Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Geomax: imprssioni di uso dopo 6mesi di GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Geomax: imprssioni di uso dopo 6mesi di GPS

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2013 alle ore 19:39

Ciao a tutti, voglio aprire questo tread per raccontarvi la mia esperienza con GEOMAX dopo sei mesi di utilizzo prolungato e ripetuto: MOLTO POSITIVA



partiamo.

tre anni fa ho acquistato la neonata stazione totale zoom 30 con un distanziometro elettronico senza prisma da 600 metri con interfaccia bluethoot perchè da quando avevo acquistato il gps (di altra marca) mi serviva una stazione senza prisma. Nulla da eccepire sulla bontà della stazione, solida pesante, robusta, con il piombo laser (comodissimo) e con i firmware scaricabili gratuitamente . unica cosa che mi sono chiesto "perchè" è stata l'interfaccia BT: perchè poi l'avevo coprata?

Quest'anno sollecitato da mio zio abbiamo acquistato due gps rover zenith 20 con radio e con il controller zenith 02 con su il sw xpad.

qui mi si è aperto un mondo nuovo, infatti ho scoperto a cosa serve il BT del tps e che collegando il controller sia alla stazione totale che al gps riesco a fare i rilievi integrati con una velocità e facilità incredibile.... morale riesco quasi a portare a casa il 30% di lavoro in più giornalmente e a faticare meno a casa nel montaggio dei lavori.

In particolare ho riscontrato nel gps zenith 20 una velocità di partenza ed un supporto del segnale più che ottimo, il tutto in un dispositivo leggero e compatto, all in one. e poichè io nn mi fido di nessuno ho ricontrollato le coordinate di chiodi rilevati con la mia precedente strumentazione e ho riscontrato di fatto che tutto tornava bene.

Voglio spendere una parola riguardo all'assistenza post vendita: i sig. Burbello che mi ha venduto il gps è una persona eccezionale veramente, è senpre molto disponibile e per qualsiasi problematica risponde al telefono e si adopera per aiutarti e venirti incontro nelle necessità e nei chiarimenti on the road che tutti sappiamo succedono in campagna. se trovi occupato, non ti preoccupare, sta sicuro che entro 10 minuti ti richiama. il giorno di insegnamento si è prodigato per spiegare tutto nel mogliore dei modi.

Infine il sw xpad a corredo del palmare getac o zenith 02 che sia è un programmino semplice intuitivo e veramente versatile.

Concludendo non posso dare altro che un parere positivo, le macchine funzionano molto bene e l'assistenza è veramente ottima, un vero plus.

CONSIGLIATISSIMO



PS non sono un venditore, ma sono un utilizzatore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2013 alle ore 22:23

"ultimo_eroe" ha scritto:
Ciao a tutti, voglio aprire questo tread per raccontarvi la mia esperienza con GEOMAX dopo sei mesi di utilizzo prolungato e ripetuto: MOLTO POSITIVA


partiamo.

tre anni fa ho acquistato la neonata stazione totale zoom 30 con un distanziometro elettronico senza prisma da 600 metri con interfaccia bluethoot perchè da quando avevo acquistato il gps (di altra marca) mi serviva una stazione senza prisma. Nulla da eccepire sulla bontà della stazione, solida pesante, robusta, con il piombo laser (comodissimo) e con i firmware scaricabili gratuitamente . unica cosa che mi sono chiesto "perchè" è stata l'interfaccia BT: perchè poi l'avevo coprata?

Quest'anno sollecitato da mio zio abbiamo acquistato due gps rover zenith 20 con radio e con il controller zenith 02 con su il sw xpad.

qui mi si è aperto un mondo nuovo, infatti ho scoperto a cosa serve il BT del tps e che collegando il controller sia alla stazione totale che al gps riesco a fare i rilievi integrati con una velocità e facilità incredibile.... morale riesco quasi a portare a casa il 30% di lavoro in più giornalmente e a faticare meno a casa nel montaggio dei lavori.

In particolare ho riscontrato nel gps zenith 20 una velocità di partenza ed un supporto del segnale più che ottimo, il tutto in un dispositivo leggero e compatto, all in one. e poichè io nn mi fido di nessuno ho ricontrollato le coordinate di chiodi rilevati con la mia precedente strumentazione e ho riscontrato di fatto che tutto tornava bene.

Voglio spendere una parola riguardo all'assistenza post vendita: i sig. Burbello che mi ha venduto il gps è una persona eccezionale veramente, è senpre molto disponibile e per qualsiasi problematica risponde al telefono e si adopera per aiutarti e venirti incontro nelle necessità e nei chiarimenti on the road che tutti sappiamo succedono in campagna. se trovi occupato, non ti preoccupare, sta sicuro che entro 10 minuti ti richiama. il giorno di insegnamento si è prodigato per spiegare tutto nel mogliore dei modi.

Infine il sw xpad a corredo del palmare getac o zenith 02 che sia è un programmino semplice intuitivo e veramente versatile.

Concludendo non posso dare altro che un parere positivo, le macchine funzionano molto bene e l'assistenza è veramente ottima, un vero plus.

CONSIGLIATISSIMO



PS non sono un venditore, ma sono un utilizzatore.





Quoto e condivido.

Anche io posseggo un geomax zenith 10 da circa un anno, e posso affermare che mi sto trovando bene, sia per quanto concerne la facilità (e completezza) del software del controller Getac X-pad sia per per quanto concerne la precisione e velocità di giungere al "fix".... senza esagerare naturalmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sese67

Iscritto il:
25 Ottobre 2005

Messaggi:
74

Località
Alessandria / toporilievi@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 08:29

Anche io cconfermo,

Utilizzo uno zenith 20 da oltre sei mesi, utilizzo il collegamento gprs con Vodafone alla retepeire piemonte e da quando lo posseggo non ho più utilizzato la ts per i rilievi.

Ho eseguitog piu' volte prove di precisione e le differenze riscontrate sono state sempre inferiori a 2 cm nel planimetrico e 3 cm nell'altimetrico, toccando punte di precisione al cm in zone completamente libere da ostacoli.

buon gnss a tutti sergio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sese67

Iscritto il:
25 Ottobre 2005

Messaggi:
74

Località
Alessandria / toporilievi@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 08:29

Anche io cconfermo,

Utilizzo uno zenith 20 da oltre sei mesi, utilizzo il collegamento gprs con Vodafone alla retepeire piemonte e da quando lo posseggo non ho più utilizzato la ts per i rilievi.

Ho eseguitog piu' volte prove di precisione e le differenze riscontrate sono state sempre inferiori a 2 cm nel planimetrico e 3 cm nell'altimetrico, toccando punte di precisione al cm in zone completamente libere da ostacoli.

buon gnss a tutti sergio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Venditore

Iscritto il:
29 Maggio 2013 alle ore 15:23

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 17:34

"ultimo_eroe" ha scritto:
Ciao a tutti, voglio aprire questo tread per raccontarvi la mia esperienza con ................


PS non sono un venditore, ma sono un utilizzatore.



Sicuro "Massi" ?

Hai scritto 5 post in tutto ed hai parlato solo di questa marca di strumenti...

Mah !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 09:16

"Venditore" ha scritto:
"ultimo_eroe" ha scritto:
Ciao a tutti, voglio aprire questo tread per raccontarvi la mia esperienza con ................


PS non sono un venditore, ma sono un utilizzatore.



Sicuro "Massi" ?

Hai scritto 5 post in tutto ed hai parlato solo di questa marca di strumenti...

Mah !



Sivuro! "Venditore"

Ma li hai letti i miei 4 altri post? sono risposte da utilizzatore a utilizzatori!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 10:42

Ieri ho chiamato l'assistenza (chi mi ha venduto il gps) perchè non mi ricordavo più come si facesse una cosa (calibrazione di dxf): risposta immediata e problema risolto "sul campo"



sono sempre più contento!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Venditore

Iscritto il:
29 Maggio 2013 alle ore 15:23

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 15:22

Bene,

ecco un'altra risposta da "utilizzatore ad utilizzatori"; lasciando perdere l'operazione di "calibrazione di un DXF"..., apprendiamo che rispondono anche al telefono: caspita, è un'informazione essenziale, perchè è risaputo che solitamente i commercianti di strumenti non danno nessuna assistenza ai clienti !

Troviamo altre scuse per fare pubblicità ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 15:52

"Venditore" ha scritto:
...Troviamo altre scuse per fare pubblicità ?


...non capisco questo senso di fastido che si percepisce dalle tue risposte.
Se di "fastidio" si tratta, basta non leggere il post e non commentarlo: ignorarlo quindi.
Con il tuo comportamento, invece, non stai facendo altro che passare "dalla ragione al torto", perchè, secondo il mio modestissimo parere, uno che come nick ha scelto "Venditore", può farsi solo cattiva pubblicità rispondendo nei toni in cui stai rispondendo tu.

L'unica "colpa" che posso dare a "ultimo eroe" (venditore o no che sia), è quella di aver postato il suo messaggio nella sezione sbagliata. Avrebbe dovuto farlo nella sezione "prodotti commerciali".

Saluti e buon lavoro.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomaxsrl

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Ottobre 2012 alle ore 18:10

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 16:11

Buongiorno,

sono Gianluca Renghini di Geomax Srl.

Non conosco ovviamente chi ci sia dietro a "Venditore" ma non è importante.

Volevo solo dire che seguo questo forum da molti anni e mi son sempre firmato come , secondo me, dovrebbero fare tutte le persone che commercializzano strumenti topografici.

Comprendo i dubbi di "Venditore", in questi forum se ne sono lette di tutti i colori.

Volevo solo dire che la Mission di Geomax è quella di dare un buon servizio ai nostri clienti, i nostri agenti e dealer sono tutti professionisti in grado di dimostrare installare i prodotti del nostro catalogo e di dare anche un primo servizio post vendita.

Quello che ha scritto "ultimo eroe" è assolutamente accaduto e lo ringrazio pubblicamente. Questi complimenti mi fanno capire che siamo sulla strada giusta e sono una carica positiva per continuare a investire sul servizio e assistenza post vendita.

A presto.

Gianluca Renghini
Direttore Generale
Geomax Srl

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 19:05

"ultimo_eroe" ha scritto:
...perchè non mi ricordavo più come si facesse una cosa (calibrazione di dxf):



Ciao "ultimo". Siccome mi sembra di aver capito che non si possono più mandare messaggi "in privato" (cosa che si poteva fare sulla vecchia versione di Geolive), sono "costretto" a servirmi di questo spazio per chiederti una spiegazione (se posso).
Anche io posseggo il Geomax Zenith10. Non ho ancora avuto modo di fare un riconfinamento. E prima che mi si presenti l'occasione, stavo facendo delle prove sul campo.

Praticamete ho caricato nel controller un estratto di mappa georeferenziato (.emp).
Ho creato un paio di punti sul controller avendo come sfondo l'EDM, dopodichè li ho evidenziati e cliccando su "traccia" ho provato a "localizzarli" con lo strumento.
Non ci sono riuscito perchè lo strumento mi "individua" i punti da me creati molto lontano rispetto alla loro posizione "sulla carta".
Credo sia un problema di calibrazione dell'EDM.
Innanzitutto: come sistema di coordinate quale bisogna scegliere?
- Nessun sistema
- Locale - punto singolo
- Locale - punti multipli
- Sistema cartografico

Sapresti spiegarmi come procedere?
Ti ringrazio anticipatamente.

Saluti.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2013 alle ore 23:14

"pozzilli" ha scritto:
... come sistema di coordinate quale bisogna scegliere?
- Nessun sistema
- Locale - punto singolo
- Locale - punti multipli
- Sistema cartografico.




Devi selezionare "locale - punti multipli" se vuoi "calibrare" il rilievo su punti rilevabili sull'estratto, oppure dovrai scegliere la 4^ opzione che non hai riportato: "SISTEMA CATASTALE" e quindi scegliere la provincia ed il comune per stabilire l'origine del sistema delle coordinate catastali del foglio di mappa.

Buon GPS.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 09:54

si, anche io ho usato punti multipli così (ieri ho picchettato il confine):



1) ho battuto col gps dei punti che avevo nel vecchi rilievo rilevato con la stazione totale nel 2005 (tre fabbricati)

2) nel cad di xpad ho importato la mappa in dxf

3) comando punti multipli ho scelto i punti omologhi

4) trasformazione rigida perchè il mio dxf era fatto rilevato quindi non volevo scalature,

5) ho picchettato tutto col gps.



io ho fatto così

buon lavoro!

Massi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 09:56

"Venditore" ha scritto:
Bene,

ecco un'altra risposta da "utilizzatore ad utilizzatori"; lasciando perdere l'operazione di "calibrazione di un DXF"..., apprendiamo che rispondono anche al telefono: caspita, è un'informazione essenziale, perchè è risaputo che solitamente i commercianti di strumenti non danno nessuna assistenza ai clienti !

Troviamo altre scuse per fare pubblicità ?





per l'ultima volta: non sono un venditore

punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 10:05

"ultimo_eroe" ha scritto:
"Venditore" ha scritto:
Bene,

ecco un'altra risposta da "utilizzatore ad utilizzatori"; lasciando perdere l'operazione di "calibrazione di un DXF"..., apprendiamo che rispondono anche al telefono: caspita, è un'informazione essenziale, perchè è risaputo che solitamente i commercianti di strumenti non danno nessuna assistenza ai clienti !

Troviamo altre scuse per fare pubblicità ?





per l'ultima volta: non sono un venditore

punto



e poi basta. era la prima volta che scrivevo un post nuovo sul forum, altre volte ho aiutato qualcun'altro con consigli.

ora basta non scriverò MAI PIU'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie