stesso software nostro, nell'ultima versione uscita;
- utilizzi la rete ItalPos (con gprs)

Intanto, lo so che non dovrei dirtelo (non picchiarmi ), ma, hai visto che il DXF generato è sul piano Z, quindi attenzione alle inclinate;

Poi come fai a dire che è il tuo strumento che ha dei problemi e non quello del tuo collega?.. Lui che cosa usa e su che reti si appoggia?

Avete provato a verificare delle letture su trigonometrici?

Adesso vado a veedre la configurazione del sistema.

Ci Aggiorniamo

Samuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2012 alle ore 23:31

Scusa Samuele anche io ho un V9 ma sinceramente a oggi non riesco a farlo funzionare al meglio!



Che versione di rtk usi e quali consigli puoi darmi??



Lo hai mai usato in statico o stop and go?? Come hai fatto potresti dirmi?

Grazie infinite

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolegale

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 22:37

Ciao Samuele

Alla fine ho fatto quel lavoro e l'ho concluso.

Ora vorrei rivendere il mio Keytop V30.

Se senti qualcuno a cui potrebbe interessare mi fai sapere?

Grazie mille

Buona serata

Diego

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie