Forum
Autore |
Scheda nomrmativa POC Georeferenziata |

fiorrini
NARUTO
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
29
Località
LIVORNO
|
Cari colleghi, dovendo presentare un permesso a costruire su una scheda urbanistica in territorio agricolo, il comune mi ha inviato il file dwg georeferenziato della sola area oggetto dell'intervento. Ho prontamente scaricato il file dxf della CTR (sono in toscana) e sovrapposti i due file sul CAD (con la stessa origine ovviamente) questi si sono perfettamente allineati. Una volta rilasciato il permesso a costruire dovrò picchettare sul terreno i 4 punti che compongono i limiti individuati sulla scheda urbanistica. Avendo il file CAD con la cartografia Georenziata e quindi le coordinate Gauss-Boaga come posso riportarle sul terreno con strumentazione GPS? Premetto che ho un Leica GS08plus con controller CS15. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Allora, mettendo da parte i "pocci" (conversioni di coordinate) credo sia buona norma fare un rilievo preliminare (tanto un piano quotato lo farai pure no?) misurando degli spigoli di fabbricato resenti sulla ctr intorno alla tua area d'interesse. Fai una rototraslazione (verifica un po gli scarti mi raccomando) fai una terza sovrapposizione delle tue risultanze sulla CTR. Crei dei punti in corrispondenza degli spigoli della tua area di interesse poi esci in tracciamento. OCCHIO però, se la tua area corrisponde con dei mappali il cui limite è un confine o è vicina ad essi allora si deve procedere ad un riconfinamento vero e proprio e qui si apre un capitolo infinito che se non conosci ti vai a vedere nel forum.
|
|
|
|

fiorrini
NARUTO
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
29
Località
LIVORNO
|
Le conversioni delle coordinate le farei con il software online dell'IGM. Il rilievo preliminare dell'area e dell'intorno lo avrei fatto comunque per necessità del progetto. Per mia fortuna l'area da individuare sul terreno è all'interno di una proprietà molto più grande quindi non penso proprio di andare a toccare mappali ecc... Intanto farò il rilievo preliminare. Che software topografico mi consigliate?
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
ti consiglio di scaricare le demo e provarli.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"fiorrini" ha scritto: Cari colleghi, dovendo presentare un permesso a costruire su una scheda urbanistica in territorio agricolo, il comune mi ha inviato il file dwg georeferenziato della sola area oggetto dell'intervento. Ho prontamente scaricato il file dxf della CTR (sono in toscana) e sovrapposti i due file sul CAD (con la stessa origine ovviamente) questi si sono perfettamente allineati. Una volta rilasciato il permesso a costruire dovrò picchettare sul terreno i 4 punti che compongono i limiti individuati sulla scheda urbanistica. Avendo il file CAD con la cartografia Georenziata e quindi le coordinate Gauss-Boaga come posso riportarle sul terreno con strumentazione GPS? Premetto che ho un Leica GS08plus con controller CS15. Grazie Vorresti picchettare una CTR ? spero non per determinare il lotto con relativi confini....
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
robeci hai fatto una domanda a cui trovi già la risposta nei testi sopra. fiorrini io lascerei perdere le conversioni di coordinate perchè rischi di fare del casino poi, visto che un rilievo lo devi fare comunque, cosa ti costa prendere 4 o 5 punti fuori?
|
|
|
|

fiorrini
NARUTO
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
29
Località
LIVORNO
|
Non si tratta di un lotto ma di una scheda norma che individua un'area in cui può essere realizzata un'area attrezzata a rimessaggio. La superficie dell'area individuata è da scheda norma circa 3800 mq. La problematica è che il Comune ha Georeferenziato la scheda sulla CTR e quindi in primo luogo (a mio parere) devo per forza verificare sul terreno le coordinate che mi hanno fornito. Qualora si verificassero grossi spostamenti potrò procedere con un rilievo locale oppure facendo fare una variante urbanistica.
|
|
|
|

fiorrini
NARUTO
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
29
Località
LIVORNO
|
Speravo che questa problematica fosse già capitata anche a qualcun'altro..
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
fiorini mi sarà capitato una ventina di volte, magari le mie erano aree edificabili mentre la tua è una scheda di piano ma cosa diavolo cambia. Perchè vuoi perdere tempo verifichi sul terreno... poi semmai...rilievo locale. Cosa diavolo verifichi se vai a tracciare con una conversione di coordinate senza misurare quello che ti sta attorno. Ma santo cielo vai a battere sti 5 punti di fabbricato, verifica un po gli scarti e tracciati sta benedetta area. Fossero questi i nostri problemi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|