Autore |
Risposta |

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
ho un leica disto da ormai 3/4 anni ed è perfetto, avendo bisogno di un altro metro laser, da avere sempre a portata di mano e in macchina e sempre più spesso in studio un non basta, proprio sabato ho acquistato un bosch dle50, caratteristiche, prestazioni e PREZZO,..... molto perfetto!!!!!
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Anch'io ho appena acquistato un Bosch (www.vidalaser.com) , molto piccolo, robusto e preciso (ci mancherebbe!!!). bye
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geommax" ha scritto: ho un leica disto da ormai 3/4 anni ed è perfetto, avendo bisogno di un altro metro laser, da avere sempre a portata di mano e in macchina e sempre più spesso in studio un non basta, proprio sabato ho acquistato un bosch dle50, caratteristiche, prestazioni e PREZZO,..... molto perfetto!!!!! Qual'è il prezzo? Naturalmente lo chiedo in primis a Oreste Vidal. (Se lo puoi dire quà meglio, sennò a me va bene anche un messaggio privato.) Saluti
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Anch'io ho un disto da diverso tempo e mi trovo molto bene, ritengo non molto interessanti le versioni con il mirino e quelle con il collegamento al PC in quanto mi sembrano aggiunte superflue per l'uso tipico del misuratore che è quello di misurare gli interni, all'esterno il più delle volte si fatica a vedere il raggio laser specialmente con il sole e quindi sono scarsamente utilizzabili. Saluti
|
|
|
|

geometraa
Iscritto il:
09 Agosto 2007
Messaggi:
4
Località
|
Io ho acquistato il disto A-5 mi trovo benissimo!! Se operi in Sicilia puoi contattare la Sistemilaser io mi sono trovato benissimo come cortesia e assistenza!!!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geosim" ha scritto: Anch'io ho un disto da diverso tempo e mi trovo molto bene, ritengo non molto interessanti le versioni con il mirino e quelle con il collegamento al PC in quanto mi sembrano aggiunte superflue per l'uso tipico del misuratore che è quello di misurare gli interni, all'esterno il più delle volte si fatica a vedere il raggio laser specialmente con il sole e quindi sono scarsamente utilizzabili. Saluti Ciao Simone Anch'io ho sempre ritenuto che all'esterno con il sole servisse a poco. Ieri un collega mi ha prestato gli occhiali rossi della Bosh e ti devo dire che con stupore ho notato notevoli miglioramenti. Saluti
|
|
|
|

gfenoglio1
Iscritto il:
01 Agosto 2005
Messaggi:
110
Località
|
"geosim" ha scritto: Anch'io ho un disto da diverso tempo e mi trovo molto bene, ritengo non molto interessanti le versioni con il mirino e quelle con il collegamento al PC in quanto mi sembrano aggiunte superflue per l'uso tipico del misuratore che è quello di misurare gli interni, all'esterno il più delle volte si fatica a vedere il raggio laser specialmente con il sole e quindi sono scarsamente utilizzabili. Saluti ...Concordo sulla superfluità dei collegamenti vari bluetouth ecc.ecc. (utili ma non fondamentali) ma ritengo invece il mirino una gran furbata!...ovviamente non è pensabile di utilizzare il disto per rilievi di precisione, ma ti assicuro che su una facciata (esterna) di 20 metri chiara e con molto sole, il mirino è quello che ti risolve il problema... Altro dettaglio molto importante è la base a "punta" che si infila in ogni angolo, utile per le diagonali... e comunque concordo con il consigliare il leica. Buon Lavoro
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"geocinel" ha scritto: "geommax" ha scritto: ho un leica disto da ormai 3/4 anni ed è perfetto, avendo bisogno di un altro metro laser, da avere sempre a portata di mano e in macchina e sempre più spesso in studio un non basta, proprio sabato ho acquistato un bosch dle50, caratteristiche, prestazioni e PREZZO,..... molto perfetto!!!!! Qual'è il prezzo? Naturalmente lo chiedo in primis a Oreste Vidal. (Se lo puoi dire quà meglio, sennò a me va bene anche un messaggio privato.) Saluti Per "geocinel" : Le mando un messaggio privato. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "geocinel" : gli occhiali rossi sono utilissimi per migliorare la vista del raggio laser. Bastano un paio di comuni occhiali con lenti rosse ed il raggio laser si vede meglio. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"geomsurvey" ha scritto: Dovrei comprare un misuratore laser per interni cosa mi consigliate? Grazie Anticipatamente!!!  Io ho attualmente un Disto A3 dopo anni di utilizzo di un Disto Plus. Il Disto Plus era più potente però la comodità dell'A3 tascabile è unica. Pregi: - piccolo e leggero - preciso - completo - basso consumo pile - illuminazione del display - visualizzazione delle ultime 3 misure effettuate Difetti: - manca base a punta per misura diagonali Concordo inoltre sull'inutilità di funzioni quali lo scarico dati sul pc (il mio primo disto aveva questa possibilità e non l'ho mai usata) o misure tipo pitagora di altezze inaccessibili (molto macchinose).
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
io utilizzo da un anno circa il bosch dle50 e lo trovo molto comodo soprattutto per le dimensioni ridotte.... la precisione è buona ed ho notato comunque che rispetto al leica disto ha un tempo di "risposta" dall'impulso alla visualizzazione della misura sensibilmente più lento, forse solo questo piccolo difetto ho notato... altro difetto può essere il fatto che non calcola automaticamente la perpendicolare (per misure da parete a parete, nel caso di interni ortogonali)... non comodissima nemmeno l'astina per le misure in diagonale che praticamente non utilizzo avendo cura poi nella restituzione del rilievo di aggiungere la differenza... nel complesso lo trovo un ottimo strumento soprattutto per i fattori "PRECISIONE-DIMENSIONI-PREZZO" e nel confronto a come lavoravo prima (rolletta, due persone + uno che scrive) lo trovo decisamente SUPER ..... i rilievi me li faccio da solo velocemente, in due mooolto velocemente.... un saluto
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
"orestevidal" ha scritto: Per "geocinel" : gli occhiali rossi sono utilissimi per migliorare la vista del raggio laser. Bastano un paio di comuni occhiali con lenti rosse ed il raggio laser si vede meglio. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Chiedo scusa... gli occhiavi vanno bene anche all'esterno sotto il sole? Chiedo questo perchè volevo comprarli ma un magazzino di edilizia ha detto che non servono a un tubo all'esterno....
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "gpsman" : gli occhiali migliorano la vista anche all'aperto . . . ma entro un certo limite. Se il raggio laser non si vede proprio perchè non ci sono le condizioni per vederlo . . . non lo si vede anche se si utilizzano gli occhiali rossi. Non sono necessari occhiali specifici "marchiati". Vanno benissimo un paio d'occhiali con lenti rosse. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|