Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Da Tom Tom al foglio catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Da Tom Tom al foglio catastale

franci92

Iscritto il:
11 Aprile 2003

Messaggi:
17

Località
ROMA

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2009 alle ore 20:14

Ho la necessità di posizionare un manufatto piccolo sulla mappa catastale. Non mi importa la precisione...posso anche sbagliare 2/3 metri.
Non è possibile rilevarlo con altri strumenti ed ho solo a disposizione il mio TomTom
Ho rilevato il manufatto ed ora ho Latitudine e Longitudine.
Come faccio a ricavarmi le coordinate catastali?
E' possibile?
In alternativa: l'ho posizionato su Google Earth ed è abbastanza preciso
Come faccio però a sovrapporre la mappa sull'immagine di Google Earth...Cioè come faccio a scalarla bene?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2009 alle ore 21:36

"franci92" ha scritto:

Ho rilevato il manufatto ed ora ho Latitudine e Longitudine.
Come faccio a ricavarmi le coordinate catastali?
E' possibile?
In alternativa: l'ho posizionato su Google Earth ed è abbastanza preciso



Ci sono vari modi per farlo, ma se si tratta di pochi punti puoi usare il programma gratuito CartLab. Fai una ricerca sul web nelle pagine in italiano e troverai facilmente il programma.

"franci92" ha scritto:

Come faccio però a sovrapporre la mappa sull'immagine di Google Earth...Cioè come faccio a scalarla bene?
Grazie


Questo è un altro discorso. Bisogna georiferire la mappa per Google Earth e quindi caricarla nello stesso dal menu File->Apri. Per fare questo è chiaro che è necessario conoscere minimo due punti mappa come coordinate nel riferimento del datum WGS84.
Un programma che ti permette di fare ciò (e molto altro) è UnicoPD. Con esso puoi non solo georiferire e formare il file per Google Earth, che ti permetterà di avere la mappa correttamente inserita e scalata, ma puoi esportare in Google Earth qualsiasi rilievo o disegno ( DXF,DWG, 3DS, etc..) che sia nel riferimento UTM WGS84.
Puoi trovare alcuni esempi sia di disegni che di mappe per Google Earth, realizzati con il programma UnicoPD nell'area di download del sito di UnicoPD.
Per accedere all'area di download bisogna registrarsi alla newsletter (la registrazione è assolutamente gratuita) a partire dalla pagina web www.nipasoft.com/ap/default.asp .

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franci92

Iscritto il:
11 Aprile 2003

Messaggi:
17

Località
ROMA

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 13:18

Ho provato ad usare Cartlab ma mi da coordinate completamente sballate
Forse sono io che non so settare bene i parametri
Allora Lat e Log in Sessadecimali
formato wgs e poi concersione Roma Monte Mario
Cosa sbaglio?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 16:35

Cartlab non consente il passaggio diretto da wgs 84 geografiche a catastale ma devi operare tre successivi passaggi (considera che ogni passaggio comporta una diminuizione della precisione):

1) passi da wgs 84 geografiche a coordinate piane UTM-WGS84 utilizzando il menù geografiche-piane;

2) trasformi le coordinate piane UTM-WGS84 in coordinate Gauss-Boaga utilizzando il menù "passaggio tra sistemi" e selezionando "piane" e quindi da "UTM-WGS84" a Gauss Boaga.

3) Ottenute le gauss boaga vai nel menù "catasto" e trasformi le gauss in Cassini-Soldner (attento al centro del sistema catastale in quanto altrimenti sballa tutto, devi mettere quello relativo alla zona dove operi).

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 20:42

"franci92" ha scritto:
Ho provato ad usare Cartlab ma mi da coordinate completamente sballate
Forse sono io che non so settare bene i parametri
Allora Lat e Log in Sessadecimali
formato wgs e poi concersione Roma Monte Mario
Cosa sbaglio?
Grazie



Scusa se non ho descritto i passaggi in CartLab, in ogni caso sono stati egregiamente descritti da geosim.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 21:25

Nipa, ma sei sicuro non ti convenga fare un rilievo, secondo me fai prima che stare a gira e rigira con un tom tom.


Parere personale, perchè ripeto, io faccio il rilievo anche per una baracca da 2 mq.

ma questo è il mio di modo di operare.

SAlutoni

con simpatia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 22:34

"vordcienpion" ha scritto:
Nipa, ma sei sicuro non ti convenga fare un rilievo, secondo me fai prima che stare a gira e rigira con un tom tom.



Ma carissimo, questo è un altro discorso, il post di franci92 precisa che
"franci92" ha scritto:

...
Non è possibile rilevarlo con altri strumenti ed ho solo a disposizione il mio TomTom ...



inoltre franci92 pone una domanda a cui ho, modestamente, concorso a fornire una risposta

"franci92" ha scritto:

...
Ho rilevato il manufatto ed ora ho Latitudine e Longitudine.
Come faccio a ricavarmi le coordinate catastali?
E' possibile?
In alternativa: l'ho posizionato su Google Earth ed è abbastanza preciso
Come faccio però a sovrapporre la mappa sull'immagine di Google Earth...Cioè come faccio a scalarla bene?



Con simpatia , ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 08:29

Ciao Nipa,

si in effetti hai ragione.

Ora ci rifletto un po' e vedo se mi viene qualche idea, perchè a volte capitano pure a me questi pensieri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie