Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Consiglio kolida gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consiglio kolida gps

fabtie81

Iscritto il:
12 Ottobre 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2015 alle ore 19:35

Salve... Mi serve un consiglio... Devo comprare un gps e mi hanno consigliato un kolida senza base rover. Che ne pensate come marca? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geo.bovio

Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17

Messaggi:
98

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2015 alle ore 11:50

Utilizzo un ricevitore rover Kolida K9T da quasi due anni per rilievi catastali e planoaltimetrici

(integrati con stazione totale)

A mio parere lo strumento è ottimo e affidabile, (monta una scheda Trimble)

L'assistenza è sempre stata disponibile

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo.bovio

Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17

Messaggi:
98

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2015 alle ore 11:50

Utilizzo un ricevitore rover Kolida K9T da quasi due anni per rilievi catastali e planoaltimetrici

(integrati con stazione totale)

A mio parere lo strumento è ottimo e affidabile, (monta una scheda Trimble)

L'assistenza è sempre stata disponibile

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2015 alle ore 12:22

"geo.bovio" ha scritto:
Utilizzo un ricevitore rover Kolida K9T da quasi due anni per rilievi catastali e planoaltimetrici

(integrati con stazione totale)

A mio parere lo strumento è ottimo e affidabile, (monta una scheda Trimble)

L'assistenza è sempre stata disponibile

Saluti



Condivido.
Ottimo strumento e buona assistenza.

max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2015 alle ore 20:24

non ho provato direttamente il kolida ma ho provato qualche suo gemello... Per rilievi di tipo catastale và piu' che bene...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo.bovio

Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17

Messaggi:
98

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2015 alle ore 21:24

"sfino" ha scritto:
non ho provato direttamente il kolida ma ho provato qualche suo gemello... Per rilievi di tipo catastale và piu' che bene...

Saluti





Posso dire che va più che bene anche per integrazione a ST su rilievi planoaltimetrici e per tracciamenti con precisione del punto da materializzare intorno ai 3 cm., per tracciamenti in cui si richiede piu precisione occorre sempre e comunque una ST.

mi piacerebbe capire, se ne hai avuto l'occasione, le eventuali differenze con ricevitori piu blasonati.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2015 alle ore 17:39

"geo.bovio" ha scritto:
"sfino" ha scritto:
non ho provato direttamente il kolida ma ho provato qualche suo gemello... Per rilievi di tipo catastale và piu' che bene...

Saluti





Posso dire che va più che bene anche per integrazione a ST su rilievi planoaltimetrici e per tracciamenti con precisione del punto da materializzare intorno ai 3 cm., per tracciamenti in cui si richiede piu precisione occorre sempre e comunque una ST.

mi piacerebbe capire, se ne hai avuto l'occasione, le eventuali differenze con ricevitori piu blasonati.

saluti.





Ciao geo.bovio, i ricevitori piu' blasonati si distinguono per qualità dei componenti...batterie...modem comunicazioni dati..qualità dell' antenna.....cose che potrebbero fare la differenza su lavori piu' complessi ma che non la fanno assolutamente su lavori di tipo catastale...

Per il resto quasi tutti i marchi...anche quelli piu' blasonati vendono la propria scheda ai cinesi...trimble è montata su i vari stonex...ruide....kolida...south...ecc.. recntemente ho scoperto che navcom ha venduto alla foif la nct2100d che era la piu' osannata per rilievi in zone complesse...montata sulla serie sf... poi i cinesini ci attaccano un bel pacchetto batteria...una antennina un moduetto gsm e ti vendono un pezzo di plastica che funziona...ad 1/3 del prezzo proposto dagli altri.

Tutto dipende da che tipo di lavoro fai... Io come ho sempre detto al limite il gps cinese lo comprerei...la stazione totale cinese..mai....

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo.bovio

Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17

Messaggi:
98

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2015 alle ore 10:34

Ciao sfino

condivido la tua opinione e difatti è il medesimo pensiero che ho avuto e che mi ha fatto scegliere un ottimo ricevitore a 1/3 (quasi) del prezzo di altri.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2015 alle ore 11:35

"geo.bovio" ha scritto:
Ciao sfino

condivido la tua opinione e difatti è il medesimo pensiero che ho avuto e che mi ha fatto scegliere un ottimo ricevitore a 1/3 (quasi) del prezzo di altri.

Saluti.





Cosa hai scelto alla fine?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo.bovio

Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17

Messaggi:
98

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 10:48

"sfino" ha scritto:
"geo.bovio" ha scritto:
Ciao sfino

condivido la tua opinione e difatti è il medesimo pensiero che ho avuto e che mi ha fatto scegliere un ottimo ricevitore a 1/3 (quasi) del prezzo di altri.

Saluti.





Cosa hai scelto alla fine?





Come detto sopra

Kolida K9T

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2015 alle ore 18:14

geo.bovio, sto valutando anch'io l'acquisto di un GPS e non vorrei spendere tanto visto il periodo, se non sono indiscreto che valutazione ha tutt'oggi il Kolida 9T. Sui vari siti i prezzi di tutte le marche sono sempre topsecret

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GhinodiTacco

Iscritto il:
15 Aprile 2011

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2015 alle ore 10:05

"sfino" ha scritto:
"geo.bovio" ha scritto:
"sfino" ha scritto:
non ho provato direttamente il kolida ma ho provato qualche suo gemello... Per rilievi di tipo catastale và piu' che bene...

Saluti






saluti.





...la stazione totale cinese..mai....

Saluti



Ohibò, e perchè mai ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2015 alle ore 12:33

"GhinodiTacco" ha scritto:
"sfino" ha scritto:
"geo.bovio" ha scritto:
"sfino" ha scritto:
non ho provato direttamente il kolida ma ho provato qualche suo gemello... Per rilievi di tipo catastale và piu' che bene...

Saluti






saluti.





...la stazione totale cinese..mai....

Saluti



Ohibò, e perchè mai ?



Vedi Ghino, purtroppo ormai si parla "per sentito dire" ... che poi anche se alcune marche blasonate, ufficialmente giapponesi ma praticamente cinesi, vendono i loro prodotti a prezzi da "giapponese" ... sono tutti contenti. A causa della famosa globalizzazione e della ricerca di risparmiare principalmente sulla manodopera, quasi tutti i costruttori mondiali si rivolgono alle fabbriche cinesi, distretti di Pechino, Shanghai, Singapore. A questo punto punto, visto l'utilizzo della ST che fanno di solito i topografi italiani e considerati i costi di acquisto della stessa e i miseri compensi a lavori ultimati ... Ma c'è anche da dire che ultimamente la qualità del made in China in questo settore è enormemente aumentata proprio per imporsi nelle quote di mercato e le migliori posizioni si raggiungono abbinando prezzo contenuto (il giusto) e un minimo di qualità (ad esempio, qualche anno fa acquistai uno smartphone Samsung: dopo alcuni mesi ha cominciato a difettare il contatto SIM, praticamente non la riconosceva e rimanevo delle ore senza comunicazioni); quando chiesi cosa costasse un intervento di assistenza e riparazione ... optai per acquistare uno smartphone cinese con rivendita in Italia ad un costo di neanche 1/3 e ancora oggi funziona alla grande ...)

Valeria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2015 alle ore 15:18

"GhinodiTacco" ha scritto:
"sfino" ha scritto:
"geo.bovio" ha scritto:
"sfino" ha scritto:
non ho provato direttamente il kolida ma ho provato qualche suo gemello... Per rilievi di tipo catastale và piu' che bene...

Saluti






saluti.





...la stazione totale cinese..mai....

Saluti



Ohibò, e perchè mai ?



Se provi una stazione cinese ti rispondi da solo.....la stazione totale è una attrezzatura complessa a livello ottico e meccanico....hai mai provato a giocare con le viti micrometriche di una cinese...

per il resto magari monteranno lo stesso laser....ma il laser poi bisonga puntarlo e senza ottica e meccanica di ausilio la precisione cala...

Poi se fai solo catasto hai margini di errore talmente alti che vai forte pure con fettuccia e livella a tubo...;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco1979

Iscritto il:
28 Gennaio 2016 alle ore 20:20

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2016 alle ore 11:27

Se per caso pensi di orientarti verso Stonex, prima fatti un giro qui:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/gps...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie