Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS.... Rover?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GPS.... Rover?

giusefre
giusefre

Iscritto il:
21 Gennaio 2018 alle ore 19:58

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2018 alle ore 20:03

Salve a tutti, ho necessità di rilevare dei punti (non sono esperto di topografia) in campagna, scelti preventivamente a tavolino. Mi servono per georeferenziare delle mappe di modesta estensione (ordine di pochi ha). Qualche esperto mi può aiutare a chiarirmi il panorama, tenendo presente la minima spesa possibile, cioè valutando un usato dignitoso? Specifico che questi punti possono distare tra loro da qualche decina di metri a qualche centinaio. Grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2018 alle ore 22:27

Semplificando: ti serve un GPS "economico" ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giusefre
giusefre

Iscritto il:
21 Gennaio 2018 alle ore 19:58

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2018 alle ore 23:43

Immagino di sì, mi hanno detto un rover, ma si appoggiano ad altro o è uno strumento autonomo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2018 alle ore 13:37

"giusefre" ha scritto:
Immagino di sì, mi hanno detto un rover, ma si appoggiano ad altro o è uno strumento autonomo?



Si "appoggia" ad una stazione fissa detta MASTER o in alternativa ad una rete di stazioni che generano una stazione virtuale VRS sempre vicina al tuo rover. Il primo sistema è ormai poco usato poichè non garantisce che in ogni luogo dove vai ad operare hai disponibilità di una stazione Master oppure può succedere che questa sia lontana 10-15-20 km a discapito della precisione poichè il vettore è troppo lungo, il vantaggio è che questo tipo di servizio è erogato quasi sempre gratuitamente. Il sistema VRS è molto più affidabile, hai sempre una stazione virtuale a 4,5 km dal tuo rilievo, è più veloce nel fissaggio del punto e molto più precisa, in genere però devi sottoscrivere un abbonamento annuale. Puoi usare il tuo rover indipendentemente per l'uno o l'altro servizio di correzione , l'importante ovviamente è che l'antenna gps o il palmare siano dotati di modem e devi disporre di una scheda telefonica con connessione dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2018 alle ore 17:29

La rete NetGEO com'è?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giusefre
giusefre

Iscritto il:
21 Gennaio 2018 alle ore 19:58

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2018 alle ore 20:00

"uli" ha scritto:
"giusefre" ha scritto:
Immagino di sì, mi hanno detto un rover, ma si appoggiano ad altro o è uno strumento autonomo?



Si "appoggia" ad una stazione fissa detta MASTER o in alternativa ad una rete di stazioni che generano una stazione virtuale VRS sempre vicina al tuo rover. Il primo sistema è ormai poco usato poichè non garantisce che in ogni luogo dove vai ad operare hai disponibilità di una stazione Master oppure può succedere che questa sia lontana 10-15-20 km a discapito della precisione poichè il vettore è troppo lungo, il vantaggio è che questo tipo di servizio è erogato quasi sempre gratuitamente. Il sistema VRS è molto più affidabile, hai sempre una stazione virtuale a 4,5 km dal tuo rilievo, è più veloce nel fissaggio del punto e molto più precisa, in genere però devi sottoscrivere un abbonamento annuale. Puoi usare il tuo rover indipendentemente per l'uno o l'altro servizio di correzione , l'importante ovviamente è che l'antenna gps o il palmare siano dotati di modem e devi disporre di una scheda telefonica con connessione dati.





Grazie mille! Ti chiedo, ma in definitiva, nell'ipotesi di un abbonamento al sistema VRS, avrei necessità della sola rover (con tablet-modem)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie