Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / dai dati in TGO alla creazione libretto PREGEO, co...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dai dati in TGO alla creazione libretto PREGEO, come si fa?

lucapotavola

Iscritto il:
23 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 10:17

Ho un gps Trimble 5800 che uso con sistema VRS, e finora ho dovuto fare i PREGEO "simulando" l'uso della stazione totale, cioè battendo in campagna una serie di punti reciprocamente visibili, che con Leonardo4 ho trasformato in stazioni, facendoci la poligonale.
Vorrei cominciare a "dichiarare" l'uso del GPS in pregeo, ma non so come ricavare le coordinate geocentriche, le matrici di varianza e covarianza, etc etc.
In pratica vorrei sapere, una volta scaricato il lavoro su TGO come fare la baseline e quanto altro occorre a pregeo.
Ho già fatto l'aggiornamento al TGO che mi consente l'esportazione del file .dat per pregeo, ma quando lo apro da pregeo ci trovo solo la riga 0 e la riga 9.
Grazie in anticipo a chi mi darà indicazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 11:55

"lucapotavola" ha scritto:
Ho un gps Trimble 5800 che uso con sistema VRS, e finora ho dovuto fare i PREGEO "simulando" l'uso della stazione totale, cioè battendo in campagna una serie di punti reciprocamente visibili, che con Leonardo4 ho trasformato in stazioni, facendoci la poligonale.
Vorrei cominciare a "dichiarare" l'uso del GPS in pregeo, ma non so come ricavare le coordinate geocentriche, le matrici di varianza e covarianza, etc etc.
In pratica vorrei sapere, una volta scaricato il lavoro su TGO come fare la baseline e quanto altro occorre a pregeo.
Ho già fatto l'aggiornamento al TGO che mi consente l'esportazione del file .dat per pregeo, ma quando lo apro da pregeo ci trovo solo la riga 0 e la riga 9.
Grazie in anticipo a chi mi darà indicazioni



A me funziona bene l'esportazione in pregeo, sei sicuro che non sia solo un problema di selezione dei punti?

Io, da poco, ho preso anche il Leonardo C e con quello carico il file DC che si crea in TGO subito dopo aver caricato il file Job dal controller.

Comunque, se stampi il rapporto dei Dati vettore GPS da TGO, lì trovi le coordinate dei punti sul rover (le righe di tipo 2).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

calisalvatore

Iscritto il:
18 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 16:26

Il collega parla di VRS e forse non ha i vettori ma coordinate.
scarica da qualunque sito degli associati ad assogeo il programma tgo2dat e poi seguendolo potrai creare il libretto di pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucapotavola

Iscritto il:
23 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2008 alle ore 10:22

Esatto, lavoro in VRS, quindi nessuno dei punti battuti è associato alla battuta che uso per la calibrazione del sito. Credo che prima di esportare da TGO devo lavorarci per definire la baseline e quant'altro debba essere riconoscibile da PREGEO.

Vado subito a cercare il programma tgo2dat

Grazie per l'aiuto e per la prontezza, spero di progredire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 19:34

Ciao,
vai sul sito eurotecparma.com nella sezione download, lì toverai la patch TGO2dat per risolvere il tuo problema.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 19:35

"path" ha scritto:
Ciao,
vai sul sito eurotecparma.com nella sezione download, lì toverai la patch TGO2dat per risolvere il tuo problema.
Saluti



E' per la versione 8 di pregeo ma se cambi la riga 0 (da pregeo 8 a pregeo 9) quando hai importato il libretto in pregeo il gioco è fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucapotavola

Iscritto il:
23 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 19:49

Ci ho provato, sia nel sito di eurotec che in quello dello studiomazzetti, ho scaricato un file zip con il programma, ma per ora ho avuto problemi a concludere il setup, strano

ci sono altri siti nei quali si può fare il download?

comunque provo a scaricarlo nuovamente, riprovo l'installazione e vi saprò dire

grazie davvero per la collaborazione, non conoscevo questo forum, e l'inizio è molto incoraggiante

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucapotavola

Iscritto il:
23 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 08:07

Mi è riuscita l'installazione di TGO2DAT, la guida è molto chiara, tutto funziona

L'unica cosa che mi sembra strana, nel file .dat generato, è che i campi (nella riga2) successivi alle coordinate rettangolari sono tutti 0

E' normale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

calisalvatore

Iscritto il:
18 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 08:15

Purtroppo si, in quanto trattasi di una semplice trasformazione di coordinate e non tiene quindi conto dei parametri tipo PDOP e matrice di varianza, per la matrice non ci sono problemi in quanto puo essre zero al di sotto mi pare di 1500 mt il problema è il PDOP che vai a leggere in TGO e inserisci manualmente.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucapotavola

Iscritto il:
23 Febbraio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 20:15

Oggi pomeriggio si è fatto il primo libretto col GPS, rimangono alcuni dettagli per concludere, ma gli aspetti legati al TGO2DAT sono stati conclusi con successo

Poi rimane da spedire telematicamente e aspettare l'esito

Ancora grazie per l'aiuto, a buon rendere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie