Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS un consiglio da voi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore GPS un consiglio da voi

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 10:10

Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e volevo farvi i più sinceri complimenti per ciò che questo sito dà a chi si affaccia al mondo del lavoro.

Io lavoro da poco tempo (un anno) e ho ereditato un teodolite livello degli anni 50 o 60 credo al quale successivamente è stato aggiunto un distanziometro e funziona ancora oggi alla perfezione essendo stato trattato in maniera impeccabile.

Vorrei però passare al GPS e vorrei un consiglio da voi se mi è permesso chiederlo. Due semplici domande:
:arrow: quale GPS mi consigliate per la Sardegna?
:arrow: nei luoghi dove il GPS non può lavorare è possibile integrare con il mio teodolite oppure devo comprare una stazione totale?
Vi ringrazio per l'attenzione, a presto!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 10:29

Salve.

1) Per quanto riguarda la scelta del tipo di GPS da acquistare, dipende che cosa devi fare (catasto, rilievi vari, ecc.).

2) Dove il GPS non può operare, puoi integrare il rilievo con qualsiasi cosa (rotella metrica, misuratore laser, teodolite, stazione totale, ecc).

Tutto dipende, da quanto puoi o vuoi spendere.

Buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 10:43

grazie per la risposta, per adesso il GPS lo userei per rilievi catastali poi non so per cosa potrebbe essere utilizzato, il mio budget si aggira tra i 10.000 e gli 11.000 euro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 10:50

"IngACstudiodesign" ha scritto:
grazie per la risposta, per adesso il GPS lo userei per rilievi catastali poi non so per cosa potrebbe essere utilizzato, il mio budget si aggira tra i 10.000 e gli 11.000 euro



Con quella cifra, potresti acquistare una master + rover con base fissa sul tetto del tuo ufficio/casa (quella che posseggo io) e non dipendere da nessuno, oppure, una sola rover, appoggiandoti alla rete di stazioni permanenti e dipendere da qualcuno o qualcosa (gestore rete, collegamento telefonico, ecc..).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 11:00

tu quindi mi consigli la base fissa nel tetto di casa mia?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 11:09

"IngACstudiodesign" ha scritto:
tu quindi mi consigli la base fissa nel tetto di casa mia?



Se sei in una posizione buona (aperta al cielo), si.

Con la base fissa sul tetto di casa tua o studio, ti ritrovi tutti i lavori che fai, georeferiti allo stesso modo.

Oltre al fatto che, non dipendi da nessuno.

Con la mia attrezzatura, sono riuscito ad ottenere precisioni inferiori ai 2 cm con rilievo GPS di tipo cinematico e processamento dei dati in post-processing, distanti dalla mia base, circa 67 km.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Altair

Iscritto il:
09 Maggio 2010

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 15:30

Io ti consiglio invece di puntare su una soluzione Rover + reti permanenti ( ma dipende da dvoe lavori anche se disponibile una buona ciopertura GPRS) per quanto riguarda le marche orientati su Trimble, Leica, Topcon o Magellan.

Non risparmiare sulla strumentazione potresti pentirtene. Non acquistare cloni di strumentazione rinomata non voglio fare esempi ecc ecc.

Valuta in un secondo momneto qualora ne avrai la necessita di acquistare una seconda antenna che funga da master, ma facendo questo arrivi sui 20.000 euro.

Non andare di fretta e non farti abbindolare dai venditori, basati su fatti reali, e su consigli di chi possiede gia strumentazione GPS.

Saluti Altair

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 15:45

Come ti ha consigliato Altair, anche io trovo di estrema comodità la soluzione Rover + reti permanenti.
Volevo farti presente inoltre che esiste anche la possibilità di utilizzare la strumentazione anche a noleggio, così hai la possibilità di capire le potenzialità e i limiti del sistema.
Io, prima di fare l'acquisto, ho fatto così, e tra l'altro ho anche avuto il modo di apprezzare le prestazioni di un prodotto cosiddetto "cinese".

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 16:15

ok, mi sono informato un pò in internet ed ho chiesto 2 preventivi:

uno per gps TOPCON Hiper II

uno per un Leica ma non ricordo bene la sigla in ogni caso è a reti permanenti come il topcon

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 16:32

l'Hiper II è veramente bello...
dovrebbe essere quello col bluetooth, ce l'ha un mio amico e si
trova benissimo
il Topcon ha 18 basi mi pare in Sardegna , quindi no problem, ma spesso le connessioni telefoniche fanno schifo! occhio!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 18:10

Salve.

Fatti fare una dimostrazione ed un preventivo dalla SCS di Verona, per il sistema K800 o il K900 RTK.

Personalmente, uso il K800 da diversi anni con doppia costellazione, ottenendo quelle precisione che dicevo nel post precedente.

Buon GPS

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 19:14

non trovo il sito internet della SCS di Verona, me lo puoi dare?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 19:24

"IngACstudiodesign" ha scritto:
non trovo il sito internet della SCS di Verona, me lo puoi dare?



www.pfcad.it

www.gpskit.it

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 20:48

ok grazie molto gentile! ho chiesto un preventivo per GPS K900 anche se nel pdf c'è scritto che arriva fino a 10 km di raggio.. vediamo che dicono

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Altair

Iscritto il:
09 Maggio 2010

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2011 alle ore 23:35

Per essre schietti se vuoi una strumentazione affidabbile secondo il mio parere "che è soggettivo" le soluzioni sono:

Trimble R8 + reti
Leica Viva GS15 + controller CS15 + reti
Topcon GR-3 + controller nautiz + reti

e successivamente valutare prendere una seconda antenna come master.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie