Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Dati GPS Trimble 5700 su Meridiana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dati GPS Trimble 5700 su Meridiana

Angeloingeo

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 13:20

Dopo aver cercato a lungo sul forum senza esser riuscito a trovare una risposta al mio problema ho pensato di porvi questo quesito.

Da premettere che la strumentazione in mio possesso è la seguente:

GPS
Trimble 5700 con ricevitore rover 5800
Controller TSC 2

Software Scarico ed Elaborazione Dati

Trimble Geomatic Office (TGO)

A causa di una collaborazione con un'altra squadra di topografi ho necessità di gestire i dati con il sofrware Meridiana GEOTOP


Al momento non ho trovato una strada migliore se non la seguente.

1) scaricare i dati dal TSC 2 in formato .DC sul TGO
2) esportarli come formato personalizzato "Nome punto - Nord - Est - Elevazione - Codice" in formato .CSV
3) rinominare il file in formato .TXT
4) elaborarlo con il sofrware GPS POLAR prelevato dal sito di meridiana e ottenere un file in .mm2
5) caricarlo su meridiana come LIBRETTO TOPOGRAFICO (da quì capirete l'assurdità della cosa ma funziona!! più o meno)
e quindi gestirlo come se fosse un rilievo eseguito con Stazione Totale

unico problema è qualche incongruenza con le quote risolta manualmente correggendo le stesse per confronto col libretto in formato testo.

Come potete notare la cosa è alquanto "pesante" soprattutto poichè la mole di dati si aggira intorno ai 5000 6000 punti e più..e ad esser sincero è un po' triste vista la costosissima apparecchiatura!!

La mia domanda era come fare a esportare dal TGO un file di facile lettura per meridiana che mi permetta di gestire i dati come GRUPPO GPS e allo stesso tempo come farlo leggere a Meridiana..

Ovviamente di prove ne ho fatte molte contattando anche l'assistenza trimble (nulla neanche li ..sapete come funziona la concorrenza!!!) ma credo ci sia un problema di lettura dei file tipo incongruenza di forma nei listati..(no ho più molte idee!!)
Vi ringrazio anticipatamente per ogni suggerimanto e sono quì in attesa di novità!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 13:54

hai provato a esportare il txt da TGO e importarlo in meridiana direttamente nel gruppo gps?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 12:43

Il mio aiuto non ti servirà un granchè dato che ormai hai il valido aiuto di Emanuele.
Se ti interessa saperlo la nuova suite di software della Leonardo (versione C e X a Antas Premium) importano il file .dc di trimble (come tanti altri formati RTK) e generano automaticamente il file di Pregeo (pregeo GPS, da importare su meridiana, sempre che tu non adotti Leonardo C per tutte le operazioni)
Leonardo C importa ed esporta direttamente anche i dati .tgo
So che non è la sezione giusta per postare "consigli per gli acquisti" ma mi sembrava comunque un buon consiglio.
info prezzi e schede tecniche
www.procad.it/shop/index.php?cPath=13_19...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 21:41

"Angeloingeo" ha scritto:


snip

La mia domanda era come fare a esportare dal TGO un file di facile lettura per meridiana che mi permetta di gestire i dati come GRUPPO GPS e allo stesso tempo come farlo leggere a Meridiana..

snip




Io ho il TGO ed ho avuto problemi di collegamento con altri software, purtroppo l'help di TGO è in inglese e questa è una grossa rottura ma ho risolto abbastanza bene quando ho scoperto che i formati di esportazione sono facilmente personalizzabili.
Per il tuo caso non posso dire niente perchè non ho Meridiana, però penso che se trovi un formato import/export che faccia uso delle geocentriche dovresti essere a posto.
E' logico che prima bisogna vedere se Meridiana ha un formato di importazione con le geocentriche, ma sarebbe ben strano che non fosse così.
Comunque ti assicuro che personalizzare l'esportazione da TGO è abbastanza semplice, almeno quelle in formato testo.
Per quanto riguarda l'assistenza post vendita sui programmi a corredo di Trimble sono d'accordo con te che è scadente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALETAC

Iscritto il:
07 Gennaio 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 23:22

Buonasera,
non usando Meridiana non conosco i formati di importazione.
La mia mail: tacconi.a@tiscali.it
Se può andare dammi ulteriori informazioni e vediamo di risolvere.
Io utilizzo TGO, Leonardo4 e Antas.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloingeo

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2007 alle ore 20:01

Grazie ad Emanuele!!
Quì si accettano tutti i consigli anche perchè il caso è abbastanza disperato!!

Purtroppo però devo dirti che ho fatto già numerose prove ed è proprio questo il mio problema, il txt che esporto non riesce a leggermelo come gruppo gps, mi escono dei valori assurdi che non corrispondono
al file esportato dal tgo..

Resto in attesa perciò e non appena risolverò posterò un bel tutorial in merito!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2007 alle ore 07:57

Se puoi, mi mandi sia il file proprietario che (gli altri files...txt, csv, ecc). Provo a guardarli e li mando all'assistenza Meridana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloingeo

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 11:34

Un grazie ad Emanuele per l'email prima di tutto!!
mi ha consigliato i seguenti passaggi e ci tenevo a confrontarmi con voi affinchè possa essere utile a chi si trova nella stessa situazione:

esportato il lavoro dal TGO come

Nome, Latitudine, Longitudine, Altezza, Codice (WGS-84).CSV

viene caricato in meridiana, nel libretto gps, una volta rinominato in .txt

Inserisci->file->vari formati : Trimble (txt)

sorgono i seguenti problemi:

- non viene identificata la base
..ma cosa più importante..
- non elabora e quindi non riesco ad avere il rilievo in grafica

Buona giornata e...

...a voi i commenti.. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 11:49

"Angeloingeo" ha scritto:
Un grazie ad Emanuele per l'email prima di tutto!!
mi ha consigliato i seguenti passaggi e ci tenevo a confrontarmi con voi affinchè possa essere utile a chi si trova nella stessa situazione:

esportato il lavoro dal TGO come

Nome, Latitudine, Longitudine, Altezza, Codice (WGS-84).CSV

viene caricato in meridiana, nel libretto gps, una volta rinominato in .txt

Inserisci->file->vari formati : Trimble (txt)

sorgono i seguenti problemi:

- non viene identificata la base
..ma cosa più importante..
- non elabora e quindi non riesco ad avere il rilievo in grafica

Buona giornata e...

...a voi i commenti.. :wink:


A me l'elaborazione con Meridiana avviene correttamente fornendo le coordinate di tutti i punti e la grafica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2008 alle ore 08:00

sto provando ad esportare dal tgo il file nei vari formati... ma non mi appaiono poi nella grafica dxf il nome dei punti... xkè?


...come si fa a rinominare il file csv in txt?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloingeo

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 15:44

@ Emanuele:
che tipo di elaborazione esegui?

@ helena2:
io la rinomina del file la faccio aprendo il csv e salvandolo come file di testo

quì ancora nulla da fare.. provo a sentire in casa geotop che mi dicono e vi faccio sapere[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 17:10

elaboro con proiezione su mappa e altezza ellissoidale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 23:22

"Angeloingeo" ha scritto:
Grazie ad Emanuele!!
Quì si accettano tutti i consigli anche perchè il caso è abbastanza disperato!!



scusa la domanda, forse sciocca.

Hai provato ad esportare TGO ---> PREGEO

e importare in MERIDIANA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloingeo

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 11:11

Tutto contento venivo a dirvi le novità!! e il buon Fabio mi ha battuto sul tempo!!

In effetti dopo aver richiesto l'estensione del tgo per il formato pregeo ho fatto il tentativo e a un primo sguardo mi crea un file compatibile.

mi piacerebbe se qualcuno commentasse i risultati per avere la sicurezza sulla qualità dei dati. (Prima di utilizzare la procedura in maniera ufficiale..)

Ad ogni modo credo sia questa la soluzione che cercavo!
dal TGO:
importare il file .dc ed esportarlo (certi di avere l'estensione pregeo) in formato pregeo (.pdf)
su Meridiana:
bisogna cliccare prima su libretto topografico (nella vista ad albero)
importare (inserisci-->file-->vari formati-->Pregeo)
per l'elaborazione lascio quanto detto da emanuele
proiezione su mappa e altezza ellissoidale

Ps: per chi non è in possesso dell'estensione
a me è bastato chiederla al concessionario della trimble che me l'ha fornita via e-mail (la versione ufficiale non la prevede...)

Che dirvi di più ..Buon lavoro!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 15:30

"Angeloingeo" ha scritto:
.......

mi piacerebbe se qualcuno commentasse i risultati per avere la sicurezza sulla qualità dei dati. (Prima di utilizzare la procedura in maniera ufficiale..)

...



La qualità dei dati dell'esportazione da TGO a pregeo dipende solo dalla bontà delle misure.
Io è da un anno e mezzo che lavoro con l'RTK in questo modo e non ho mai avuto problemi.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie