Forum
Autore |
GPS TRIMBLE R6 |

CORRADO72
Iscritto il:
22 Gennaio 2009
Messaggi:
1
Località
|
salve a tutti. Premesso che opero in sicilia e non ho mai usato un gps. sto per acquistare un ricevitore gps trimble r6. Mi è stato detto che qui' in sicilia la trimble ha una ottima rete di stazioni fisse gps, quidi sono stato consigliato di comprare solo il ricevitore(rover + controller tsc2).secondo voi potro' lavorare bene?una volta che non faro' stazione, in pregeo quale sara' la mia riga 1? se dovro' fare un rilievo misto come colleghero' il gps alla stazione totale? scusatemi se magari ho scritto stupidagini ma prima di fare una spesa del genere voglio togliermi qualche dubbio. :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

nikolaloris
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
7
Località
Atessa
|
rover R6 + controller tsc2 della Trimbe è una soluzione ottima l'unica cosa da tener conto con questo tipo di sistema è la copertura del segnale gsm che si connette al server delle stazioni fisse di riferiento per lo scambio dei dati necessarie al dialogo rover - base fissa!! se hai buon campo per il cell. sarà un vero divertimento fare i rilievi!! Altrimenti ci vuone un altro R6(o altro tipo un 5700) da Base
|
|
|
|

edipenzo2
Iscritto il:
15 Gennaio 2009
Messaggi:
9
Località
|
Rimane sempre il post-processing!
|
|
|
|

TECNIKO
Iscritto il:
12 Agosto 2008
Messaggi:
17
Località
|
salve, mi trovo nella stessa situazione, (quella di acquistare uno strumento gps), però indeciso tra il marchio trimble e quello topcon, entrambi con una buona rete di stazioni fisse, distribuite in tutta la sicilia, c'è qualcuno che sappia darmi qualche informazione o motivare la scelta di uno piuttosto che l' altro. grazie
|
|
|
|

licufanele
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
14
Località
Palermo
|
Gentile Tecniko sono Leonardo Alestra e sono il responsabile tecnico per la CGT di Palermo, distributore unico del marchio Trimble div. Surveying per la Sicilia, sia del settore GPS che della rete VRS Sicilia. Sarei ben lieto di poterti dimostrare le potenzialità dei ricevitori GPS Trimble nell'ambito del territorio Siciliano in collegamento con la rete di stazioni permanenti. Quindi, se volessi, puoi metterti in contatto con me sia chiamandomi al 3283182672 che mandandomi una mail presso l.alestra@assogeo.com. Aspetto tue nuove anche per una semplice chiaccherata. Ciao
|
|
|
|

edipenzo2
Iscritto il:
15 Gennaio 2009
Messaggi:
9
Località
|
Saluti a tutti. Chiedo a chi usa il Trimble R6 con reti VRS quale tipo di modem utilizza e che tipo di difficoltà ha incontrato in caso di segnale telefonico debole. Io uso il Trimble R6 con Tsc2 e modem Enfora con antennina integrata e spesso si interrompe il collegamento. Durante una prova effettuata in simultanea con altro gps munito di modem e antenna esterna (leica) di un collega, io ho dovuto riavviare il collegamento molte volte, mentre al collega il collegamento con la rete e' rimasto sempre attivo. Ora mi sono messo alla ricerca di un modem esterno con antenna esterna, tipo sony ericsson gm29 oppure siemens mc35i terminal per provare a risolvere il problema. Qualcuno ha già fatto questa esperienza? Chiedo cortesemente, se possibile, di descrivere come e' stato risolto da altri il problema. Grazie. Saluti Vincenzo
|
|
|
|

licufanele
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
14
Località
Palermo
|
Ciao edipenzo2 se vuoi effettuare delle prove puoi sempre utilizzare un normalissimo telefono cellulare abilitato Bluetooth e GPRS, così come faccio io. Sarà mia cura, se vuoi, metterti in condizione di configurare il tuo TSC2 per il collegamento al modem esterno. I miei estremi li trovi nel mio intervento precedente. Fammi sapere. Ciao
|
|
|
|

edipenzo2
Iscritto il:
15 Gennaio 2009
Messaggi:
9
Località
|
Ciao licufanele ti ringrazio per la tua gentile disponibilità. Vorrei risolvere con un modem da lasciare fisso sulla palina. Per quanto riguarda il telefonino lo trovo un pò scomodo. Credo che abbia un'autonomia minore ed un guadagno, in termine di ricezione, quasi uguale alla scheda cf enfora. In realtà non ho mai provato e quindi non ho la configurazione sul Tsc2. Credo invence nel modem esterno e soprattutto nell'antenna esterna da poter mettere in alto, sotto il ricevitore, così da poter avere più campo. A tale proposito le mie domande sono: 1) e' possibile collegare e gestire un modem esterno con alimentazione propria attraverso la porta seriale del ricevitore? 2) è meglio utilizzare la porta seriale del ricevitore oppure la porta lemo se questa può a sua volta essere utilizzata per collegarci un modem esterno? 3) esiste la possibilità di avere un modem esterno Trimble? 4) sulla scheda tecnica R6 gps è riportato "opzione GSM/GPRS interno completamente ermetico, totalmente integrato". Cosa significa? Se puoi darmi qualche dritta. Ti ringrazio. Vincenzo
|
|
|
|

edipenzo2
Iscritto il:
15 Gennaio 2009
Messaggi:
9
Località
|
Grazie per la risposta! Ma ho forse fatto qualche domanda sutpida?!
|
|
|
|

lapaz68
Iscritto il:
17 Novembre 2008
Messaggi:
1
Località
|
signor trimble -----ma loro la sanno con chi hanno a che fare. firmato tamarindo
|
|
|
|

licufanele
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
14
Località
Palermo
|
ciao edipenzo2 scusami per la mancata risposta veloce ma sto tornando dagli stati uniti per la convention mondiale. Riguardo ai tuoi quesiti potrei proporti di adottare un modem GPRS CF da inserire in uno dei due slot superiori del TSC2. E' una soluzione che propongo ai miei clienti che non vogliono avere a che fare con il telefonino in quanto il corpo controller diventa unico così come l'alimentazione. Puoi rivolgerti al tuo rivenditore di zona e chiedere un preventivo per il bundle che comprende sia il modem che il medium cap ovvero il cappuccio di protezione del TSC2 di dimensioni adatte a potere coprire anche il modem e continuare a dare al controller le sue caratteristiche rugged. Nel caso di servisse una risposta immediata, puoi sempre inviarmi i tuoi quesiti al mio indirizzo di posta elettronica l.alestra@assogeo.com. Scusami ancora per la mancata tempestività. Ciao Leonardo Alestra
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|