Forum
Autore |
Impostazione radio modem satelline 2asxe |

geo1423
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Rovigo
|
Espongo il mio problema: ho acquistato un radio modem satel modello 2asxe usato ed adesso mi trovo in difficoltà nell'eseguire il collegamento radio tra base e rover. In pratica uso come base un gps Trimble 5800 (non ha la radio interna è nato come rover VRS) ed un gps Trimble R6 come rover (ha la radio interna). Impostato correttamente la frequenza radio, collegato i cavi e l'alimentazione il modem va in trasmissione, o almeno credo visto che i led CTS, TD e CD lampeggiano, ma il rover resta assolutamente sordo! Dove sbaglio? Forse la trasformazione del 5800 da rover VRS a base non è fattibile? O devo eseguire delle particolari impostazioni sul TSC? A voi esperti la parola per risolvere questo problema. :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo1423
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Rovigo
|
Nessuno usa più questi radio modem? Sono già stati messi in soffitta da tutti voi? :?:
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"geo1423" ha scritto: Nessuno usa più questi radio modem? Sono già stati messi in soffitta da tutti voi? :?: Ciao, dove le hai comprate non ti hanno spiegato come fare? anche se con trimble a livello di assistenza sono messi male qualche highlander esiste... e non è l'ultimo. I ricevitori che ho adoperato io erano dei 4700 con delle satel ma non ricordo il modello. Mi ricordo che allora l'assistenza poteva configurare la frequenza delle radio con un software. Forse il tuo problema può risiedere li. Oppure i ricevitori che hai non supportano il modello delle radio.
|
|
|
|

geo1423
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Rovigo
|
Il radio modem l'ho acquistato da un privato che manco sapeva che si potevano usare anche per i GPS; ignoro cosa ne facesse. Per quanto riguarda la programmazione del radio modem non è un problema, dal sito satel.com ho scaricato il software SaTerm che serve per la programmazione del radio modem e quindi la frequenza l'ho già correttamente impostata (441,0000 Mhz), inoltre con i due software WinFlash e GPSConfig si possono modificare e riprogrammare diverse opzioni dei ricevitori GPS Trimble. Il fatto che o il 5800 o l'R6 non siano pienamente compatibili con la radio è una possibilità e chiederò lumi all'assistenza (SE MI RISPONDONO AL TELEFONO!); resto del parere che sbaglio a configurare lo stile del rilevamento :? Mi sa che questo radio modem come è arrivato lo spedisco, il fatto è che una radio Trimble PDL450 costa ancora un botto (almeno per quanto mi dice il rappresentante). Per adesso continuo a sperimentare poi si vedrà, giusto ieri ho fatto un rilievo e come al solito mi sono appoggiato alla rete gps Veneto e niente da dire tutto ok; però a volte un po' di autonomia non guasta.
|
|
|
|

gianniv
Iscritto il:
23 Dicembre 2009
Messaggi:
1
Località
|
Sicuramente le due radio hanno frequenze diverse la radio dell R6 è di 450 MHz poi bisogna vedere se è solo trasmittente o anche ricevente, ma come ho detto prima al 90% le due radio non sono compatibili
|
|
|
|

geo1423
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Rovigo
|
"gianniv" ha scritto: Sicuramente le due radio hanno frequenze diverse la radio dell R6 è di 450 MHz poi bisogna vedere se è solo trasmittente o anche ricevente, ma come ho detto prima al 90% le due radio non sono compatibili I ricevitori gps hanno radio modem con frequenza compresa tra 430 e 450 Mhz, in italia le frequenze concesse all'uso per comunicazioni da punto a punto sono comprese tra 440 e 442 Mhz (vedere D.M. del quale ora non ricordo il numero ma lo riporterò). Le radio della satel sono commercializzate nel range di frequenza 440 - 442, altre frequenze, anche se si possono trovare, sono fuorilegge; sopra e sotto le frequenze citate ci sono servizi radio pubblici F.O. o radioamatori ed è sconsigliato sconfinare in queste frequenze (sequestro degli apparati e denuncia penale). Le frequenze radio le ho allineate sia per il rover che per la base (441.0000 Mhz); la radio dell'R6 è solo ricezione (controllato con GPSConfig) quindi sospetto solamente una certa incompatibilità hardware tra radio e ricevitore.
|
|
|
|

geo1423
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Rovigo
|
"geo1423" ha scritto: "gianniv" ha scritto: Sicuramente le due radio hanno frequenze diverse la radio dell R6 è di 450 MHz poi bisogna vedere se è solo trasmittente o anche ricevente, ma come ho detto prima al 90% le due radio non sono compatibili I ricevitori gps hanno radio modem con frequenza compresa tra 430 e 450 Mhz, in italia le frequenze concesse all'uso per comunicazioni da punto a punto sono comprese tra 440 e 442 Mhz (vedere D.M. del quale ora non ricordo il numero ma lo riporterò). Le radio della satel sono commercializzate nel range di frequenza 440 - 442, altre frequenze, anche se si possono trovare, sono fuorilegge; sopra e sotto le frequenze citate ci sono servizi radio pubblici F.O. o radioamatori ed è sconsigliato sconfinare in queste frequenze (sequestro degli apparati e denuncia penale). Le frequenze radio le ho allineate sia per il rover che per la base (441.0000 Mhz); la radio dell'R6 è solo ricezione (controllato con GPSConfig) quindi sospetto solamente una certa incompatibilità hardware tra radio e ricevitore. Per le frequenze radio da impiegare fare riferimento al DECRETO 17 aprile 1997, n. 162 e successive modifiche ed integrazioni
|
|
|
|

francolanza
Iscritto il:
15 Giugno 2006
Messaggi:
7
Località
|
ciao non so se hai risolto il tuo problema, io avevo un problema simile con due trimble 4400 e mi sono dovuto inventare i collegamenti, ala fine sono riuscito a fare un sistema che mi alimentava i ricevitori e le radio. se ti può aiutare posso mandarti alcune foto, le satelline che usavo erano le 2ASm2.
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
buongiorno, vorrei riesumare questo post. lavoro con due gps con collegamento a stazioni fisse, sto valutando di passare alla modalità base e rover, però ho mille dubbi, il primo è quali sono le frquenze radio che si possono utilizzare in Italia liberamente?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|