Forum
Autore |
catastale in wgs84 |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Perdonate la mia ignoranza in materia.... avrei necessità di avere un estratto di mappa catastale sul controller del mio gps, ho provato ad eseguire una trasformazione da cassini soldner a wgs 84 ma non sono sicuro della qualità del risultato raggiunto; praticamente ho seguito "passo passo" questo link www.pregeo.org/pdf/PF-POI.pdf utilizzando al posto dei PF i parametri della mappa (d'impianto). Ho fatto poi una prova, ho preso le coordinate del trigonometrico PF04/0400/G135 e le ho trasformate in wgs84, poi le ho confrontate con quelle del sito VisualTaf , praticamente la differenza è di 2.81 mt .... qualcosa è sicuramente sbagliato ma cosa? Ammesso che questa procedura sia corretta qual'è il grado di precisione raggiungibile? Grazie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

schwierig
Iscritto il:
04 Ottobre 2005
Messaggi:
89
Località
Torino
|
"uli" ha scritto: Perdonate la mia ignoranza in materia.... avrei necessità di avere un estratto di mappa catastale sul controller del mio gps, ho provato ad eseguire una trasformazione da cassini soldner a wgs 84 ma non sono sicuro della qualità del risultato raggiunto; praticamente ho seguito "passo passo" questo link www.pregeo.org/pdf/PF-POI.pdf utilizzando al posto dei PF i parametri della mappa (d'impianto). Ho fatto poi una prova, ho preso le coordinate del trigonometrico PF04/0400/G135 e le ho trasformate in wgs84, poi le ho confrontate con quelle del sito VisualTaf , praticamente la differenza è di 2.81 mt .... qualcosa è sicuramente sbagliato ma cosa? Ammesso che questa procedura sia corretta qual'è il grado di precisione raggiungibile? Grazie. Non e' molto chiaro cio' che dici: il trigonometrico di cui parli in che rapporto sta con i PF di cui hai convertito le coordinate ? Se avrai la pazienza di fare una ricerca troverai molte discussioni sui passaggi fra sistemi. Tieni presente che il cambio di datum geodetico e' teoricamente possibile ma praticamente irrealizzabile per via analitica se non con grosse imprecisioni. Per questo si ripiega su trasformazioni con validita' locale (Ad esempio Helmert a 7 parametri). Se non si dispone dei parametri o equivalentemente dei grigliati IGM, puoi fare una rototraslazione baricentrica appoggiandoti al maggior numero possibile di punti con coordinate doppie. Cartlab e' un ottimo programma ma fa una conversione "teorica" che non tiene conto di disorientamenti e scalamenti locali, derivanti dalla compensazione delle poligonali catastali d'impianto. Inoltre, a seconda della zona in cui ti trovi, e' possibile che la rete di trigonometrici catastali abbia preceduto almeno in parte quella IGM che poi e' stata successivamente compensata anche piu' volte. Questi fattori in pratica portano quasi sempre all' impossibilita' di sovrapporre cartografie basate su diversi sistemi, anche dopo aver tenuto in debito conto i diversi moduli di deformazione. Non so se sono risucito a spiegarmi, l'argomento e' comunque sempre interessante. ciao, Paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

George
Iscritto il:
04 Gennaio 2008
Messaggi:
94
Località
Firenze
|
Non entro nel merito della procedura e dei programmi utilizzati per le trasformazioni perchè non li ho mai utilizzati... Lo scarto penso che poterbbe dipendere dal fatto che i parametri utilizzati per "georefenziare" la mappa sono vicino alla zona del rilievo ma lontani dal trigonometrico (PF) e che quindi eventuali scarti su i parametri aumentano con l'aumentere della distanza dai parametri da essi. Magari utilizzando dei parametri esterni ai punti si possono ridurre gli scarti. Forse su visual taf le coordinate sono state adattate alle immagini degli stradari e non viceversa. Comunque penso che con 3 metri di scarto dovresti trovare abbastanza agevolmente il Tigonometrico (o PF) interessato e soprattutto non credo che il tom tom ti possa garantire degli scarti tanto minori! Saluti, Giorgio.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
ok :wink: grazie dei consigli. Comunque ho inserito un raster georeferenziato come sopra e l'ho utilizzato per la redazione di un piano quotato, è comodo perchè almeno si capisce il territorio coperto con le misurazioni!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|