Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / helppppppppppppppppppp
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore helppppppppppppppppppp

geodada

Iscritto il:
10 Gennaio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2007 alle ore 15:53

qulcuno sa dirmi dove posso trovare i 7 parametri igm della provincia di pavia???

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2007 alle ore 09:04

non è che esistano parametri di rototraslazione (Molodensky) per la provincia di Pavia...essi sono normalmente a corredo delle monografie IGM95.
Dovresti quindi cercare l'IGM95 più vicino alla tua zona di lavoro...

Se però spieghi meglio cosa devi farci è possibile che il problema possa essere bvypassato....
ciao!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giz

Iscritto il:
05 Giugno 2007

Messaggi:
2

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2007 alle ore 14:39

Vorrei cercare di aiutare Geodada, ma sarebbe utile sapere per quale finalità ti servono i 7 parametri.

Azzardo una ipotesi:
SE devi fare un rilievo GPS e georeferenziarlo nel Sistema Nazionale oppure UTM ED50, potrsti anche non aver bisogno dei 7 parametri (che ultimamente non sono più riportati sulle ultime monografie dell'IGM), è necessario però investire qualche soldino.
Devi acquista all'IGM la/le monografia/e dei vertici della rete GPS IGM95, prossimi all'area di rilievo (costo 45 e/cad), il file del grigliato che vare per un intorno di circa 10 km dal vertice (costo 45 e/cad) ed il programma VERTO (vi sono tre versioni la più cara è sui 200 euro).

Realizzato il rilievo riferito al vertice/i che ti interessano, ed elaborato con il tuo software in coordinate WGS84, fai elaborare la lista ottenuta da VERTO che attrverso le correzioni del grigliato ti calcola le coordinate corrette nel sistema di riferimento prescelto.
Se quanto detto può risolvere il tuo problema e hai bisogno di maggiori dettagli fatti sentire.

SE il tuo problema è diverso, allora non fa nulla, e magari le informazioni servono a qualche altro.
Aloha

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2007 alle ore 13:55

dai un'occhiata a questa discussione www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

La determinazione dei 7 parametri serve per costruire un modello di ondulazione locale del geoide in modo da convertire le WGS84 in Gauss.
Il procedimento non è facile e sinceramente l'unico programma free che ho trovato è un file di excel che non riesco a far funzionare!!
In ogni caso hai bisogno di 4-5 IGM95 che racchiudano l'area di rilievo.

Se l'area del tuo rilievo è nel raggio di 10 km da un vertice IGM95 non ne hai bisogno in quanto rilevando anche il caposaldo hai il punto attraverso il quale puoi traslare l'intero rilievo. Sempre con Verto e il suo grigliato trasformi le coordinate da un sistema all'altro.

Se l'area è più distante dei 10 km dovresti racchiuderla entro 3-4 IGM che andrai a rilevare. Dovrai rototraslare il rilievo (sempre in wgs) in modo da compensare le coordinate. Attraverso verto fai la solita conversione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie