Forum
Argomento: GPS Leica 900 e 1200 ( quali differenze )
|
Autore |
Risposta |

marina
Iscritto il:
12 Giugno 2007
Messaggi:
70
Località
|
Allora siccome le differenze sono quelle elencate da Grablis, voglio solo sottolineare che anche il 900 ha 72 canali e traccia anche i Glonass. La scelta dello strumento tecnicamente parlando dipende dalla tipologia di lavoro che fai. Fai catasto, tracciamenti , lotizzazioni, insomma NON fai Inquadramenti per la progettazione straddale o ferroviaria , punti d'appoggio per la cartografia ecc? Hai una stazione totale che ti soddisfa e non pensi di cambiarla a breve? Allora compra il 900. Io suggerisco il 1200 quando si pensa ad un investimento modulare (TPS e GPS) e si programma per andare verso la Smartstation e la Smartpole(comando a distanza ecc) allora si può programmare un piano di investimento che prevede una prospettiva di crescita nel lavoro topografico. Sta a te la scelta sulla base dei lavori e dell'entità del tuo studio. Ma cosa importante: non ti serve il post processing se ti va bene la precisione delRTK e cioè il cm. saluti
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
concordo con Marina, io possiedo il 900, ma la scelta dipende da te e dal tipo di lavoro che devi svolgere o che fai principalmente. Io ho optato per il 900 perchè per il tipo di lavoro che faccio era perfetto. Poi se ci sarà bisogno lo configurerò in base alle necessità. Saluti.
|
|
|
|

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
"grablis" ha scritto: GPS900 vs GPS1200 DIFFERENZE PRINCIPALI GPS 900 Unica Antenna – Unico Controller GPS Navstar (Occidentale) Solo per rilievi RTK Comunicazione solo con Radio Modem No Reti di Stazioni Permanenti GPS Reference per SmartStation Limite di Rilievo 5 Km Può usare GPS1200 come Reference Reference per MNS1200(MA) XBUILD: RX900 con TPS400 e Builder Accessori in comune con GPS1200 Tutti gli accessori in una valigetta Software semplificato e intuitivo Limitazione di alcuni Applicativi ImporT DXF Road Runner 5.0 Inquadramento Rilievo veloce e diretto Comunicazione Leica, LeicaLite e CMR Tracciamento max a 5Hz (5 volte sec.) GPS 1200 Più Antenne1200 – 2 tipi di Controller GPS Navstar e Glonass - GALILEO RTK e Post-Elaborazione Comunicazione con RM, GSM, GPRS Usa Reti di Stazioni Permanenti GPS SmartStation (XFunction) Limite di Rilievo circa 40 Km (GSM) Può usare GPS900 come Reference Reference per i Sistemi MNS1200(MA) XFunction: GPS e TPS1200 insieme Listino Accessori più fornito Due valigette Software piu' evoluto e vasto Applicativi completi Road Runner 5.0 Import DXF Inquadramento Rilievo piu' evoluto Comunica con Leica, CMR e RTCM Tracciamento fino a 20Hz Analisi finale: Il GPS900 è la versione “depurata” da alcune funzioni “del GPS1200. Il GPS900 sfrutta così l’affidabilità consolidata del GPS1200 ma in una versione più semplice e intuitiva, adattandosi comunque a tutte le attività in campagna. La differenza di Prezzo colloca il GPS900 in una nuova e conveniente fascia di Mercato. Come da tradizione Leica, i due sistemi sono compatibili e upgradabili. Saluti Mattia Grablis Leica scusate ma le caratteristiche del 900 sono cambiate rispetto a questa data? perchè io sto per acquistarlo ed il mio rivenditore di fiducia Leica mi ha dato altre informazioni, del tipo che la lettura da stazioni fisse è possibile,anzi,ne compro solo uno quindi per forza che leggo da lì, posso fare il post processing, ho Glonass e nesuna limitazione ai 5km, quella si ha quando lavoro in coppia, ma altrimenti ho il sistema net con maglia di 100km o sbloccandolo a pagamento illimitata.
|
|
|
|

geolux
Iscritto il:
14 Febbraio 2006
Messaggi:
165
Località
|
Certo che sono cambiate. Io ho preso il 900 da poco e lavoro con la rete Puglia, tranquillamente. Per il post-processing, chiedilo espressamente perchè dovrebbe essere opzionale e quindi avrebbe un costo ulteriore. Per il resto nessun problema. Per il glonass, invece assicurati che la rete permanente li gestisca, la mia in Puglia, NO. Pertanto, io, con la configurazione NET ho dovuto disabilitarli. PS. Nella sezione "recenzione strumenti" ho postato un topic recente. Saluti, Luca
|
|
|
|

pier0
Iscritto il:
06 Giugno 2009
Messaggi:
4
Località
|
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, e diversamente da molti di voi mi occupo di Agricoltura. Mi sono avvicinato da circa 1 anno alla miglior conoscenza dei sistemi GPS, con particolare riferimento, per amicizie personali, ai sistemi LEICA. Come confermato nei post del 2009, posso dirvi che anche sul sito LEica si possono trovare oggi tutte le modifiche e gli upgrade che ha subito questo sistema. Tra questi sicuramente l'utilizzo della tecnologia GNSS di Leica (Glonass+GPS). La precisione e' comunque Centimetrica, quindi volevo sapere da voi piu' esperti, a cosa mi serve il post processing se ho gia' tale precisione anche sui rilievi in campo? Non so se per rilievi del mio tipo come confini vigneti, appezzamenti, boschi, particelle rurali, possa servire una precisione ancora maggiore. Inoltre i 14-15000 euro di spesa per il GPS900 credo siano ben ammortizzabili facendo lavorare a pieno tale sistema. Grazie dell'aiuto
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Per il gps900 si parla i 9000 euro+iva, quella cifra mi sembra esagerata, da dove è saltata fuori?, o sono male informato? Saluti.
|
|
|
|

pier0
Iscritto il:
06 Giugno 2009
Messaggi:
4
Località
|
bhe' forse sei sicuramente più informato di me...io leggendo nei vari post ho trovato cifre dai 14 ai 18000 euro...ma parlo di post del 2007, 2008. Probabilmente la nuova tecnologia GNSS inserita, permette di risparmiare qualche cosa? I 9000 euro+iva non sarebbero affatto male secondo me...per questo gioiellino. Gia' che ci sono ti chiedo: " e il presso del Leica 1200?" Grazie mille
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Io ho un preventivo del mese di aprile 2009 per il Leica 1200 (Base + Rover) di Euro 18.000,00 + IVA. Per il Leica 900 invece ho un altro preventivo del mese di maggio 2008 (Base + Rover) di Euro 15.000,00 + IVA, per l' opzione collegamento alle reti di stazioni permanenti ci vogliono altri 1.200 Euro + IVA. Forse il prezzo di Euro 9.000,00 accennato da Pizzolo, si riferisce al solo Rover. Saluti.
|
|
|
|

ale78
Iscritto il:
01 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
scusate ma io ho un preventivo per il 900 (solo rover) di 14500 + iva...qualcuno sbaglio o parlava di 9000 euri?
|
|
|
|

marina
Iscritto il:
12 Giugno 2007
Messaggi:
70
Località
|
|
|
|
|

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
gps 900net suv italpos €8590 +iva gps 1200+ smart rover italpos € 10490 + iva
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
Ciao Truffix..scusa il disturbo..ma l'offerta che hai scritto deriva direttamente da un rivenditore ufficiale Leica?? Non riesco a capire il perchè nell'arco di pochi giorni l'offerta per il 1200 sia scesa repentivamente....non sarà perche fra poco esce il nuovo gps leica???che se non ricordo male si chiama viva GS15??!?? buona domenica a tutti, anche se di lavoro!!!!!
|
|
|
|

fabiocrovetto
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
39
Località
|
il prezzo con opzione italpos ( la rete leica nzionale ) penso sia riferito ad un solo ricevitore occorre quindi quasi raddoppiare per la coppia
|
|
|
|

truffix
Iscritto il:
01 Aprile 2006
Messaggi:
110
Località
Calabria
|
offerta letta da un volantino promozionale preso al colleggio.Si riferisce n.° 1 prodotto.
|
|
|
|

kaprun77
Iscritto il:
18 Maggio 2006
Messaggi:
37
Località
|
Le diverse offerte e relativi prezzi per il 900 vanno ben valutate anche in base agli accessori che sono molti.C'è l'equipaggiamento standard rover + reference o solo rover, poi c'è il professional.Inoltre ci sono vari programmi opzionali:Road runner, linea di riferimento, DTM Stakeout, Calcolo volumi, Export dxf ecc, poi ci sono opzioni sulla velocità di aggiornamento posizione e display, Opzione sulla limitazione Base rtk 5 Km, Opzione Glonass e altro ancora. Il 900 non credo possa essere upgradato per il post processing. Personalmente penso che il system 900 sia indicato per quei professionisti che fanno piani quotati, operazioni di riconfinamento e catasto, tracciamento in cantiere. Per chi fa anche monitoraggi, cartografia, maglie di riferimento ecc sicuramente meglio opti per il 1200.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|