Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Attenti alle speculazioni sulle strumentazioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Attenti alle speculazioni sulle strumentazioni

maugand

Iscritto il:
03 Aprile 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2009 alle ore 17:33

Invito tutti i colleghi a segnalare le proprie disavventure con i venditori di strumentazioni che speculano sui prodotti al fine di evitare lucri sulla nostra professione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2009 alle ore 20:23

scusa ma il senso non lo capisco.
esiste un "cartello" dei venditori di strumenti?
:wink:
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maugand

Iscritto il:
03 Aprile 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2009 alle ore 06:32

ok, non capire!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2009 alle ore 08:40

"maugand" ha scritto:
Da circa un mese utilizzo il V9 Keytop, cari colleghi è davvero un piacere rilevare con questo sistema, saluti MaugAnd.



Non mi dire che, dopo 1000 verifiche, te lo hanno schiaffato in c*** ugualmente 8O

Cordialità 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2009 alle ore 13:17

"maugand" ha scritto:
Invito tutti i colleghi a segnalare le proprie disavventure con i venditori di strumentazioni che speculano sui prodotti al fine di evitare lucri sulla nostra professione.



Salve

Ma tu il pane dove lo compri?
Dove costa meno o dove è più buono?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2009 alle ore 17:14

"maugand" ha scritto:
ok, non capire!


beh devo dire che non sei tanto chiaro, per cominciare potresti usare un po di virgole, poi non essere permaloso, poichè come descrivi la cosa sembra che tu viva in un altro mondo.
Chi vende strumenti è in sostanza un commerciante e come tale, il suo interesse è vendere. Poi, come in tutti i settori, ci sono i più onesti ed i meno onesti. Il tuo invito lo si può accogliere, ma credimi non credo occorra, perchè oggi, stare attenti a non essere infinoicchiati, è diventata una regola di vita. Mi spiace per te se hai ricevuto un "pacco", del resto dalle mie parti, è un bel pò che i "pacchi" abbiamo imparato a conoscerli e ad evitarli.
saluti

ps, non sono un venditore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maugand

Iscritto il:
03 Aprile 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2009 alle ore 19:56

Certo che invece di coalizzarvi dalla parte dei colleghi noto che fate i paraculo ai venditori o forse.... siete tutti dei venditori??? Per questo spirito di non collaborazione saremo sempre raggirati, contenti voi...
Qualche mese fa ho chiesto al rappresentante che mi ha venduto la mia prima stazione totale di voler cambiare la stessa con un'altra provvista di misuratore laser. Mi ha proposto un Nikon ovviamente prendendo il mio Geodimeter 608 in pertmuta per la modica somma di 5500 euro. Poi incontrando un amico e parlando del + e del - vado a scoprire che la stessa stazione Nikon l'ha proposta a 5200 euro senza nessuna permuta quindi mi chiedo: dopo anni di rapporti lavorativi in quanto gli ho fatto vendere circa altre 5 stazioni totali ad altri collgeghi mi vai a proporre uno strumento ad una cifra maggiore di quanto la vendi prendendo la mia strumentazione in permuta??? MA SEI PROPRIO UN GRAN P...ZZO DI M...RDA .... ecc ecc ecc ....
Questa è la mia storia, adesso raccontatemi la vostra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 13:56

Sono d'accodo con maugand, quando dice che non siamo per niente compatti nella nostra categoria professionale.
Io ho sempre riscontrato questa stato di fatto di far vedere sempre di essere "il primo della classe" come alcuni fanno anche in questo sito dove sono tutti bravi belli e "zurlarej" (come si dice in dialetto dalle mie parti...Abruzzo), nessuno ha mai preso una fregatura e sono tutti super.
Ma orsù... basta con questi atteggiamenti anche un pò infantili.
Cresciamo un pò tutti che é ora...
Meno male che qualche persona obiettiva c'é bravo maugand.
A noi non ci spaventa nessuno nemmeno il Terremoto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 14:34

Pienamente d'accordo con Puntogeo, infatti in tempi non sospetti, giustamente diceva che si accontentava del ProMark2 mentre altri colleghi avevano "dei siluri" per fare lo stesso lavoro. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 16:29

il problema non è coalizzarsi, che c'entra?

quindi tutti gli automobilisti dovrebbero coalizzarsi contro i venditori di macchine, mercato che pullula di truffatori......

il problema sta in generale nel contrattare, nel chiedere tante opinioni, tanti preventivi, in qualche caso mi è capitato di chiedere preventivi a nome di diversi colleghi di uguali macchine (Pc-stampanti-plotter) allo stesso rivenditore ottenendo risultati diversi...
non ho mai comprato uno strumento topografico perchè affido i PREGEO ed i rilievi vari ad un collega con il quale collaboro da anni e mi trovo benissimo, ma qualche preventivo l'ho fatto perchè prima o poi almeno per i lavori di routine volevo acquistarlo, ancora non ho scelto e non è detto che non rimanga imbrogliato, ma questo è il commercio...

sul fatto che sia un settore dove i prezzi sono sempre criptati e dove ci sono troppi "margini" sul prezzo finale sono pienamente d'accordo, ma non credo che i geometri unendosi possano fare qualcosa in merito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 16:52

"puntogeo" ha scritto:
Sono d'accodo con maugand, quando dice che non siamo per niente compatti nella nostra categoria professionale.
Io ho sempre riscontrato questa stato di fatto di far vedere sempre di essere "il primo della classe" come alcuni fanno anche in questo sito dove sono tutti bravi belli e "zurlarej" (come si dice in dialetto dalle mie parti...Abruzzo), nessuno ha mai preso una fregatura e sono tutti super.
Ma orsù... basta con questi atteggiamenti anche un pò infantili.
Cresciamo un pò tutti che é ora...
Meno male che qualche persona obiettiva c'é bravo maugand.
A noi non ci spaventa nessuno nemmeno il Terremoto.


Se ti riferisce alla mia risposta, non era per fare polemica ne prendere in giro il collega, nè tantomeno dimostrare quanto fossi più bravo e intelligente. Io veramente non avevo capito il senso, poi non credo che questo sia il luogo adatto per difendere la categoria o i colleghi che hanno avuto qualche disavventura con i venditori. Purtroppo ribadisco che ciò che gli è accaduto, mi può dispiacere, ma non mi stupisce nè mi può mettere in guardia poichè è gia un bel po che sto attento a non ricevere fregature in quanto si sa che la mamma dei disonesti e sempre incinta.
Non sono tra quelli che hanno i siluri, opero con una vecchia stazione totale motorizzata che pesa più di me. E se lo vuoi sapere lo stesso strumento che hanno proposto a maugand lo hanno proposto a me per circa 6000 €.
Infine, non sei credibile quando dici che nemmeno il terremoto ti spaventa, poichè circa 29 anni ci siamo passati pure noi, e sai bene che c'è molto di cui spaventarsi.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2009 alle ore 23:02

NON HO PAROLE !!!!!
Penso di saper scrivere un pò in italiano, certamente in dialetto mi riuscirebbe meglio, ma penso che sarei incompreso da tutti.
Cosa cavolo esistono a fare i collegi e le associazioni di categoria? e l'esistenza di questo stesso sito che senso avrebbe?
Chi ha mai detto che questo significa colalizzarsi contro qualcuno o qualcosa, per partito preso, si tratta solo e soltanto di scambiarsi esperienze vissute al fine di avere più garanzie.
Credo comunque a questo punto che le precedenti risposte provengano da rivenditori che si celeno piuttosto che da colleghi libero professionisti.
In riferimento al terremoto di 29 anni fà è probabile che lo spavento sia provenuto da fatto di essere molto piccolo di età e lo spavento si avvertiva maggiormente. I terremoti non sono tutti uguali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 09:58

Ok basta così, potremmo scrivere all'infinito e non trovarci mai concordi. Ma ti assicuro non sono un venditore e poi che senso avrebbe nascondersi.
ciao e senza rancore rispettiamo i personali punti di vista

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 11:31

per punto geo:
il tuo italiano è chiaro, ed è altrettanto evidente che sei TU a voler fare polemica visto che pensi siamo rivenditori di strumenti, forse segui poco questo sito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franconeri

Iscritto il:
10 Dicembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2009 alle ore 11:51

MAUGAND, non riesco a capirti, hai un gps keytop, e la stazione totale, l'hai comprata dal rappresentante di trimble?se non sbaglio loro vendono nikon?quindi te l'ha proposta ad un prezzo più alto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie