Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS LEICA 530 CHE MI VOGLIONO FAR BUTTARE VIA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GPS LEICA 530 CHE MI VOGLIONO FAR BUTTARE VIA

serena_sani

Iscritto il:
21 Giugno 2013 alle ore 20:42

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 10:11

Buongiorno, sono un perito Edile e mi chiamo Serena, ho urgente bisogno di un aiuto altrimenti potrei impazzire. Tre anni fa ho acquistato un GPS leica 530+IBOX (usato ovviamente). Mi ha sempre dato problemi con la linea internet, nel senso che si collega ma poi mi va via velocemente.Ho chiamato la Leica per un consiglio, mi dicono che questo GPS non è più in commercio e che lo dovrei buttare via ..............vi rendete conto!!!! Nessuno di voi ce l'ha?? Aiutatemi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 13:00

ho due antenne 530 e le uso solo per il rilievo in statico post processing.

Non ho mai avuto l'occasione e la possibilità di farci rtk, soprattutto con collegamento alle reti gps.

Ma considerata la vetusta della maccchina come progetto, credo che non sia ottimale per questa ultima funzionalità.

Resta il fatto che come gps geodetico ha ancora un suo perchè....



Mi dispiace ma non posso aiutarti.
Posso invece darti una mano a riciclarlo, qualora decidi di buttarlo. (approfittatore)





saluto

Geom. Massimo CENTIONI [geommax]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

serena_sani

Iscritto il:
21 Giugno 2013 alle ore 20:42

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 14:53

La ringrazio molto per la sua risposta ma io ho bisogno di sapere se qualcuno ce l'ha,lo usa abitualmente per fare rilievi in campagna per frazionamenti e tipi mappali e se dà davvero problemi come mi è stato detto dai rivenditori Leica.

AIUTO!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bemageo

Iscritto il:
01 Ottobre 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 15:31

Io parlo per la mia esperienza, uso il 530, da ormai 5 anni, a pieno regime abbinata ad un'antenna gs15, sia nel rilievo celerimetrico/catastale che in quello statico. Devo dire che è una macchina che mi ha sempre consentito di portare a casa il lavoro senza alcun problema. Infatti quando non c'è collegmento telefonico (e mi capita spesso lavorando in zone montane senza segnale - centro e sud italia-) non ho mai avuto problemi nell'uso come master anzi, secondo me è uno strumento in rapporto qualità /prezzo ottimo per tale scopo. Inoltre facendo spesso monitoraggi è perfetta nell'acquisizione in rilievi statici. Preciso che ultimamente è stato usato 10 ore al giorno per 40 giorni al fine di effettuare il raffittimento dei caposaldi igm in basilicata, senza riscontrare alcun problema sia in fase di rilievo che in post-processo (acquisizioni della durata di 1 ora senza salti di ciclo). Teme solo la pioggia! E non supoprta i glonass, secondo il mio parere ancora inutili. Per l'uso di cui parli te - rover abbinata a collegamento internet- non ho esperienza ma credo sia pretendere un po troppo sia per la scomodità hardware (zaino- controller- batterie) che per il software.

Saluti!

geom. Marco Berdini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LucaMar

Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 14:23

Ciao Serena, penso che dipenda dall'uso che vuoi farne tu..secondo me un gps anche se ormai datato non è da considerarsi da buttare via, è chiaro però che magari non è stato ideato per lavorare con le reti come i gps sviluppati negli ultimi anni. Come ti colleghi alla linea internet? Con un modulo esterno? Perchè se cosi fosse....magari è il modem esterno che è difettoso e non il gps.

Saluti Luca =)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

instrumetrix

Iscritto il:
13 Marzo 2008

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2013 alle ore 18:21

Ciao, non so se ti può servire, ma io ho un Leica 530 Base da vendere.. casomai volessi abbinarlo al tuo Rover per non lavorare più col GSM e costruire un sistema Base + Rover.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

instrumetrix

Iscritto il:
13 Marzo 2008

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2013 alle ore 18:22

Se sei interessato/a contattaci alla nostra mail info @ instrumetrix . it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie