Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
sono da poco passato ad un sistema GPS solo Rover, prima avevo un sistema BASE + ROVER.
Mi trovo ora quindi con l'origine del rilievo con delle base fisse molto distanti ....
e relativi problemi con errori dovuti al semiasse ecc. ecc. e con un rilievo molto esteso per colpa della BASE distante ... premesso con non mi piace utilizzare il sistema previsto da pregeo VRS che permette di rappresentare il punto di emanazione del rilievo con un punto interno al triangolo fiduciale battutto vicino all'intero rilievo ... mi chiedovo come procedere avendo la possibilità di modificare manualmente la base inserendo le coordinate X, Y e Z.
Utilizzo il programma meridiana e quindi riesco ad avere di ogni punto le varie coordinate WGS84 ... Planimetriche ecc. ecc.
Ho provato a fare nelle sostituzioni ma non ci sono riuscito ...
succede che anche modificando la base con le coordinate di un punto da me scelto non si ottiene una riduzione dell'intero rilievo ...
E' possibile fare queste modifiche ??? dove sbaglio ??? quale è la giusta procedura per modificare la BASE ORIGINA ???
Scegli un punto del rilievo all'interno del triangolo fiduciale che non è necessario mantenere, ne trascrivi le coordinate e la sua altezza strumentale. Lo cancelli dal libretto e modifichi l'identificativo del punto 100.
Vai in Libretto GPS > Stazione Base e cambi il nome della stazione base in 100.
Ne modifichi le coordinate in quelle precedentemente trascritte e il gioco è fatto.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.