Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / gps e distanza ellissoidica/inclinata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore gps e distanza ellissoidica/inclinata

capo93

Iscritto il:
21 Febbraio 2015 alle ore 14:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2015 alle ore 14:36

salve ragazzi,sono nuovo del forum,mi presento;mi chiamo federico e sono uno studente di ingegneria.A tal proposito volevo chiedervi: ma il vettore della base del gps misura la distanza ellissoidica o la distanza ortometrica?? essendo un vettore,come anche per il distanziometro,credo misuri la distanza inclinata,ma non ne sono sicuro...attendo un vostro parere,grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2015 alle ore 16:16

Ciao Capo, pazienta ancora un po', sta per iniziare il secondo semestre che cancellerà ogni tuo dubbio.

Comunque la baseline è un vettore tridimensionale, assomiglia come hai intuito alla distanza inclinata di un distanziometro.

Viene calcolata, non misurata.

E' la distanza relativa tra due antenne (meglio dire tra i due centri di fase) che simultaneamente ricevono i segnali dalla medesima costellazione satellitare.

Circa la distinzione tra distanza elissoidica e ortometrica subito avevo frainteso la domanda e risposto in un modo che ho cancellato, dovresti precisare meglio se quanto sopra non ha già risposto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

capo93

Iscritto il:
21 Febbraio 2015 alle ore 14:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2015 alle ore 16:49

intanto grazie della risposta ho sbagliato a scrivere,non volevo scrivere ortometrica bensì inclinata,mi sono confuso scusami

quindi tra le due distanze è giusto dire che la baseline (come modulo ovviamente) del gps è la distanza l'inclinata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2015 alle ore 16:54

Per la verità avevo frainteso io, capita nei forum.

Si la baseline è una distanza inclinata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

capo93

Iscritto il:
21 Febbraio 2015 alle ore 14:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2015 alle ore 16:54

perfetto,grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie