Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / errore su misurate rilievo gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore su misurate rilievo gps

gavinom1

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 14:20

salve...
possiedo un promarck 2 che uso combinato allla stazione totale leyca.
ho eseguito un rilievo per un tm ma mi ritrovo con uno scarto su 2 pf di 0.34 m quindi la pratica e stata respinta dal agenzia delm territorio.
la procedura e questa!
master sul tetto.
inizializzazione rover su strada 15 min e batto i punti in 30 secondi.
mi sposto sui pf e per recarmici spengo il rover.
arrivato sui pf accendo e rinizializzo per 15 min poi batto i punti in 30 secondi.
in ogni pf invece di battere direttamente il punto, faccio 2 stazioni vicine sia tra loro che al pf stesso e dopo con la stazione totale prendo angolo e distanza e osservo con precisione il punto fiduciale.
solitamente quando faccio le stazioni col gps il pdoop è inferiore a tre.
ma essendo ancora parecchio inesperto mi viene il dubbio e mi chiedo se sto sbagliando qualcosa nella procedura????
perche poi mi ritrovo questi 34 cm di scarto sulle misurate???

ringrazio anticipatamene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 14:40

Quì non c'entra niente la strumentazione.
La risposta te l'ho già data nell'altro topic
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
Il problema è topografico.
Con qualsiasi strumentazione possono essere rifatti i tuoi stessi errori se vengono usati gli stessi schemi.
Ri Saluti e Ri buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 09:18

niente di più semplice ! basta prendere la stazione totale e rilevare i due PF; il tempo impiegato sarà sicuramente inferiore ai tempi di inizilizzazione. comunque anch'io avevo un gps L1 per avere risultati "certi" il tempo di inizializzazione era di 20 min.... cambiato con un gps L2.... ora si lavora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie